• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia

aprile 14th, 2021
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A, 11^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE-A1

SERIE A, 11^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

febbraio 4th, 2018 Riccardo Valentini promo, SERIE-A1 425

Continuano a vincere le 4 big del campionato Milano, Vicenza, Cittadella e Verona che in classifica hanno ormai una distanza molto netta dalle altre avversarie. In chiave salvezza vittoria importante per Asiago che mette ormai al sicuro la distanza dalla zona retrocessione.
Questi i commenti raccolti direttamente dai campi:

Cittadella – Real Torino 5-2 (4-1)
Il Cittadella si conferma una delle principali contendenti per lo scudetto e grazie alla doppietta di Spain e Tonin sconfigge un giovane e arrembante Torino, senza troppi patemi.
Daniele Facchinetti (Cittadella): “Un primo tempo giocato bene nel quale abbiamo colpito anche numerosi pali e traverse. Nel secondo ci siamo rilassati un po’ troppo giocando meno bene ma comunque mantenendo sempre il controllo della partita. Ora sabato ci aspetta una partita importantissima che dobbiamo riuscire a preparare al meglio in settimana. Gli ultimi due incontri sono finiti 1-0 con una vittoria per parte speriamo di aggiudicarci la terza sfida stagionale anche se a casa loro non sarà semplice”.
Davide Scudier (Torino): “Ottima prestazione, al di là del risultato: è stata una partita ad alto livello con ritmo molto elevato.
Nel primo tempo abbiamo creato molto ma abbiamo lasciato la possibilità agli avversari di fare tiri puliti e non hanno perdonato, nella seconda frazione di gara abbiamo giocato con molta più grinta, senza il timore dell’avversario e si sono viste le note positive.  Buona prestazione del nostro portiere Lorenzo Biason.
Sono partite come questa che ci aiutano a crescere sia mentalmente sia sul piano tecnico. Contento di far parte di questa grande giovane squadra e ringrazio il mio allenatore per le possibilità che mi sta dando”.
Coach Zurek (Torino): “Partita di un buon ritmo. Nel primo tempo noi troppo impauriti avanti e gli avversari hanno sfruttato la nostra momentanea poca concentrazione in difesa. Nel secondo tempo ci abbiamo creduti molto di più, i miei ragazzi hanno messo nel gioco non solo le gambe ma anche la testa e abbiamo messo spesso Cittadella in difficoltà. Ci manca ancora la determinazione sotto la porta avversaria”.

Libertas Forlì – Diavoli Vicenza 2-4 (1-2)
Il Vicenza senza la linea slovena e senza capitan Roffo vince non agevolmente contro il Forlì, che aveva una buona chance per muovere la classifica viste le tanti assenze degli ospiti. Doppietta per Nicola Frigo.
Ermanno Laner (Forlì): “Partita a due facce. A tratti si è visto un buon Forlì, a tratti uno pessimo. La chiave della partita sono stati i primi minuti dei due tempi, in cui Vicenza è riuscito a segnare tutti e quattro i gol sfruttando delle nostre partenze a dir poco “soft”. Nota negativa dal mio punto di vista è stato l’eccessivo nervosismo da parte di entrambe le squadre, soprattutto nel finale. Dalla mia porta ho sentito insulti davvero pesanti tra i giocatori e penso che, anche se fa parte del gioco, ci sia un limite a tutto, anche alla lingua. Infine vorrei fare i miei più sinceri complimenti a Tabanelli e Frigo jr per come sono cresciuti esponenzialmente negli anni, mi fa davvero piacere”.
Michael Corradin (Vicenza): “La partita è diventata nervosa e ci sono state tante penalità anche per alcuni interventi dubbi degli arbitri. Non abbiamo mai avuto paura, ma potevamo terminare la gara in modo diverso, con un punteggio più pesante. Ci siamo mangiati tanti gol, abbiamo avuto tante occasioni, ma per un po’ di imprecisione, di mancanza di concentrazione e per certe situazioni e penalità che hanno fatto innervosire un po’ tutti, la gara non è stata bellissima. Il risultato comunque non è mai stato in dubbio, gli unici rischi li abbiamo corsi in power play, ma quattro contro quattro non abbiamo avuto alcun timore. In attacco mancava Luca e la prima linea ha giocato con tre attaccanti a rotazione, ha giocato in porta Michele Frigo, che ha parato molto bene, tutti hanno fatto il loro dovere, anche se gare come questa è difficile affrontarle al meglio. Io quindi sono contento. Era importante far giocare tutti e affrontare la gara senza particolare stress e pressione. L’importante era fare punti per mantenere i distacchi in classifica, ma non avevo grandi aspettative. Si fa fatica in certe gare a trovare stimoli e motivazioni, ci stava anche essere meno concentrati, ma dalla prossima settimana bisogna ritornare completamente in partita”.

Milano Quanta – Ferrara Warriors 14-1 (8-0)
Match con poco da raccontare: troppo il divario fra le due formazioni ed ennesima vittoria con larghissimo margine per il Milano che dimostra di avere davvero una marcia in più. Triplette per Barsanti e Delfino.
Mattia Mai (Milano): “Partita a senso unico, abbiamo iniziato subito con l’intensità necessaria. Penso che il risultato rappresenti i reali valori espressi in pista. Un bravo ad Aprile che sta dimostrando le proprie qualità facendosi trovare sempre pronto”.
Raffaele Zabbari (Ferrara): “Partita mai in discussione. Consapevoli di non aver nulla da perdere, siamo partiti bene, concentrati nei primi minuti di gioco. Il Milano, poi, ha cominciato a segnare e c’è stato un calo mentale generale. Non era comunque questa per noi una partita dove fare punti. Ora testa al Verona, che affronteremo in casa sabato prossimo”.

Asiago Vipers – Monleale Sportleale 8-4 (2-3)

FOTO DI ROBERTA STRAZZABOSCO

Vittoria fondamentale per l’Asiago che ora con 11 punti è praticamente certo della salvezza, essendo Forlì ancora a quota 0. Match comunque combattuto e con i Vipers che trovano le ultime 3 reti negli ultimi 5 minuti. Doppiette per Berthod e Faravelli.
Nicola Munari (Asiago): “Siamo riusciti a centrare l’obiettivo, che era quello di vincere, ma c’è ancora molto lavoro da fare”.
Marco Roberto Favaro (Monleale): “A causa di un piccolo risentimento muscolare Alutto costretto in panchina e dentro io. Partita dai due volti: un primo tempo dove il gioco e le geometrie di Monleale sembrano riuscire facilmente, riusciamo a presentarci davanti a Olando più volte e a concretizzare le azioni con buona amalgama. Secondo tempo da dimenticare: disuniti, poco amalgama, poche idee “vincenti” sotto porta, molti errori banali. Dobbiamo lavorare soprattutto a livello mentale per salire un altro gradino, per essere ancora più uniti nei momenti difficili. 49 tiri in porta concessi sono veramente tanti”.

Cus Verona – Ghosts Padova 5-3 (2-1)
Un derby è sempre un derby: tre penalità partita e match che avrà quindi anche strascichi dal giudice sportivo. Cavazzana e compagni riescono però ad avere la meglio, seppur non in maniera facile, e a rimanere sulla scia delle prime a 24 punti, al terzo posto in coabitazione con il Cittadella.
Simone Carrer (Verona): “Una partita molto intensa, giocata su ritmi molto alti e anche con qualche nervosismo di troppo. Sul doppio vantaggio potevamo chiudere più volte la partita ma bravi loro a riaprirla. Dopo aver allungato sul 4 e sul 5 a 2 a pochi minuti dalla fine ci siamo fatti innervosire da alcune provocazioni e abbiamo rimediamo 3 penalità partita pesanti. Bene però la vittoria, altri punti importanti contro una squadra ostica”.
Coach Buzzo (Padova): “Solita partita combattuta e soliti nostri problemi realizzativi. Portiamo a casa una sconfitta che brucia un po’ per quanto visto in campo”.




Post Views: 1.260
  • Tags
  • asiago vipers
  • buzzo
  • carrer
  • cittadella
  • corradin
  • cus verona
  • diavoli vicenza
  • facchinetti
  • favaro
  • ferrara warriors
  • fisr
  • ghosts padova
  • Hockey
  • hockey in line
  • laner
  • libertas forlì
  • mai
  • milano quanta
  • munari
  • real torino
  • risultati e commenti
  • sportleale monleale
  • zabbari
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article PROFESSIONE BOMBER: INTERVISTA AD ANDREA DELFINO
Previous article SERIE A, 11^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

Riccardo Valentini

Related Posts

PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: È GIÀ TEMPO DI DENTRO O FUORI promo
aprile 14th, 2021

PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: È GIÀ TEMPO DI DENTRO O FUORI

SERIE C, SI VA AVANTI FRA ALTI E BASSI promo
aprile 13th, 2021

SERIE C, SI VA AVANTI FRA ALTI E BASSI

SERIE B, TORRE PELLICE E CV SKATING SUPERANO I QUARTI DI FINALE promo
aprile 12th, 2021

SERIE B, TORRE PELLICE E CV SKATING SUPERANO I QUARTI DI FINALE

Articoli Recenti
PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: È GIÀ TEMPO DI DENTRO O FUORI promo

PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: È GIÀ TEMPO DI DENTRO O FUORI

SERIE C, SI VA AVANTI FRA ALTI E BASSI promo

SERIE C, SI VA AVANTI FRA ALTI E BASSI

SERIE B, TORRE PELLICE E CV SKATING SUPERANO I QUARTI DI FINALE promo

SERIE B, TORRE PELLICE E CV SKATING SUPERANO I QUARTI DI FINALE

PLAY OFF SCUDETTO: MILANO, ASIAGO E PADOVA PARTONO CON IL PIEDE GIUSTO NEI QUARTI DI FINALE promo

PLAY OFF SCUDETTO: MILANO, ASIAGO E PADOVA PARTONO CON IL PIEDE GIUSTO NEI QUARTI DI FINALE

SERIE A, PARTONO I PLAY OFF SCUDETTO promo

SERIE A, PARTONO I PLAY OFF SCUDETTO

Related Posts
promo

PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: È GIÀ TEMPO DI DENTRO O FUORI

promo

SERIE C, SI VA AVANTI FRA ALTI E BASSI

promo

SERIE B, TORRE PELLICE E CV SKATING SUPERANO I QUARTI DI FINALE

promo

PLAY OFF SCUDETTO: MILANO, ASIAGO E PADOVA PARTONO CON IL PIEDE GIUSTO NEI QUARTI DI FINALE

promo

SERIE A, PARTONO I PLAY OFF SCUDETTO

Timeline
Apr 10th 11:35 AM
ISTITUZIONI

CI RISIAMO: CAMBIATE IN CORSA (E LAST MINUTE) LE REGOLE PER L’ACCESSO AI PLAY OFF

Mar 12th 1:07 PM
ISTITUZIONI

CORSI ALLENATORE, LE DATE DEI NUOVI CORSI

Mar 5th 11:32 PM
ISTITUZIONI

FISR: DIVIETO DI SVOLGIMENTO DI AMICHEVOLI, PARTITE DI ALLENAMENTO, TORNEI E ALLENAMENTI CONGIUNTI

Feb 26th 11:02 PM
ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Feb 23rd 12:48 PM
ISTITUZIONI

ARACU CONFERMA IL SETTORE TECNICO: SCELTA LA LINEA DELLA CONTINUITÀ

Segui i campionati
Rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.
Staff:
Capo Redattore: Riccardo Valentini
Webmaster: Andrea Brancaccio

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Clicca qui e trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2020. All rights reserved.
Produced by Web Agency Napoli