Sono state giocate sabato a Forlì due amichevoli di lusso: l’Italia, sia senior che under 20, ha infatti affrontato la Slovenia per dei test match in vista dei mondiali di Tolosa che si terranno in Francia a luglio.
Il primo a parlare è ovviamente Cristian Rela che commenta il ko subito all’overtime per 3-2, dopo che il primo tempo si era chiuso in svantaggio per 1-0.
“Sono contento che la Slovenia sia venuta con una squadra più che competitiva – afferma il coach – con giocatori del calibro di Sotlar, Zerdin, Simsic e Ferjanic, vecchie conoscenze dell’in line italiano. Nel primo tempo, visti anche i tanti esordienti, l’emozione dei miei giocatori era palpabile e di certo non abbiamo fatto del nostro meglio. C’era tanto pubblico e tanto timore ma nella ripresa, quando ci si era abituati alla tensione, abbiamo fatto una gara decisamente migliore e siamo riusciti a recuperare dal 2-0 al 2-2 con i gol di Buggin su bell’assist di Santilli e Delfino in powerplay. Nell’overtime poi, a 1′ dalla fine, è arrivata la rete del 3-2 ma sono comunque soddisfatto”.
In porta si sono alternati Facchinetti e Buschi, con il primo che ha avuto un
minutaggio maggiore.
Rela poi lascia aperta un’ipotesi che potrebbe concretizzarsi: “Ho sentito che in tanti del gruppo storico potrebbero non riuscire a venire a Tolosa per problemi di lavoro o personali. Se ciò si concretizzasse, potremmo “forzare” il ricambio generazionale ed ovviamente guardare un po’ meno al risultato immediato e più a costruire qualcosa per il futuro. Vedo però che sia nei senior attuali che nei prospect ci sono diversi giocatori che fanno in line tutta la stagione ed ormai in grado di competere anche con i big di questo
sport e con i famosi “ghiacciaioli”. Sintomo, per fortuna, che si è lavorato bene e se
ne raccolgono i frutti. Vedremo nei prossimi mesi che succederà e vedremo anche come andrà il campionato, la Nazionale potrebbe subire dei profondi cambiamenti”.
LA NAZIONALE UNDER 20
In campo prima dei colleghi senior anche i giovani dell’under 20, che hanno affrontato una selezione di giocatori sloveni. Il punteggio alla fine recita un 7-1 in favore degli azzurri, dopo che il primo tempo si era chiuso sull’1-1.
A commentare la gara è coach Sartori: “Il nostro inizio è stato timoroso perchè gli avversari erano di età maggiore e quindi i ragazzi erano spaventati. Siamo andati in svantaggio in inferiorità numerica ma una volta presa confidenza con la gara siamo arrivati al pareggio ed abbiamo avuto anche diverse chance per finire il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa invece, con un atteggiamento decisamente più sciolto, abbiamo continuato a giocare bene sbagliando però molto meno in fase di conclusione. Il 7-1 finale mi lascia estremamente soddisfatto: dai primi raduni dell’anno scorso ad oggi di strada ne è già stata fatta tanta, non pensavo che il gruppo avrebbe potuto sfoderare una gara di tale livello”.
In rete sono andati Alessio Lettera (3), Andrea Bellini (2), Ballarin e Berthod. In porta un tempo a testa per Laner e Della Croce.
Il cammino da qui ai Mondiali è però ancora lungo: “Credo che andremo alla competizione con 2-3 punti fermi inamovibili, 2-3 giovani da lanciare per il futuro e almeno 8 atleti che invece dovranno combattersi il posto fino all’ultimo. Lo dico sempre ai ragazzi, devono dare il massimo ed allenarsi sodo perchè ai prossimi raduni continueremo con le osservazioni e le chance sono ancora tutte aperte”.
Un commento anche sul livello del Trofeo delle Regioni: “Ho visto tanti portieri bravi nelle varie squadre e categorie, ed anche alcuni giocatori. In particolare però mi hanno colpito i goalie con la loro bravura”.
IL CAMMINO DELLA NAZIONALE
Senior ed under 20 faranno un programma di avvicinamento a Tolosa 2014 davvero molto simile.
Questo il programma, ancora da ufficializzare (indispensabile sarà l’ok della Fihp con un occhio al budget), pensato dal settore tecnico:
– 1 e 2 marzo: amichevole in Slovenia
– fine aprile: raduno di selezione
– 6, 7 e 8 giugno: torneo in Svizzera
– giugno e luglio: diversi weekend di perfezionamento in vista del Mondiale che si terrà la prima settimana di luglio per under 20 e femminile, la seconda per i maschi senior.