Torna stasera in campo la serie di finale scudetto. A Verona si disputerà gara 2: questo il comunicato della Lega:
GARA 2 DI FINALE: IL CUS VERONA VUOLE SFRUTTARE IL FATTORE CAMPO
Secondo atto della sfida per assegnare lo Scudetto tra Milano Quanta e Cus Verona. Dopo un’ emozionante prima sfida della serie che ha visto i lombardi imporsi per 3-2 con la rete decisiva realizzata a 55’’ dalla fine del secondo tempo grazie a Delfino, va in scena, sabato 25 aprile, la seconda gara di finale sulla pista del Verona. I gialloblu, dopo aver sciupato in Gara 1 sul 2-2, un paio di nette occasioni per passare in vantaggio, cercheranno di ripartire da quanto di buono hanno fatto vedere contro i rossoblu che hanno dovuto dare fondo a tutte le loro energie per avere la meglio sui contendenti veneti.
La squadra di coach Rela è apparsa in grado di reggere la forza d’urto della corazzata milanese e grazie anche prestazione della difesa scaligera, sorretta da un determinante Antinori, si è avuta l’impressione di una sfida molto interessante, equilibrata ed in grado anche d’entusiasmare il pubblico. Il Milano Quanta, alla ricerca del quarto scudetto di fila e del terzo “triplete” consecutivo, nella sfida in stagione regolare, lo scorso gennaio, per la prima giornata di ritorno, ha trovato una pesante sconfitta per 5-0 sulla pista degli scaligeri. Proprio la pista del Verona sembra inespugnabile visto che tra campionato e playoff nessuna squadra è riuscita a violare la pista del Centro Sportivo Avesani.
In previsione, quindi, di una seconda sfida al calor bianco, sentiamo il parere dei protagonisti ad iniziare da Massimo Stavanoni che a Milano ha realizzato il temporaneo 2-2 che poi non è stato conservato dai gialloblu: “ Rimane l’amaro in bocca dopo il risultato finale di Gara 1 alla luce anche di quanto abbiamo fatto contro un avversario da battere come il Milano. Ma ora pensiamo a Gara 2 con la consapevolezza dei nostri mezzi e del nostro gioco cercando di sfruttare la pista di casa. Sicuramente il Milano dispone di un roster lungo e di qualità che su un’intera partita può venire fuori. Al tempo stesso la superficie ed il fatto che conosciamo molto bene la nostra pista ci permette di giocare senza timori reverenziali questa finale. Rimane il rammarico per quanto non siamo riusciti a fare in Gara 1 ma questo ci permette di credere ancora di pi&ugra ve; nel nostro team per un finale che sta risultando molto intensa e combattuta.”
Il veterano Ricky Tessari, per il Milano Quanta: “ Certamente nel primo tempo di Gara 1 non ci siamo espressi sui nostri livelli abituali e non siamo riusciti a cambiare ritmo contro un avversario ben schierato tatticamente che vanta due buone linee. Poi nel secondo tempo le cose sono cambiate e pur rischiando molto siamo riusciti a portare a casa la prima vittoria che è quello che conta di più. Non è stata facile come partita e credo che non lo sarà neanche Gara 2 vuoi anche per la superficie molto diversa da quella del Quanta Village. Ma non ci sono scuse. Se vuoi vincere, devi saperlo fare ovunque. L’avversario che andremo ad incontrare sarà molto determinato, ma il Milano sarà pronto a questa avvincente sfida.”
Finale scudetto – best of five
Gara 2: sabato 25 aprile, ore 18:00
Zardini Etichette Cus Verona Hockey – Milano Quanta
Gara1: martedì 21 aprile
Milano Quanta – Zardini Etichette Cus Verona Hockey 3-2 (0-1)
Marcatori: Riccelli A 1’39” Fontanive 35’59” , Banchero E 36’44” , Stevanoni M 46’08” , Delfino A 49’05”;
Il Milano Quanta comanda la serie della finale Scudetto per 1-0 contro Verona
Gara3: martedì 28 aprile in diretta Rai Sport 2, ore 20.30
Milano – Verona
Eventuale gara 4: sabato 2 maggio, diretta Rai Sport 2, ore 16:00
Verona – Milano
Eventuale gara 5: martedì 5 maggio, diretta Rai Sport 2 ore 20.30
Milano – Verona