• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia

marzo 4th, 2021
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
VERSO I MONDIALI DI ROSARIO…INTERVISTA A FABIO FORTE
Home
INTERVISTE

VERSO I MONDIALI DI ROSARIO…INTERVISTA A FABIO FORTE

aprile 23rd, 2015 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo, TEAM ITALY 73

A giugno sarà di nuovo tempo di Mondiali per le nazionali italiane che per la prima volta nella loro storia potrebbero addirittura schierare 4 formazioni: senior e junior sia maschile che femminile. Questo perchè nonostante il momento di crisi economica impietoso, l’aver superato come numero di iscritti l’hockey pista ha convinto il presidente della FIHP Aracu ad alzare il budget a disposizione dell’hockey in line, nonostante nelle altre discipline ci siano stati dei

Fabio Forte e l'Italia dopo l'argento nei World Games del 2013

Fabio Forte e l’Italia dopo l’argento nei World Games del 2013

tagli.
Nel comunicato ufficiale n. 55 è illustrato il percorso di avvicinamento delle nazionali italiane al Mondiale di Rosario: CU55HL

Questa invece una intervista al responsabile del settore tecnico, Fabio Forte:

Maggio intenso di raduni per le nazionali. Come mai impegni così ravvicinati?
“Direi a dir poco intenso! Abbiamo dovuto rivedere tutta la programmazione dei raduni delle varie nazionali (senior, u20 e femminile) in seguito all’inaspettata variazione delle date (e della location!) dei mondiali 2015 in Argentina. Questa scellerata mossa del Cirilh ha davvero messo in seria difficoltà tutte le programmazioni delle nazioni europee oltre a compromettere la partecipazione di alcune rappresentative nazionali”.

Quali sono gli obiettivi delle due squadre, senior e under 20?
“È sempre difficile fare dei pronostici a certi livelli perché si rischiano delle figuracce…sia ad esser troppo ottimisti che a mantenere un basso profilo. Comunque per la nazionale senior spero si possa migliorare il piazzamento delle 2 ultime edizioni (7mo posto) mentre per la U20 non saprei cosa aspettarmi visto che si tratta di un gruppo tutto da rinnovare e ricostruire alla luce dei ben 9 atleti del 1995 che sono finiti fuori età rispetto alla formazione di Tolosa 2014”.

Cosa si aspetta invece dalle compagini femminili?
“Che possano trasportare sul campo tutto l’entusiasmo che dimostrano di avere ad ogni appuntamento, che si tratti di uno stage di formazione o di un concentramento del redivivo campionato nazionale italiano. Dando per inarrivabili sia Canada che Usa che la Rep Ceca,direi che con tutte le altre si può puntare a giocarsela”.

Come è cambiata la concezione delle squadre nazionali da quando è a capo del settore tecnico?
“Beh è sotto gli occhi di tutti la crescente attenzione che la Fihp sta prestando alla nostra disciplina. Da quando ci siamo insediati al “comando” della nostra specialità abbiamo aggiunto diverse rappresentative e messo in agenda svariati appuntamenti internazionali. Se fino a 3 anni fa si concentravano tutte le forze ed attenzioni solo sulla nazionale senior, ora abbiamo istituito e dato continuità alle selezioni junior u20-u18 e u16 oltre alla nazionale femminile che forse quest’anno avrà anche l’appendice della junior femminile. La u20 maschile parteciperà ai mondiali di Rosario (è la prima volta che l’Italia partecipa a 2 edizioni consecutive) oltre a 2 tornei internazionali in Slovenia e Svizzera, mentre la u18 in settembre parteciperà alla prima edizione di un Europeo di categoria (che puntiamo ad organizzare in Italia) e alla Nations Cup in Svizzera.
Direi quindi che abbiamo molta molta carne al fuoco!”.

Una delle "tante" premiazioni che Forte ha consegnato al capitano del Milano vincitutto Tomasello

Una delle “tante” premiazioni che Forte ha consegnato al capitano del Milano vincitutto Tomasello

Cosa pensa del Mondiale che si giocherà in Argentina? Ci sono stati alcuni problemi logistici in fase di organizzazione?
“Speriamo sia la “goccia che farà traboccare il vaso”..serve urgente rinnovamento all’interno del Cirilh se non vogliamo che questo sport diventi sempre più un “passatempo” anziché continuare un processo di crescita che lo porti alla giusta attenzione e collocamento che merita. Spostare data e località di una competizione internazionale che in molti stavano programmando da almeno 6-7 mesi è stata davvero una scelta sciagurata. Per un breve periodo ho perfino “sperato” che la Fihp per protesta decidesse di boicottare tale manifestazione ma è evidente che con Aracu (presidente Fihp) alla presidenza della Firs questa scelta sarebbe stata uno “strappo” troppo forte e troppo criticabile. Per tutta risposta segnalo che la Fihp è l’unica Federazione mondiale ad aver iscritto tutte e 4 le rappresentative alle rispettive categorie (uomini Sr e Jr, donne Sr e Jr) dei mondiali argentini del prossimo Giugno”.

C’è un qualche giocatore dal quale si aspetta un valore aggiunto?
“La forza dell’Italia è sempre stato il collettivo, indipendentemente dalla qualità dei singoli. Credo sarà così anche quest’anno anche perché in tutta sincerità non ho la minima idea di chi intenda convocare Rela”.

Cosa pensa del ct Rela?
“Credo che Rela sia tutt’ora l’allenatore più completo ed esperto che ci sia in Italia. In molti dicono che sarebbe auspicabile un ricambio anche per portare “aria nuova” in azzurro, ma io non credo sinceramente che i tempi siano maturi e soprattutto non vedo questa gran schiera di allenatori pronti a “fare le scarpe” all’attuale CT. Ne deriva che a parer mio Rela è la persona giusta al posto giusto”.




Post Views: 742
  • Tags
  • fabio forte
  • forte
  • Hockey
  • hockey in line
  • Italia
  • italia senior
  • italia under 20
  • mondiali
  • rosario
  • settore tecnico
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article DISPUTATA A CIVITAVECCHIA LA SECONDA GIORNATA DEL PROMOZIONALE CENTRO-SUD
Previous article COACH VAROTTO STUDIA I SUOI MASTERS AL RADUNO DI LEGNARO

Riccardo Valentini

Related Posts

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE GIOVANILI
marzo 2nd, 2021

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo
marzo 1st, 2021

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo
marzo 1st, 2021

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Articoli Recenti
UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Related Posts
GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, CI SIAMO: IL 7 MARZO PARTE LA COMPETIZIONE

promo

SERIE B, 15^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

promo

SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Timeline
Feb 26th 11:02 PM
ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Feb 23rd 12:48 PM
ISTITUZIONI

ARACU CONFERMA IL SETTORE TECNICO: SCELTA LA LINEA DELLA CONTINUITÀ

Feb 19th 8:17 PM
ISTITUZIONI

SERIE C, FEMMINILE E UNDER 18, CI SIAMO (QUASI): I CAMPIONATI SI APPRESTANO A RIPARTIRE

Feb 17th 1:27 PM
ISTITUZIONI

LA FISR ADOTTA UN NUOVO CODICE ETICO

Feb 12th 7:34 PM
ISTITUZIONI

COPPA ITALIA, SI RIPARTE IL 27 MARZO. SERIE A: CONFERMATA LA POST SEASON

Segui i campionati
Rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.
Staff:
Capo Redattore: Riccardo Valentini
Webmaster: Andrea Brancaccio

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Clicca qui e trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2020. All rights reserved.
Produced by Web Agency Napoli