• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia

marzo 4th, 2021
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
UN ESORDIO PARTICOLARE: LA PRIMA VOLTA DI FAVARO ARRIVA A 44 ANNI
Home
INTERVISTE

UN ESORDIO PARTICOLARE: LA PRIMA VOLTA DI FAVARO ARRIVA A 44 ANNI

dicembre 12th, 2014 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 130

Zazza favaroNel turno di campionato di sabato scorso insolito esordio in serie A1 per un terribile “giovanotto”: Marco Roberto Favaro infatti ha disputato la sua prima partita interamente da titolare nella massima serie alla tenera età di 44 anni. Il suo Sportleale Monleale ha perso 5-3 in quel di Padova, noi ne abbiamo parlato con il goalie.

A 44 anni esordio da titolare in A1. E’ possibile provare emozioni forti anche da “Master” ?
“Sicuramente, la voglia di far bene e di supportare la propria squadra soprattutto in occasione di una partita in A1 non ha età. A 44 anni hai sicuramente qualcosa in più da dimostrare, sia a te stesso che agli altri. Nel mio caso sicuramente una motivazione in più per far bene è stata quella di dare un buon contributo al gruppo che a Monleale è veramente unito, nonostante un range di età molto eterogeneo che va dai 17 ai miei appunto 44. L’emozione la provi sicuramente più prima che dopo la partita, quando cominci a giocare pensi solo a far bene in campo, per tutto il resto c’e’ poco spazio”.

Come ha gestito l’emozione mentale e la parte fisica con i ritmi dell’A1?
“La gestione “mentale” per un portiere è una questione molto delicata, basta poco per passare dalle stelle alle stalle. In questo sicuramente mi è d’aiuto l’esperienza di tanti anni di gioco che mi aiuta a essere positivo e propositivo durante tutte le fasi di gioco. Per quanto riguarda la parte fisica, nonostante io non abbia un fisico “tonico”, la stanchezza l’ho sentita solo verso gli ultimi 7 – 8 minuti ma gli allenamenti di coach Crivellari alla fine han dato i loro frutti e ho tenuto fino alla fine”.

Come pensa di aver giocato?
“Questa domanda la deve fare ai miei compagni e ai miei avversari. Ho dato il 100% di quello che avevo da dare, sicuramente in un paio di Favarooccasioni come quella del goal di Veronese su errore difensivo mio avrei potuto far meglio e questo sarà quello su cui focalizzerò gli allenamenti di questa settimana dato che anche con Vicenza sarò tra i pali”.

Come vive il suo ruolo da secondo?
“Il mio ruolo da secondo lo vivo in maniera molto tranquilla, conoscendo bene i miei limiti ed essendo onesto e obiettivo con me stesso, con la consapevolezza che un coach non appena si presenta la possibilità un secondo portiere lo farà giocare. Ho sempre avuto un buon rapporto di amicizia sia con Marcello (Platè) che con Andrea (Rivoira), di cui sono stato io a suggerire il nome alla società non appena saputo che Marcello non avrebbe potuto continuare a giocare”.
Un secondo portiere secondo me è quello che dalla panchina deve aiutare il primo, anche se ovviamente in competizione: fra goalie si crea un rapporto speciale, la maggior parte delle volte alla fine si rema tutti in una direzione”.

Come è arrivato a Monleale? Come vive lo spogliatoio?
“A Monleale sono stato chiamato qualche anno fa da coach Cintori che allenava la serie B e le giovanili. Da allora con i ragazzi e con la dirigenza ho sempre avuto un rapporto splendido. Quest’anno mi hanno chiamato a sostituire Russo che si è preso un anno di pausa per motivi personali. Lo spogliatoio lo vivo in maniera splendida, i miei compagni sono ragazzi veramente in gamba che mi hanno accolto come un fratello maggiore, si è creato un rapporto veramente speciale da subito”.

Cosa si sente di dire ai suoi colleghi più giovani?
“Ai ragazzi più giovani mi sento dire di aver sempre coscienza dei propri difetti e dei propri punti forti, di essere sempre onesti con sè stessi, di impegnarsi molto durante gli allenamenti ma al di sopra di ogni cosa di divertirsi, alla fine questo è solamente un gioco”.




Post Views: 974
  • Tags
  • favaro
  • ghosts padova
  • Hockey
  • hockey in line
  • monleale
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SERIE A2, 8^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO
Previous article COPPA ITALIA SERIE A2, CHI VA IN FINAL FOUR?

Riccardo Valentini

Related Posts

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE GIOVANILI
marzo 2nd, 2021

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo
marzo 1st, 2021

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo
marzo 1st, 2021

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Articoli Recenti
UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Related Posts
GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

promo

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Timeline
Feb 26th 11:02 PM
ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Feb 23rd 12:48 PM
ISTITUZIONI

ARACU CONFERMA IL SETTORE TECNICO: SCELTA LA LINEA DELLA CONTINUITÀ

Feb 19th 8:17 PM
ISTITUZIONI

SERIE C, FEMMINILE E UNDER 18, CI SIAMO (QUASI): I CAMPIONATI SI APPRESTANO A RIPARTIRE

Feb 17th 1:27 PM
ISTITUZIONI

LA FISR ADOTTA UN NUOVO CODICE ETICO

Feb 12th 7:34 PM
ISTITUZIONI

COPPA ITALIA, SI RIPARTE IL 27 MARZO. SERIE A: CONFERMATA LA POST SEASON

Segui i campionati
Rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.
Staff:
Capo Redattore: Riccardo Valentini
Webmaster: Andrea Brancaccio

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Clicca qui e trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2020. All rights reserved.
Produced by Web Agency Napoli