Riceviamo e pubblichiamo dalla Polisportiva Molinese:
Si sono giocati nel weekend ad Asiago i due concentramenti a quattro validi per la Coppa di Lega di serie B.
I “Cinghialotti Molinesi” nel girone Azzurro hanno affrontato insieme ai loro compagni dell’under 20 ed al loro coach la prima partita contro le Iene Tivoli, quella più semplice vinta per altro 14-1. Per superare la semifinale e poter accedere alla Final Four però, occorreva far punti nelle altre due partite, quelle più impegnative contro i Diavoli Vicenza e gli Asiago Black Out ma per motivi organizzativi i padroni di casa non avevano in alcun modo potuto sistemare gli orari degli incontri a favore dei pisani che in contemporanea dovevano giocare a Vicenza la partita di serie A1. Così, proprio sul più bello il coach ed i compagni più grandi, loro malgrado, sono dovuti partire prima dell’inizio della seconda partita. Coach Bellini ha istruito i suoi sul comportamento tattico da seguire ed ha fornito utili dritte a Giampy, l’unico dirigente rimasto con loro. Capitanati dal piccolo “Letterino” (Alessio Lettera), da bravi cinghiali i giovani molinesi non hanno mai mollato, anzi, hanno combattuto con tutte le loro forze mettendo in atto il bel gioco dei Bad Boars, anche quando hanno dovuto subire il gioco fisico dei giocatori più grandi di loro.
Contro i Diavoli Vicenza dopo appena 20”, i molinesi subiscono una rete ma dopo 3′ con un micidiale uno due Letterino va a rete per due volte, prima con un assolo poi grazie ad un bell’assist di Lazzereschi. Passano altri 8 ‘ ed i cinghialotti allungano ancora, sempre con Letterino su assist di Barzaghi. Prima della fine del primo tempo il Vicenza accorcia le distanze.
Nel secondo tempo i Bad Boars vanno ancora a segno per due volte con Lazzereschi (nonostante l’inferiorità numerica) e poi ancora con Lettera su assist di Polloni. La partita si chiude sul risultato di 5-3.
Contro gli Asiago Black Out , dopo appena 20′ dalla partita con il Vicenza, i magnifici 8 hanno cercato di ottimizzare le poche forze rimastogli, coscienti che il risultato di questa gli avrebbe permesso o meno l’accesso alla Final Four.
I padroni di casa impostano da subito la partita sul piano fisico, tanto che a solo 2′ dal fischio iniziale commettono fallo e vengono sanzionati rimanendo in inferiorità numerica. Lettera ne approfitta subito e segna il primo goal. L’Asiago pareggia, ma in superiorità numerica è ancora Lettera che riporta in vantaggio la squadra molinese. A 5” dalla fine del primo tempo i Black Out vanno a segno e ripristinano il pareggio.
Alla ripresa della gara la molinese riesce a sfruttare di nuovo una doppia superiorità numerica allungando fino al 4-2 con Biagi e Lettera. Da qui in poi la partita diventa sempre più fisica, con un Asiago sempre più aggressivo ed un Molina sempre più a corto di forze fisiche. Per i continui falli gli arbitri sono costretti ad interrompere l’incontro per diverse volte, richiamando all’ordine le squadre. Il calo fisico dei Cinghiaotti diventa sempre più evidente e questo li compromette dal punto di vista psicologico: Barzaghi incappa in diverse penalità, che sommate lo costringono a rimanere fuori dal campo per 10 minuti, due infortuni mettono fuori campo anche Biagi e Polloni, pertanto Giampy rimane per 5’ con solo 4 giocatori di movimento a disposizione. Questa situazione causa la rimonta dei paroni di casa, che vanno a segno con tre reti, portandosi in momentaneo vantaggio (5-4). Ma è qui che sale in cattedra il portiere molinese Belloni che, con una serie infinita di parate, riesce ad arginare le sfuriate dei locali (36 parate x lui, 15 per il portiere asiaghese). Una volta al completo la molinese reagisce, ed in contropiede Lettera sigla il pareggio. Gli ultimi minuti diventano una bolgia infernale, con un Asiago che va all’assalto della porta molinese riuscendo ad un minuto e mezzo dalla fine a segnare la rete della vittoria. Rete però non sufficiente a garantirgli il passaggio alla finale. Grazie alla differenza reti negli scontri diretti infatti sono i Bad Boars a vincere il girone e ad accedere alla Final Four.
Questi i “Magnifici 8”
Portiere: Belloni ( 1996)
Giocatori di movimento : Lettera (1997)-Bastieri (1997)-Lazzerechi (1996)-Barzaghi (1995)-Biagi (1997)-Pistelli (1996)-Polloni (1997).