Gli Asiago Vipers sono i campioni d’Italia under 14: domenica a Padova la truppa allenata dal presidente Fabio Forte ha sconfitto dapprima i Rhinos Treviso per 5-2 e poi i Fox Legnaro per 4-1. Nel mezzo la vittoria del Treviso in rimonta sui Fox Legnaro per 6-5.
Esclusi dalla finale a causa di problemi legati al Covid i Draghi Torino, formazione che sicuramente avrebbero potuto competere alla pari con i Vipers.
CU per finali giovanili 19-20
Questi i commenti degli allenatori delle tre squadre coinvolte:
Fabio Forte (Asiago):
“Abbiamo vinto, tutto perfetto e presenti tutti felici”
Antonio Vendrame (Treviso):
“Queste finali sono state, in tutto il loro percorso, una meravigliosa esperienza per i nostri ragazzi; in pista abbiamo messo tutta la voglia di divertirci che abbiamo accumulato in questi mesi. Un pensiero va ad i ragazzi di Torino che non hanno potuto gustarsi questo momento, spero che possano presto tornare a calcare i campi da gioco. Ringrazio tutti quanti si sono spesi per consentirci di disputare queste gare.
Matteo Carron (Legnaro):
“Innanzitutto volevo esprimere il mio rammarico per la mancate presenza per forza maggiore dei Draghi Torino, che avrebbero reso ancora più avvincente le finali, ma sono sicuro che avranno il tempo per rifarsi nei prossimi anni. Venendo alle nostre gare sapevamo che ci attendevano 2 partite durissime contro due formazioni che avevamo già incontrato in regular season. Il fatto di aver un roster corto e la carenza di allenamenti, dovuta al rifacimento della nostra struttura, hanno influito sulla nostra tenuta sui 40′ di gioco, infatti con il Treviso dopo essere stati in vantaggio per 4 a 1 abbiamo subito il pareggio e il sorpasso in pochi minuti di nostro appannamento. Contro l’Asiago siamo riusciti a tenere testa ai nostri avversari per 15′ del primo tempo per poi subire invece 3 reti in poco tempo, ma nella ripresa, grazie ad una grande forza di volontà che non ci ha fatto mai mollare, siamo riusciti ad impattare il parziale sull’1 a 1. Non posso che ringraziare i miei ragazzi che in una situazione avversa sono riusciti ad ottenere il massimo; alcuni di loro si prenderanno un anno di pausa, ma sono sicuro che il richiamo della Tribù dei Fox li farà ritornare una volta che il nostro nuovo impianto sarà pronto; Complimenti ai vincitori dei Vipers Asiago e un ringraziamento doveroso ai Ghosts Padova, che oltre ad averci ospitato per le finali, ci hanno permesso di allenarci con loro in questo periodo…grazie!”.