Giornata dai pronostici confermati la quattordicesima di serie A: vincono tutte le big, in coda successo importante per Monleale. In vista della post season si lotta per la quinta posizione utile all’accesso per il Master Round, ossia il girone dei “vincenti”.
Come sempre Hockeyinlineitalia ha raccolto i commenti dai campi per voi:
Cus Verona – Milano Quanta 2-9 (2-4)
Il match si è giocato presso la pista del Quanta, vista l’indisponibilità dell’impianto di Verona. Milano parte malissimo e va sotto addirittura 2-0 grazie alla doppietta di Lupi. Poi coach Rigoni chiama il time-out, riordina le idee alla squadre, e parte una rimonta inesorabile. Eloquente il 9-2 finale.
Coach Corso (Verona): “Abbiamo fatto una partita pessima. Purtroppo la mia squadra soffre di carenza di leadership: in questa gara mancavano due traini dello spogliatoio e ne è uscita davvero una brutta partita. Gioco mal impostato, pattinaggio scadente, abbiamo sbagliato tutto. Forse ho sbagliato io l’allenamento di venerdì a caricare troppo: siamo partiti in quarta ma poi loro hanno fatto girare il disco come sanno fare e hanno fatto ciò che volevano”.
Coach Rigoni (Milano): “Siamo partiti male, forse a causa di un po’ di ruggine dopo la trasferta di giovedì. Dopo il time out però la squadra ha iniziato a carburare: cambi veloci e buon ritmo contro avversari che ci hanno sfidato a viso aperto. Sono soddisfatto perché abbiamo ritrovato la vena realizzativa, ora pensiamo alla partita contro Padova, altra avversaria da prendere con le molle”.
Monleale Sportleale – Cittadella 5-3 (3-2)
Vittoria importante per il Monleale ed esordio con successo per coach Cintori alla guida degli Orange. La pista di Novi porta bene ai Falchi di capitan Faravelli che ottengono tre punti contro una diretta rivale in classifica. Per Cittadella dopo la vittoria contro Torino, un passo indietro.
Coach Cintori (Monleale): “E’ andata bene, è stata una bella partita ed i ragazzi si sono comportati bene. Siamo partiti impostando subito la partita su un forte ritmo, poi c’è stata un’interruzione del gioco per un guasto alla pista e alla ripresa abbiamo immediatamente preso il gol. Una ingenuità che potevamo evitarci ma poi siamo tornati carichi in pista. Abbiamo girato a tre linee ed anche i giovanissimi sono stati bravi. Una volta guadagnato il vantaggio siamo stati bravi a gestirlo fino alla fine. La squadra c’è, sia dal punto di vista fisico, che tecnico che tattico. Probabilmente nelle prossime settimane proverò a cambiare il sistema di gioco ma sono già soddisfatto della prestazione”.
Filippo Dal Ben (Cittadella): “Partita che sapevamo di dover vincere ma purtroppo non è andata come volevamo. Non siamo riusciti a dar seguito ad un buon inizio, alcuni nostri errori hanno permesso al Monleale di creare un solco di 3 gol che alla fine è stato incolmabile pur avendo accorciato a 10 minuti dalla fine. Nelle prossime partite dovremo rialzare la testa e far vedere il gioco che sappiamo fare”.
Diavoli Vicenza – Ghosts Padova 5-0 (3-0)
Derby veneto molto sentito quello fra il Vicenza ed il Padova ma i Diavoli non sbagliano e rimangono imbattuti in classifica. Per Padova, nonostante il ko, un’altra buona prestazione. In classifica berici sempre più soli al primo posto.
Claudio Tabanelli (Vicenza): “Dopo le soste obbligate per il Covid e la sosta natalizia abbiamo ricominciato a lavorare duro e penso la condizione stia crescendo, poi vedo che ci siamo ritrovati e anche la seconda linea sta giocando molto bene e personalmente credo sia andata bene. Ammetto che all’inizio ero un po’ teso perché abituato di solito a giocare in terza linea, passare alla seconda, grazie alla fiducia che mi ha dato il coach, mi ha un po’ agitato anche perché contro la squadra in cui sono nato e cresciuto è sempre una partita un po’ difficile. Però poi è andata bene e ho preso sempre più confidenza, mi sono trovato bene con tutti e quindi sono soddisfatto. Tra la tensione della partita e il fatto che sono una squadra che crea tensione, alla
fine abbiamo avuto poche penalità e abbiamo reagito bene anche di testa, non solo noi ex compagni, ma tutti, anche chi a volte è più aggressivo o si lascia andare”.
Federico Pagnoni (Padova): “Partita molto bella giocata con un ritmo molto alto, purtroppo risultato un po’ bugiardo per chi non l’ha vista perché abbiamo creato molto gioco e occasioni da gol che però non abbiamo sfruttato. Complimenti a Vicenza e soprattutto al portiere Michele frigo per l’ottima prestazione, ora dobbiamo lavorare sodo per aver più fame di gol ed essere più cinici davanti porta, per il resto siamo contenti del gioco dimostrato nonostante il 5-0 segnato nel tabellone”.
Ferrara Warriors – Real Torino 4-3 dtr (0-1; 3-2; 0-0; 1-0)
Partita emozionante in quel di Ferrara: gli estensi vanno sotto 3-0 a 10′ dalla fine ma pareggiano a 3 secondi dal fischio finale con Ballarin. I rigori sono ancora sfortunati per il Real Torino che non segna mentre per i Warriors segnano sia Weger che Dal Ben. Torino si mangia le mani per una vittoria sfuggita di mano, Ferrara si rammarica per la cattiva prestazione ma si consola con la gran prova di carattere.
Coach Buzzo (Ferrara): “Forse la nostra peggiore prestazione stagionale. Abbiamo pagato soprattutto a livello mentale i due match precedenti contro Milano e Vicenza. Siamo partiti con il piede sbagliato e ne abbiamo pagato le conseguenze. C’è da dire però che questa squadra è supportata da un gran carattere che nei momenti più delicati emerge sempre e come in questo caso si rivela risolutivo. Complimenti al Torino che ha giocato una gran bella partita”.
Coach Marcuzzi (Torino): “Abbiamo disputato una buona partita, ad alto ritmo contro una squadra molto forte. Ho visto impegno e grinta da parte di tutti nel provare a portare a casa punti importanti. Siamo stati ordinati e aggressivi nel primo tempo concedendo a loro molto poco. Nel secondo tempo sul 3-0 loro hanno spinto molto nel tentare di recuperare con un forte pressing e buon gioco offensivo. Per 5′ siamo andati nel pallone e loro hanno accorciato le distanze. C’è molto rammarico per aver subito il pareggio a 3” dalla fine. La strada comunque è quella giusta”.
Lepis Piacenza – Asiago Vipers 1-9 (0-5)
Asiago scende in campo con la giusta concentrazione, non sbaglia e porta a casa in maniera comoda i tre punti, facendo ruotare tutto il roster (secondo portiere compreso). Per Piacenza l’appuntamento con i primi punti in classifica è ancora rimandato. Hat trick per Matteo Rossetto.
Simone Sironi (Piacenza): “Nonostante il risultato lasci poco spazio a commenti positivi sulla nostra prestazione sicuramente c’è stato qualcosa di buono. Purtroppo paghiamo caro le nostre disattenzioni in fase difensiva e non riusciamo ancora ad essere efficaci sotto porta, specie nei powerplay. Continuiamo a lavorare per partite più alla nostra portata come la prossima con Cittadella”.
Matteo Panozzo (Asiago): “Partita importante, abbiamo giocato come una squadra”.