• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
ANCORA UNA FINALE MONDIALE PER IL FISCHIETTO ITALIANO FONZARI
Home
INTERVISTE

ANCORA UNA FINALE MONDIALE PER IL FISCHIETTO ITALIANO FONZARI

Giugno 26th, 2015 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 35

Ancora una volta l’Italia è stata presente come eccellenza ai Mondiali di hockey in line, nell’edizione 2015 tenutisi a

L'arbitro Fonzari in occasione della finale under 20 fra Francia e Rep. Ceca ai Mondiali di Rosario

L’arbitro Fonzari in occasione della finale under 20 fra Francia e Rep. Ceca ai Mondiali di Rosario

Rosario in Argentina. In campo durante una finale, l’ennesima della sua carriera, l’arbitro Andrea Fonzari ancora una volta si è confermato punto di riferimento per i ref di tutto il mondo.
Hockeyinlineitalia lo ha intervistato per voi.

Dopo 3 finali Mondiali consecutive, quest’anno una finale under 20. Come mai?
“Non siamo professionisti e bisogna fare i conti con il proprio lavoro. Avevo la convocazione per Junior e Senior di Mendoza e avevo programmato le ferie di conseguenza. Dopo il cambio di sede e di date, tutto quello che ho potuto fare è stato ottenere le ferie per la settimana junior. E’ andata bene ugualmente e sono naturalmente molto felice di avere arbitrato la finale”.

Quali sono le differenze fra arbitrare i senior e gli junior? Quale da piu soddifazione?
“Ad alti livelli le differenze sono minime. Cechi, francesi ed italiani, in rigoroso ordine di piazzamento, di quest’anno avevano un gioco molto vicino ai livelli di una squadra senior. Mediamente le partite senior sono, dal mio punto di vista, più difficili sotto l’aspetto mentale. Quelle Junior forse sono più imprevedibili.
A me una partita dà soddisfazione quando riesco ad arbitrarla bene; detta francamente, la categoria fa poca differenza”.

Come è andato questo Mondiale? Quale la partita più bella?
“Per me come arbitro è andata più che bene. Non sono molto soddisfatto della mia semifinale ma sono felicissimo per come sono andate tutte le altre mie partite. La più bella da arbitrare è stata certamente la finale: veloce, corretta, intensa. Nessun episodio da recriminare, strette di mano da parte di tutti. Cosa voler di più?”.

Gli azzurrini hanno conquistato la loro prima medaglia. Visti da vicino come sono andati?
“In due parole: medaglia strameritata. Hanno giocato veramente un gran mondiale. Giusto raccolto di una buona semina a mio avviso”.

Lei è da tanti anni “sulla cresta dell’onda”, cosa le dà le stimoli per fare l’arbitro nonostante gli impegni familiari e lavorativi?
“La passione per l’HIL sta certamente alla base. Il divertimento e la serietà credo completino il quadro. Qualora dovesse venire a mancarmi anche solo uno di questi tre aspetti, allora potrei rivalutare i mie impegni”.

Cosa pensa della classe arbitrale italiana? Cosa si può fare per migliorarla qualitativamente e quantitativamente?
“Dire che come in tutte le categorie ci sono arbitri bravi e arbitri meno bravi credo sia abbastanza scontato. Secondo me la categoria arbitrale italiana è perfettamente allineata ai livelli della categoria di allenatori, di dirigenti e di giocatori.
Come ho detto di persona agli Stati Generali di Verona dello scorso ottobre, senza un direttivo è impossibile crescere; peggio ancora è facile involvere.
Il punto di partenza è pertanto, a mio avviso, un Direttivo fatto di persone HIL competenti e carismatiche al quale sia data la possibilità di lavorare.
In seconda battuta si può parlare di programmi, di obiettivi, di idee ecc.
Ultimo ma non di importanza: mancano arbitri giovani. Su questo aspetto la Federazione dovrebbe proporre dei programmi di reclutamento e sperimentarli da subito”.

Cosa pensa in generale del movimento dell’hockey in line italiano? 
“Alcuni aspetti sono in crescita: è fuori ogni dubbio che a livello nazionale giovanile si stia lavorando nella giusta direzione. Campionati unici nazionali (Elite), raduni nazionali, tornei internazionali, sono stati certamente i recenti cambiamenti che hanno portato entusiasmo e risultati.
L’aspetto che mi preoccupa maggiormente è la scarsa presenza di spettatori.
Dal mio punto di vista manca una vera e propria spettacolarizzazione dell’evento. Anzi manca proprio un programma in questo senso. Immagine, comunicazione, coinvolgimento dello spettatore. Bisognerebbe almeno ragionare step by step.
Sotto questo profilo vedo l’HIL abbastanza fermo”.

E di quello mondiale?
C’è voglia di crescere. Quest’anno in Argentina su certi aspetti  sono stati fatti certamente dei passi in avanti. Basti pensare ai  fotografi ufficiali FIRS, ai ragazzi che gestiscono i risultati on line live, al team di FMT e i loro supporti video.
Unica nota negativa sotto questo punto vista, l’assenza dello streaming.
A livello tecnico l’ “inghippo” Mendoza/Rosario ha creato anche alcune defezioni importanti, una su tutte il Canada. Certo non è stato un bene per il movimento.
Manca anche a livello mondiale la presenza del pubblico che mi aspetterei per questo tipo di manifestazioni. Eppure in varie altre occasioni in passato abbiamo dimostrato di saper offrire un super spettacolo: basti pensare a Bassano e a Rethel in finale di Coppa Campioni, al mondiale di Bucaramanga, per non parlare dei World Games di Cali.  A livello generale però, a volte diamo l’impressione di essere più improvvisati che organizzati e questo aspetto non aiuta di certo”.




Post Views: 918
  • Tags
  • andrea fonzari
  • arbitri
  • fonzari
  • Francia
  • Hockey
  • hockey in line
  • mondiali
  • mondiali under 20
  • repubblica ceca
  • rosario
  • under 20
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article GLI SNIPERS A VINCONO IL CAMPIONATO UISP CENTRO SUD
Previous article IL COMMENTO DI BRANCACCIO, FORTE E RELA AL MONDIALE DI ROSARIO

Riccardo Valentini

Related Posts

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo
Giugno 20th, 2022

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Related Posts
HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.