Azzurrini ai nastri di partenza. Il conto alla rovescia verso l’esordio mondiale della nazionale italiana under 20 va sempre più avanti ed il 1° luglio i giovani di coach Sartori si cimenteranno nella prima partita a Tolosa 2014 contro la temibile Colombia. Prima della partenza della spedizione abbiamo intervistato il coach Cristiano Sartori.
Partiamo dalle convocazioni. Quali sono stati i criteri decisivi?
“Va detto che sono stato in difficoltà, c’erano tanti elementi validi ma purtroppo non potevo portarli tutti. E’ stata premiata anche la costanza ai raduni, fra le altre cose: per esempio Degano, giocatore di indubbia qualità, è rimasto fuori perchè ha fatto troppe assenze e mi sembrava ingeneroso verso chi è venuto sempre. Ho visionato i ragazzi negli allenamenti e nelle partite, poi ho fatto queste scelte insieme anche a Tomasello, Medeot e Forte che oggi potete vedere tutti”.
Quale è il risultato che si aspetta?
“Un buon risultato. Difficile fare un pronostico perchè non ho esperienza di Mondiali under 20 ma credo che ottimisticamente possiamo puntare ad un 5° o ad un 6° posto. Se gli svizzeri nelle passate edizioni ci sono riusciti, possiamo riuscirci anche noi. Il Belgio non dovrebbe essere imbattibile ma la Francia e la Colombia saranno avversari più che tosti, dovremo dare il massimo”.
Quale potrà essere la chiave di volta per strappare un buon Mondiale?
“Senza alcun dubbio la disciplina, dentro e fuori dal campo. Non abbiamo esperienza ma ogni qual volta i ragazzi scenderanno in campo dovranno dimostrare di sapere dove devono stare. Inoltre sarà fondamentale evitare le penalità: in questo gioco rimanere troppo spesso in 3 ti taglia le gambe, specie sul 25×50 dove poi non avremmo tempo e modo di recuperare”.
Come vede il gruppo?
“I ragazzi sono ben amalgamati sia fra di loro che con lo staff. Fin qui abbiamo sempre fatto raduni brevi, ora vedremo se questa bella sintonia che si è creata reggerà anche alla pressioni di un Mondiale e allo stare insieme per più giorni di fila”.
Cosa proverete nell’ultimo raduno a Cittadella?
“Il tipo di gioco, ossia la marcatura uomo con uomo, i powerplay e penalty killing e le uscite di zona. Faremo un lavoro di rifinitura come tipico degli ultimi allenamenti prima di queste competizioni”.
L’Italia esordirà il 1° luglio alle 9.30 contro la Colombia mentre il giorno dopo giocherà alle 20.10 contro i padroni di casa della Francia. Il 3 luglio sfida al Belgio, alle 10.50.
Clicca QUI per vedere il sito della manifestazione.
Queste invece le convocazioni Convocazioni Nazionale under 20