Fonte: www.fisr.it
Cambio di ruolo nella Commissione Tecnica World Skate Hockey Inline: Alberto Lastrucci lascia infatti il posto da chairman ad Andrea Fonzari che rimarrà in carica fino alle prossime elezioni. Da un francese a un italiano, dunque, e la voglia di mettersi in gioco è tanta:
“Una volta accettate le dimissioni di Alberto Lastrucci c’era la possibilità, facendo io già parte del Comitato Tecnico, che il presidente della Word Skate e della FISR, Sabatino Aracu, attingesse da lì il nuovo chairman – spiega Andrea Fonzari, classe 1973 e originario di Sistiana -. Ad ogni modo questa nomina non può che onorarmi, oltre che ampliare il mio raggio d’azione: prima mi limitavo alle responsabilità arbitrali, ora dovrò fornire anche delle linee guida. Ma da solo, come racconta la storia, non si fa nulla. Ho la fortuna di poter contare su ottime persone che fanno parte del Comitato Tecnico, credo che le competenze di tutti, se messe assieme, possano fare la differenza. E qui mi rifaccio a quanto detto anche dal presidente Aracu, ossia l’estrema necessità di costruire insieme il nostro futuro”.
Una curiosità? Fonzari ha iniziato a giocare a hockey pista a cinque anni per seguire le orme del papà. Solo successivamente si è innamorato dell’hockey in line fino alla scelta di diventarne arbitro. Decisione che negli anni l’ha portato davvero lontano.
Fonte: www.worldskate.org
Alberto Lastrucci, presidente del settore tecnico mondiale dell’hockey in line, ha rassegnato lo scorso 25 febbraio le dimissioni dal suo ruolo per motivi personali e Andrea Fonzari, precedentemente capo del settore arbitrale mondiale, prende il suo posto.
Alberto Lastrucci afferma:
“Sono sicuro che farà un grande lavoro: durante questi anni nel settore tecnico, Andrea ha mostrato una grande passione e grandi competenze per il nostro sport che lo rendono un perfetto Chairman. Un grande grazie alla famiglia della World Skate e a Sabatino per il suo supporto”.
Sabatino Aracu, presidente della World Skate, afferma:
“Capisco le ragioni alla base della richiesta di Alberto, sono dispiaciuto di perdere una così valida persona, che ha dato il massimo per il settore tecnico mondiale prima come membro e negli ultimi anni come Chairman. Gli estendo la mia più profonda gratitudine per il suo lavoro nello sviluppo dell’hockey in line. E voglio ringraziare Andrea Fonzari, per il suo nuovo ruolo: sono sicuro che sarà in grado di dare un grande contributo alla World Skate per la disciplina dell’hockey in line”.