Si è chiusa sabato sera la regular season del campionato nazionale di serie B. Edera Trieste e Tergeste Trieste saldamente al vertice della classifica, mentre le posizioni dal terzo al sesto posto erano già certe prima dell’ultima giornata.
Questa la classifica finale: CUC 016 SERIE B PLAY OFF PROMOZIONE
Di seguito i commenti raccolti dai campi:
Old Style Torre Pellice – Invicta Modena 4-1 (2-0)
Partita inutile ai fini della classifica: Torre Pellice già certo del terzo posto, Modena già certo del sesto. La sfida sarà riproposta nei quarti di finale play off.
Francesco Colucci (Torre Pellice): “Abbiamo lavorato bene sfruttando la scorsa settimana di riposo per allenarci attentamente in vista dei play off e non volevamo sbagliare questa partita siccome incontreremo di nuovo il Modena ai quarti di finale. Non è stata una partita molto complicata ma il loro portiere ha dato filo da torcere ai nostri attaccanti. Ora pensiamo a prepararci per il prossimo sabato per essere sicuramente più decisivi sotto porta rispetto”.
Andrea Bartolai (Modena): “Trasferta impegnativa tra viaggio, pista e condizioni meteorologiche a cui non siamo abituati in campo. Nonostante ciò, consapevoli delle abilità del nostro avversario e del passaggio matematico ai play off abbiamo cercato di dare il meglio, sfruttando la partita per prepararci alla seconda fase. L’impegno messo in campo è stato ricambiato da un ottimo risultato che ci ha resi particolarmente soddisfatti e consapevoli di poter fare sempre meglio”.
Castelli Romani – Corsari Riccione 3-2 (0-1)
Altro match ininfluente ai fini della classifica, giocato a viso aperto da entrambe le squadre per chiudere al meglio la regular season. Alla fine vincono i padroni di casa che chiudono il campionato con il dolce sapore della vittoria.
Simone Pontecorvi (Castelli): “Abbiamo concluso la stagione con una vittoria, giocando una gara a tratti disordinata specialmente nella fase difensiva, ma il maggior tasso tecnico ha comunque fruttato questa vittoria.
Rimane l’amaro in bocca per non aver centrato l’obiettivo play off, a mio modo di vedere questo gruppo meritava qualcosa in più, ma non aver raggiunto la seconda fase ci porterà a crescere per poter vincere il prossimo anno le partite alla nostra portata che quest’anno ci siamo fatti sfuggire. Auguro comunque un in bocca al lupo per i play off a tutte le squadre qualificate”.
Luca Fabrizioli (Riccione): “Ultima partita di campionato che conferma le nostre debolezze emerse durante l’anno una scarsissima precisione vicino porta ed una incapacità a gestire le partite commettendo errori grossolani nei momenti meno opportuni con i nostri avversari che ci fanno pagare costantemente gli sbagli. Comunque voglio ringraziare pubblicamente tutti i miei atleti che in un anno così difficile hanno portato a termine una stagione così complicata. Sabato ci aspetta una partita emozionante contro una squadra di A in casa nostra ove vogliamo divertirci e ottenere un risultato di prestigio”.
Edera Trieste – Snipers Civitavecchia 17-3 (9-1)
All’Edera servivano i tre punti per chiudere al primo posto il campionato, Civitavecchia non avendo più nulla da chiedere alla classifica manda in Friuli Venezia Giulia la formazione under 18 per far fare esperienza ai propri giovani. Ne esce un match senza storia in cui gli sloveni Zerdin e Simsic imperversano.
Roberto Florean (Edera): “Abbiamo archiviato la regular season conquistando il primo posto. Da qui in avanti, come ho detto allo spogliatoio, inizia una nuova stagione fatta di tutte finali. I playoff sono una strana bestia, solo chi saprà mantenere costante la concentrazione e saprà mettere in campo la cattiveria necessaria potrà ambire alla vittoria finale”.
Marco Stefani (Civitavecchia): “Abbiamo usato questa partita come crescita personale e di squadra, giocando con avversari di ottimo livello che si gioca il passaggio in serie A. Comunque ce l’abbiamo messa tutta e siamo soddisfatti di come si sono comportati i giovani, mettendo impegno e voglia di giocare in campo”.
Mammuth Roma – Tergeste Tigers 3-15 (1-4)
Il Tergeste vince agevolmente sul campo dei Mammuth e spera in un passo falso dell’Edera, che non arriva. A Roma i Tigers dilagano nel secondo tempo.
Nicholas Angeli (Tergeste): “Partita giocata bene, anche se qualche nostro errore ha concesso agli avversari qualche occasione che hanno sfruttato bene per mettere a tabellone qualche punto, un complimento va a loro, che nonostante il risultato non hanno mai gettato la spugna. Finisce cosi la regular season e iniziano ufficialmente i playoff, dove purtroppo abbiamo 3 settimane di pausa prima della prima partita, approfitteremo per allenarci e prepararci ad hoc”.