La serie B, o almeno la regular season, si conferma sempre più nel segno di Trieste con le due squadre che vincono contro Roma e Riccione. Il Civitavecchia vince ancora e si consolida al quarto posto al termine di una gara combattuta contro Modena. Le prossime giornate saranno decisive per calcolare la griglia play off.
Di seguito i commenti raccolti dai campi:
Snipers Civitavecchia – Invicta Modena 5-4 (3-1)
Partita vera al PalaMercuri fra due formazioni che si affrontano a viso aperto. Nel primo tempo meglio Civitavecchia, che si porta avanti sul 3-1, nella ripresa meglio Modena che pareggia l’incontro. Decide il match una giocata individuale di Luca Tranquilli a 47” dalla fine.
Marco Stefani (Civitavecchia): “E’ stata una partita di riscatto, avendo perso all’andata in casa loro con non poca amarezza, ma ci ha dato la forza di impegnarci e vincere la partita in casa nostra. Una vittoria sudata, dopo un primo tempo ottimo ci siamo un po’ persi nel secondo rischiando di perdere una seconda volta ma la voglia di vincere ci ha fatto avere la meglio”.
Fabio Colazzo (Modena): “Partita ben equilibrata con i nostri amici del Civitavecchia decisa dagli errori individuali. Non siamo stati in grado di organizzare un buon gioco di squadra, se non a tratti, comunque producendo azioni frettolose e poco incisive. Sicuramente non la nostra miglior partita”.
Edera Trieste – Mammuth Roma 15-0 (4-0)
Tutto facile per l’Edera in casa contro i Mammuth. Il 15-0 finale racconta la partita.
Giovanna Speranza (Edera): “I Mammuth sono squadra molto corretta in campo, purtroppo, per loro stessa ammissione, il roster in trasferta è ridotto a rispetto alle partite in casa. Per quanto ci riguarda coach Florean ha potuto sperimentare le linee con diversi giocatori, senza pressioni, dopotutto siamo a 3 sole partite dei play off e dobbiamo farci trovare pronti. Complimenti ai Mammuth per il fair play in campo e fuori”.
Gianmaria Ingrao (Roma): “Partita su un campo dove non potevamo sicuramente fare punti con un roster ristretto anche se forse anche al completo avremmo potuto far poco data la determinazione con cui Edera ha affrontato la partita a differenza di quando si sono presentati in casa da noi. Comunque siamo venuti cercando di fare bene le nostre cose e sebbene il risultato sia pesante, molte cose sono riuscite ed il resto è diventato esperienza. Ottima prestazione dei portieri che hanno reso meno duro il risultato. Ed ora testa ai prossimi impegni, tutti importanti per onorare il campionato e provare a toglierci qualche altro sassolino dalle scarpe”.
Corsari Riccione – Tergeste Trieste 5-7 (2-2)
I Corsari rendono la vita difficile al Tergeste che solamente nel secondo tempo riesce a prendere il largo e a mettere al sicuro la gara. Il Riccione si conferma molto difficile da sconfiggere fra le mura amiche.
Alesso Durni (Riccione): “È stata una partita equilibrata rispetto all’andata: nel primo tempo abbiamo tenuto il ritmo di gioco difendendo e attaccando bene. Abbiamo combattuto fino all’ultimo ma le troppe penalità ci hanno fatto male. Faccio i complimenti a tutta la mia squadra che nonostante la sconfitta ha fatto una bella partita”.
Emanuele De Vonderweid (Tergeste): “Partita piacevole da vedere con continui ribaltamenti di fronte. Un match abbastanza equilibrato nel primo tempo dove, causa una partita un po sottotono da parte nostra rispetto alle ultime uscite e un po’ troppe penalità, abbiamo subito 2 gol e ripartenze degli avversari che comunque, nonostante la classifica, sono una buona squadra. Meglio invece il secondo tempo dove ci siamo svegliati ed abbiamo iniziato a macinare gioco andando più volte in gol. L’importante erano i 3 punti per continuare la striscia positiva ma bisogna cambiare marcia in vista dei playoff se vogliamo centrare l’obiettivo stagionale”.