• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
ANDREA ALBERTI APPENDE I PATTINI AL CHIODO
Home
INTERVISTE

ANDREA ALBERTI APPENDE I PATTINI AL CHIODO

Luglio 20th, 2021 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 577

Andrea Alberti appende i pattini al chiodo. La notizia era già nota agli addetti ai lavori e già pubblicata anche su questo portale. Oggi però arriva l’ufficialità: questo il comunicato stampa diramato dai Diavoli Vicenza.

—

Era nell’aria da qualche tempo, ma è arrivata appena dopo la vittoria della Coppa Italia e dopo l’avventura europea a Kaltbrun, l’ufficialità del ritiro del portiere Andrea Alberti dall’hockey. Dopo una stagione che ha visto il passaggio di testimone per la difesa della porta biancorossa a Michele Frigo, che da quando è arrivato a Vicenza ha stretto un rapporto di grande stima e amicizia con il collega più esperto, è diventato ufficiale il ritiro del portierone di Diavoli e, per molti anni, della Nazionale.

Andy è arrivato a Vicenza nella stagione 2011/2012 da Ferrara, dopo una grande esperienza nel ghiaccio, due ottime stagioni nell’in line in Emilia, e l’argento con la Nazionale, come secondo portiere. E’ rimasto a difendere la porta biancorossa in tutti questi anni (tranne una parentesi a Verona nel 2016/2017) e chiude con gli storici risultati di questa stagione: Scudetto, Coppa Italia e bronzo in European League.
E al termine della finale della Coppa Italia, in cui i biancorossi hanno battuto Milano e mantenuto il titolo vinto nel 2019, è stato proprio Alberti ad alzare la Coppa, ceduta da capitan Roffo, vista la sua intenzione di ritirarsi. In quel gesto l’esito della lunga storia del portiere in biancorosso: tanti anni di battaglie, tante emozioni condivise, tante gioie, qualche dolore e finalmente la soddisfazione, l’orgoglio e la gioia di aver conquistato dei grandi risultati e di aver portato a Vicenza dei successi tanto inseguiti.

– Ma quando è maturata questa decisione?
“La scelta del ritiro risale ancora a tre anni fa, prima della finale scudetto con Milano – ha spiegato Alberti. – Avevo detto che se avessimo vinto avrei smesso, ma sappiamo com’è andata e così ho rimandato. L’anno scorso avevamo iniziato molto bene e poteva essere un gran campionato, ma è stato tutto sospeso e quindi quest’anno è arrivato il momento. Questa poi è stata una stagione particolarmente difficile ed è stata dura unire la mia passione per l’hockey con tutto il resto della mia vita, quindi un motivo in più per smettere. E poi di anno in anno si è fatto sempre più pesante chiudere la stagione, non sul piano fisico, ma soprattutto mentalmente ed emotivamente. Mi sentivo stanco di dover venire a Vicenza, tornare tardi, alzarmi la mattina per il lavoro. E poi in questo ultimo anno il Covid e l’emergenza sanitaria hanno reso tutto ancor più pesante”.

– Convinto della scelta o già c’è qualche nostalgia?
“Lascio a cuore pieno e leggero, certo a volte penso se mi mancherà, ma per ora non ho rimorsi, poi in futuro non so. Ho comunque una vita così piena che sono felice della mia decisione, in futuro si vedrà. Sono in forma fisicamente e non potevo chiudere meglio di così con i successi di quest’anno. Ci sono sempre tante incognite sul futuro che preferisco finire così, da vincente e non posso che essere soddisfatto di quello che ho fatto”.

– In questa stagione c’è stato anche il passaggio di testimone a Michele Frigo.
“Lascio i Diavoli in buone mani, non potevo chiedere di meglio sia come giocatore che come persona. Con Michele Vicenza starà sicuramente bene. C’è una grande stima nei suoi confronti e so che è reciproca. E poi mi rendo conto che Michele mi ha superato e il mio ruolo non sarebbe più quello di guida, di trascinatore come è stato per 12 anni e dover fare il secondo non è facile. Io ci ho provato e ci provo a dare il mio contributo anche quando sono in panchina, ma certo essere in campo è un’altra cosa. Non riuscirei a stare per tanti anni secondo. Quindi unendo tutti i vari tasselli è sicuramente arrivato il momento giusto per smettere”.

– Che programmi hai per il tuo futuro?
“Da circa due/tre anni faccio crossfit, amatoriale, ma è uno sport che amo e quindi voglio dedicarmici di più, concentrarmi su questo e fare una gara agonistica il prossimo anno. Non avrò una nuova carriera in questa disciplina, vista l’età, ma è una nuova sfida. Di certo non starò sul divano. “

– Ma potremmo vederti un domani a guidare una panchina di qualche club?
“No, ma mi piacerebbe ritagliarmi un po’ di tempo per allenare i portieri, organizzando qualche camp, come faccio ora, ma più spesso. Non me la sentirei di allenare una squadra, avere a che fare con i giocatori richiede troppa pazienza. E poi un portiere ha una visione di gioco ridotta, per anni pensa e si concentra solo a parare, quindi non mi ci vedrei. A lavorare con i portieri invece si”.

– E fuori dello sport, programmi di vacanze?
“Sono riuscito a fare una settimana fra le coppe, ma quest’anno potrò fare una vacanza magari a novembre, in pieno svolgimento del campionato. E poi avrà il tempo per fare tante cose insieme alla mia compagna nei week end: qualche gita, concerti, cinema. Poi verrò anche a vedere i Diavoli, sperando le partite vengano aperte al pubblico, ma solo a campionato inoltrato, intanto mi godo un po’ di libertà”.




Post Views: 1.149
  • Tags
  • alberti
  • diavoli vicenza
  • Hockey
  • hockey in line
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article MONDIALI 2021: TRAMONTA LA COLOMBIA, SI TORNA IN EUROPA?
Previous article GHIACCIO VS IN LINE: PROIBITA LA NAZIONALE A CHI GIOCA IN FISR

Riccardo Valentini

Related Posts

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo
Luglio 13th, 2022

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo
Luglio 6th, 2022

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo
Luglio 5th, 2022

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Related Posts
promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D’ASSI PER IL MILANO

promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Timeline
Lug 1st 1:45 PM
ISTITUZIONI

PUBBLICATE LE NORME UNIFICATE 22-23

Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.