Al via il campionato di Serie A1: molte le novità per la stagione 2015/16. Dieci squadre partecipanti. Playout A1/A2. Il Milano Quanta ancora ai nastri di partenza come favorito d’obbligo. Introdotto l’overtime in caso di parità durante la stagione regolare. Ci sarà una nuova competizione oltre a Supercoppa e Coppa Italia: la Coppa FIHP.
Si partirà sabato 3 ottobre per la conquista del 19esimo scudetto di Serie A1 di hockey in line. Un torneo che si annuncia molto interessante per le forze in pista. L’avversario da battere è sempre il Milano Quanta che cercherà di piazzare un “pokerissimo” avendo conquistato le ultime 4 edizioni del massimo campionato di hockey in line. Ma la corazzata milanese nelle ultime tre stagioni non ha lasciato nulla agli avversari con tre “triplete” consecutivi tanto che i trofei vinti consecutivamente dai rossoblu milanesi (da maggio 2012) ammontano a dieci (contando anche Supercoppa e Coppa Italia).
Fonte: Legahockey
I COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Andrea Alberti (Vicenza): “Sono fiducioso, abbiamo lavorato bene durante il periodo estivo e ho notato che anche i nuovi innesti ci sono ambientati bene. Poi vedremo risultati più avanti, in ogni caso non metto mai il carro davanti ai buoi”.
Gianluca Stella (Asiago): “Quest’anno siamo partiti in ritardo con la preparazione e non siamo al top, in più la squadra è molto giovane e tanti sono alla prima partita nella massima serie. Spero che i miei giovani compagni daranno il massimo in questo campionato e dimostrino che possono farcela e crescere partita dopo partita. Io le prime partite non ci sarò perchè mi sposo (congratulazioni da Hockeyinlineitalia!) ma poi darò una mano anch’io a farli crescere e questo fondamentalmente è il nostro obiettivo”.
Emanuele Banchero (Milano): “Gli obiettivi sono gli stessi degli anni precedenti e stiamo lavorando molto per conseguirli. Siamo consapevoli del nostro potenziale e del fatto che anche le altre squadre si sono rinforzate e faranno di tutto per ostacolare il nostro cammino”.
Alberto Faravelli (Monleale): “Sappiamo che non sarà un inizio facile contro Verona, anzi. Dobbiamo migliorare sicuramente la fase difensiva e mettere più cervello in partita. D’altra parte siamo un grande gruppo e son sicuro che ci aiuteremo fino all’ultimo per fare una buona partita ed iniziare al meglio la stagione”.
Matteo Bellini (Molinese): “Abbiamo ripreso possesso del palamolina martedì 29 settembre, nel frattempo abbiamo cercato di tenerci in forma con esercizi a secco in un campo da calcetto vicino a noi e con un paio di incontri amichevoli ospitati dal Forte dei Marmi e dai ragazzi di Empoli. Sabato cercheremo di dare il meglio in pista, anche perché il nostro morale è alle stelle. Siamo carichi e desiderosi di poter contraccambiare coloro che hanno creduto in noi e che si stanno prodigando affinché la nostra avventura in A1 sia potuta continuare, il nostro Sindaco in primis . Le nostre prime due linee sono praticamente rimaste invariate rispetto alla stagione passata, il nostro portierone è sempre lo stesso, la terza linea si è ricostituita con anche elementi nostri che per motivi di lavoro avevano abbandonato negli anni passati, ma che sono i nostri amici di sempre con i quali in A1 eravamo approdati”.
Michele Gadioli (Padova): “Siamo una squadra bene o male ancora giovane con un buon potenziale tecnico/tattico. Abbiamo fatto diversi test pre campionato dove si son viste buone cose quindi siamo carichi per cominciare al meglio”.
Michele Rossi (Forlì): “partiamo come new entry e non abbiamo nulla da perdere. L’obiettivo del campionato è far crescere tutto il gruppo relativamente giovane, ma credo e spero potremo dare fastidio a diverse squadre grazie anche ai nuovi innesti”.