La memoria di Indra Mercuri non poteva essere onorata in modo migliore: è stato un grande successo il 3° Trofeo Indra Mercuri, dedicato al giovane giocatore di hockey in line deceduto in un tragico incidente stradale nel lontano dicembre 2008.
La Cv Skating ringrazia il main sponsor Enel per aver contribuito alla manifestazione, e gli altri sponsor: Orsolini Amedeo SPA, Dopolavoro Ferroviario Civitavecchia, Bingo, Conad Le Terme, Tecnomate, Cpc Civitavecchia, Ottica De Felici, Oreficeria Galli, Santero 958, forno Stefano Papi, macelleria Diego e Barbara, Publiworld, Aquafelix.
“E’ stata una 3 giorni tanto impegnativa quanto entusiasmante di cui siamo onorati. Ringrazio la Federazione per averci dato fiducia, le autorità presenti alla premiazione, gli sponsor e tutti i volontari che hanno lavorato incessantemente per far si che l’evento riuscisse alla perfezione. Tutto è andato nel migliore dei modi: era la prima volta che l’Italia scendeva nel Lazio e abbiamo fatto di tutto affinchè non ci fossero intoppi a rovinare la festa”.
Cristian Rela:
“E’ stato un torneo molto utile per noi, abbiamo visto i nostri giocatori giocare contro avversari che non conoscevano ed in certe partite si sono trovati in difficoltà nonostante il nostro livello fosse ovviamente un pochino superiore. Abbiamo giocato in un ambiente stupendo, dove impagabili volontari ci hanno trattato come eroi e questo deve darci la carica anche per il Mondiale perchè c’è gente che fa il tifo per noi e ci vuole bene. La finale è stata molto bella, è stata un’esperienza molto utile e spero che in proiezioni la Nazionale possa muoversi. Questa è una pista molto bella per allenarsi, complimenti al Cv Skating. Fra questi giocatori ci sono molti ragazzi in gamba, sarà dura scegliere ma purtroppo a malincuore dovremo lasciare a casa qualcuno che si meriterebbe una convocazione. Sono convinto questo rimanga una esperienza molto positiva anche per coloro che non saranno convocati”.
Luca Rigoni:
“Siamo tutti contenti per come sia andata questa 4 giorni, veramente una bella esperienza. La selezione nazionale ha lavorato sodo e se l’è giocata con impegno senza tirarsi mai indietro. Abbiamo potuto vedere molti ragazzi che non avevano mai avuto occasione di giocare con la maglia della nazionale ed è stato importante. C’è tanto materiale su cui lavorare, il livello di pattinaggio si è alzato tanto e c’è da lavorare sul gioco di squadra. L’Italia non si era mai spinta così a sud in Italia ed è stata davvero una bella esperienza, con tanto entusiasmo e una perfetta organizzazione da parte della Cv Skating. Siamo andati via col sorriso e questo ci fa capire che è stata fatta la scelta giusta: stiamo lavorando per un mondo, quello dell’hockey in line, che è ancora un mondo genuino e fatto di gente appassionata”.
Nicola Munari:
“Siamo molto contenti di aver vinto. La finale è stata bella e combattuta, una bella emozione. Ci stiamo preparando bene per i Mondiali. Ora un po’ di sano sfottò negli spogliatoi ma poi festeggeremo insieme a prescindere dai colori indossati oggi”
Samuele Baldan:
“Il Mondiale sarà un’altra bella esperienza, spero che arriveremo molto in forma e pronti per affrontare al meglio il Mondiale in casa augurandoci di arrivare di nuovo in finale e stavolta magari di vincere”.
Mirko Ceschini:
“Voglio ringraziare la famiglia Cv Skating per averci invitato al torneo per provare le nazionali in preparazione ai Mondiali di Roana 2018. Mi sono trovato come a casa in famiglia, con delle persone straordinarie. Come coach ho avuto delle risposte importanti ed ho conosciuto delle future nazionali. Complimenti e grazie a tutto lo staff, spero di ritrovarli al più presto”.
Martina Gavazzi:
“Il raduno aperto è stato un’ottima occasione per poter valutare più da vicino molte junior; fare sia gli allenamenti che le partite del trofeo è stato sia divertente sia un buon banco di prova per le ragazze che si sono tutte ben comportate nonostante il caldo. Avere entrambe le nazionali inserite in un torneo è stato insolito ed ha subito creato un bel clima, disteso ma all’insegna dell’agonismo”.

Gli Snipers under 16, sorpresa della manifestazione, premiati dall’Onorevole Alessandro Battilocchio
I RISULTATI FINALI
Maschile
1° posto: Italia Bianca – Italia Azzurra 3-2 dtr
3° posto Bourg les Valence – Snipers Civitavecchia 7-6 dtr
Femminile
1° posto Italia Bianca – Snipers u16 3-2
3° posto Italia Azzurra – Snipers Civitavecchia 7-0
PREMI INDIVIDUALI
Maschile
Miglior giocatore: Arnaud Lazzaroni (Bourg les Valence)
Miglior marcatore: Fabrizio Pace (Italia Azzurra)
Miglior portiere: Tommaso Zanardi (Italia Bianca)
Femminile
Miglior giocatore: Rebecca Roccella (Italia Bianca)
Miglior marcatore: Arianna Bisi (Italia Bianca)
Miglior portiere: Elisa Biondi