Sono i due team retrocessi dalla serie A lo scorso anno a passare il turno di Coppa Italia. Lepis Piacenza e Mammuth Roma approdano alla terza fase che si giocherà il 25 novembre. Match equilibratissimi anche nelle sfide di ritorno con punteggi molto vicini ed entrambe le qualificazioni decise per appena un gol.
Monsters Milano – Lepis Piacenza 6-8 ot (4-4; 2-3; 0-1)
Dopo il 2-3 dell’andata il 6-7 del ritorno. La sfida si decide all’overtime e premia la formazione più esperta.
Marcello Salvatori (Milano): “Una bella partita, intensa e giocata davvero a viso aperto da entrambe le squadre.
Abbiamo costretto i Lepis Piacenza a schierare tutti i loro uomini migliori, abbiamo replicato colpo su colpo, chiudendoci dietro e ripartendo in contropiede. A tre minuti dalla fine, sul risultato di 6-6 eravamo qualificati, purtroppo la maggior esperienza e freddezza di Piacenza alla lunga è venuta fuori.
Siamo dispiaciuti per l’eliminazione perchè abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari con un avversario sicuramente di caratura superiore.
Comunque siamo nel complesso soddisfatti per le due prestazioni, che sono servite, in ottica campionato a Coach Bonafin e a noi per conoscerci, visto l’ingresso di un gruppo di giocatori nuovi.”
Maurizio Varasi (Piacenza): “Piacenza recupera qualche giocatore importante e si presenta a Milano con la voglia di riscatto. Partita tiratissima e anche divertente. I Monsters sono partiti fortissimi riuscendo a portarsi in doppio vantaggio. Noi abbiamo saputo reagire in fretta accorciando le distanze. L’incontro giocato a viso aperto giova allo spettacolo. Arrivano diverse segnature che portano il risultato sul 4-4 alla fine del primo periodo. Secondo tempo sulla falsa riga del primo e con il risultato sempre in bilico. Negli ultimi minuti riusciamo a portarci sul 6-7, poi i Monsters prendono una doppia penalità che li porta a giocare 4 minuti in inferiorità. L’over time giocato 2 contro 3 ci regala il passaggio del turno grazie ad un gol di capitan Rossetti. Buona prestazione di tutti, da rivedere alcune fasi difensive in vista dei prossimi impegni”.
Mammuth Roma – Snipers Civitavecchia 5-4 (1-2)
Match sul filo del rasoio fino a pochi secondi dalla fine, quando il Civitavecchia prova ad acciuffare il pareggio togliendo il portiere ma senza riuscirci. Gara dall’alto contenuto agonistico, ma sempre corretta pur essendo un derby.
Gianmaria Ingrao (Roma): “Partita da dentro e fuori contro un Civitavecchia molto agguerrito nel primo tempo e che si porta cinicamente a condurre di misura per diversa parte del match. Nel secondo tempo riusciamo a concretizzare maggiormente le nostre azioni mentre loro appaiono più imprecisi. Sono felice che sia finalmente ricominciato la stagione hockeystica. Ringrazio in particolare modo il nostro pubblico per la splendida cornice e per il grande tifo”.
Riccardo Valentini (Civitavecchia): “Una bella partita, equilibrata e combattuta fino al fischio finale, a mio avviso purtroppo segnata da un paio decisioni arbitrali a metà ripresa più che discutibili. Complimenti a Roma che passa il turno e che ha saputo sfruttare meglio di noi le proprie occasioni. C’è rammarico per la partita di andata che potevamo finire con altro risultato, ma è un inizio di stagione e questo doppio confronto ci è servito per capire dove lavorare per migliorarci come squadra. Guardiamo con ottimismo alla nostra stagione”.
9.3.3 Terza fase (DA NORME ATTIVITÀ GENERALE 2017-18)
(ingresso formazioni di serie A NON classificate alle semifinali della precedente edizione di Coppa Italia)
Data di gioco: 25 novembre 2017 (tutte gare inizio ore 20.00)
Turno riservato alle squadre di Serie A che non sono entrate nelle prime quattro classificate nell’ultima edizione (2016/17) e alla squadra promossa dalla Serie B (Asiago VIPERS, Padova, GHOSTS, Ferrara WARRIORS, Forlí LIBERTAS, Vicenza DIAVOLI, Torino REAL) e alle 2 squadre qualificatesi dalla fase precedente (Roma e Piacenza) per un totale di 8 squadre.
Partite ad eliminazione diretta (4 gare) con sorteggio integrale sia degli accoppiamenti che delle squadre di casa. Verranno sorteggiate prima le 4 squadre ospitanti le gare e poi una ad una le avversarie delle squadre precedentemente estratte (il sorteggio verrà effettuato in diretta streaming).