Una serie B, almeno la regular season, sempre più nel segno di Trieste: vincono ancora Edera e Tergeste, Civitavecchia batte di misura i Castelli Romani e si proietta al quarto posto.
La griglia verso i play off comincia a farsi più nitida ma mancano ancora molte gare per tirare le prime somme.
Castelli Romani – Snipers Civitavecchia 8-9 ot (3-3; 5-5; 0-1)
Partita pirotecnica al PalaMercuri, campo di casa dei Castelli Romani in questa stagione in virtù dei lavori al PalaAriccia. Continui capovolgimenti di fronte, sorpassi da ambo le parti, gol del vantaggio di Civitavecchia a 27” dalla fine e pari dei Castelli Romani ad 1” dal termine. All’overtime decide ancora una volta capitan Novelli. Gli Snipers balzano al quarto posto in classifica.
Simone Pontecorvi (Castelli): “La squadra ha disputato probabilmente una delle migliori partite della stagione, però aver concesso troppi power play agli avversari ci è costato una partita che avremmo potuto fare nostra nei tempi regolamentari.
E’ venuto sicuramente fuori il carattere della squadra, che non ha mai mollato, ogni volta che abbiamo subito un goal siamo riusciti subito a rifarci. La mia idea è che questo gruppo ha le carte in regola per ambire ad una posizione migliore di quella che ricopre in classifica, ora dobbiamo pensare a mantenerci su questi livelli nelle prossime gare.
Ringrazio comunque il nostro goalie Giambra, che date le indisponibilità degli altri due portieri del roster si è reso disponibile ad aiutarci”.
Riccardo Valentini (Civitavecchia): “E’ stata sicuramente una bella partita da vedere, peccato che ci sia ancora l’obbligo delle porte chiuse e quindi i nostri tifosi ci hanno potuto seguire solo in streaming. Abbiamo vinto, e questo ci dà grande soddisfazione: abbiamo fatto cose ottime ma anche errori grossolani. Calcolando l’età media della nostra squadra è perfettamente comprensibile ma dobbiamo lavorare per eliminare le tante sbavature che si sono viste: l’esperienza verrà strada facendo ma questo è un gruppo che ha enormi potenzialità. Il momentaneo quarto posto in classifica, con una squadra dall’età media davvero bassissima, non era affatto scontato. Siamo soddisfatti ma puntiamo sempre più in alto”.
Tergeste Trieste – Corsari Riccione 11-3 (7-1)
Tutto facile per il Tergeste Trieste che dopo appena 5′ è già sul 5-0. La formazione di patron Angeli gira a meraviglia ed è pronta per i playoff.
Danilo D’Ambrosi (Tergeste): “Sono molto contento della prestazione dei miei compagni, eravamo i favoriti e lo abbiamo dimostrato senza deludere le aspettative. Siamo partiti fortissimo segnando 5 reti nei primi 5 minuti ed esprimendo la nostra idea di gioco durante tutto il corso della partita, terminata poi 11-3 con Riccione capace di sfruttare bene i due powerplay concessi.
Stiamo trovando sempre più continuità, applicando sulla pista ciò che proviamo durante la settimana, sia nelle gare difficili che in quelle più facili.
Ora siamo matematicamente ai play off, con 6 gare d’anticipo, ma l’obiettivo è quello di chiudere la regular season al primo posto. Speriamo quindi di ripeterci domenica sempre contro il Riccione e portare a casa altri 3 punti”.
Luca Fabrizioli (Riccione): “Partita con il risultato al sicuro per il Tergeste già dai primi minuti non siamo riusciti a bissare le ultime buone prestazione causa alcune defezioni, contento per il rientro tra i pali Federico Berardi. Vedremo di fare meglio la settimana prossima sperando nel recupero di alcuni giocatori e tenere meglio il campo contro una squadra di livello superiore”.
Edera Trieste – Libertas Forlì 8-3 (2-2)
Il Forlì disputa una delle sue migliori gare, sorretto da un Favaro in giornata di grazia, e regge botta all’Edera per tutto il primo tempo e metà del secondo. Nella ripresa l’allungo decisivo dell’Edera.
Roberto Florean (Edera): “Da rivedere il gol in penalty killing. Finalmente abbiamo giocato con un roster numericamente apprezzabile ed abbiamo portato a referto 6 giocatori, cosa importantissima per noi. Complimenti a Favaro che ci ha regalato una prestazione superlativa. Ha giocato come un giovanotto ed ha dimostrato che quando c’è la concentrazione e l’esperienza tutto (o quasi) è possibile. Complimenti a lui”.
Marco Roberto Favaro (Forlì): “Una partita sempre speciale quella degli” ex”: ci siamo presentati a Trieste senza qualche elemento ma con la convinzione e la decisione di poter far bene e credendo ognuno nei propri mezzi.
E cosi è stato, giocando composti e “in stampatello” ordinati e con calma siamo riusciti a giocare alla pari per buona parte della gara con un team che può contare nelle proprie fila di giocatori del calibro e dell esperienza di Simsic e Zerdin e dei giovani di Trieste, ormai sempre più una sicurezza per l’Edera. Abbiamo fatto per buona parte della partita il nostro salvo poi disunirci e lasciare il campo agli avversari. Poche, ma sempre quelle, le cose da aggiustare per il nostro team che sta però sempre più crescendo nel gioco e nell’affiatamento.
Ci aspetta secondo me una buona ultima parte di campionato e dei play off carichi di soddisfazioni”.