Si assegna domani a Forlì il secondo trofeo della stagione. In campo per la Coppa FISR scenderanno Milano Quanta, Diavoli Vicenza, Sportleale Monleale e Cittadella. I meneghini, campioni in carica, hanno già vinto la Supercoppa Italiana nella stagione corrente dopo la finale con Cittadella, decisa ai rigori.
Nuova la formula della Coppa FISR: dopo un sorteggio che verrà effettuato in loco, si decideranno gli accoppiamenti delle semifinali che si giocheranno sabato sera alle 19 e alle 20.30. Domenica alle 15 la finalissima.
Tutte le partite, comprese le gare dell’evento giovanile “Trofeo delle Regioni”, si possono vedere su www.firstv.it
La manifestazione è stata inserita all’interno del TDR proprio per consentire ai più piccoli di poter ammirare dal vivo i maggiori campioni della nostra disciplina.
L’ufficio stampa dei Diavoli Vicenza rende noto che i berici saranno presenti con il roster al completo, linea slovena compresa.
Sul sito del Milano Quanta è stata pubblicata quest’intervista al coach del Milano e della Nazionale Luca Rigoni:
Come si sta preparando la squadra alla Coppa FISR?
“È il secondo obiettivo in ordine temporale di questa stagione, non vogliamo farci trovare impreparati. Andiamo a Forlì per vincere. Il roster è quasi al completo, per l’occasione infatti recuperiamo Brajan Belcastro che ha finito di scontrare la squalifica e potremo contare sul supporto di Claudio Mantese. Mancheranno ancora Lievore e Arcese, alle prese con il recupero post infortuni”.
Rispetto allo scorso anno è cambiata la formula: final four con eliminazione diretta, che ne pensi?
“Mi piace la formula della final four: ci si gioca tutto già in semifinale con una gara secca, bisognerà dare il massimo. Per me che sono abituato a preparare le partite studiando e analizzando l’avversario fa strano non sapere fino all’ultimo contro chi giocheremo”.
Siamo solo a inizio stagione eppure questa final four potrebbe già essere un anticipo di quello che vedremo nei play off. Sei d’accordo?
“Assolutamente sì. Queste squadre saranno protagoniste in campionato. I Diavoli hanno completamente cambiato roster e politica rispetto alla scorsa stagione: hanno costruito una squadra per vincere, sono curioso di vederli giocare. Cittadella resta l’avversaria numero uno da battere. Non è da sottovalutare Monleale, ha cambiato molto, quest’anno punta sui giovani, l’amichevole fatta a inizio stagione è stata una bella prova, il loro coach è bravo e sa far girare bene le linee”.
Sul sito del Cittadella Hockey appaiono invece le seguenti dichiarazioni del presidente Mauro Pierobon:
“Milano chiaramente è la favorita e la squadra che la sfiderà in semifinale si troverà a dover affrontare più che altro già una finale sabato. Vicenza è una squadra in crescita e dotata di stranieri molto interessanti che l’hanno rafforzata mentre Monleale ha la sua solidità contro la quale non bisogna abbassare la guardia. Noi non siamo ancora al completo ma onoreremo al meglio l’impegno. Intendiamoci, aggiungere un ulteriore trofeo oltre a Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Scudetto è un qualcosa che non ci piace particolarmente, e che rappresenta un ulteriore peso per le casse di ciascuna società. Apprezziamo che federazione e organizzazione abbiano messo a disposizione un contributo per le squadre che dovranno alloggiare il sabato, in vista della finale di domenica, ma la nostra idea su questo trofeo, per il momento, non è delle migliori. In campo comunque scenderemo ovviamente dando il massimo e cercando di portare a casa un risultato importante”.