Due sfide molto equilibrate hanno contraddistinto il secondo turno di Coppa Italia. A Civitavecchia e a Piacenza sfide aperte e combattute che lasciano completamente in bilico il passaggio del turno, che verrà deciso il prossimo weekend a campi invertiti.
Snipers Civitavecchia – Mammuth Roma 4-4 (3-1)
Un tempo per parte a Civitavecchia: nella prima frazione meglio i padroni di casa, che si portano sul doppio vantaggio. Ripresa di marca ospite che pareggia i conti. Sabato prossimo a Roma sarà sfida vera fino all’ultimo minuto per il passaggio del turno.
Coach Gavazzi (Civitavecchia): “Un esordio positivo per la squadra, è un punto di partenza che ci indica la direzione da seguire e dà spunti importanti su cui lavorare. Il primo tempo con poche pecche ci ha mandato a riposo sul 3/1 purtroppo il secondo tempo ci vede subire un gol su rebound, la stanchezza si fa sentire e alcuni errori difensivi ben sfruttati dagli avversari ci hanno portato al pareggio. La stagione è lunga e confido che la squadra troverà lungo la via il carattere per reagire ai momenti critici”.
Lorenzo Pieralli (Roma): “La gara è stata proprio come mi aspettavo alla vigilia, intensa e giocata a viso aperto da entrambe le parti. Nel primo tempo abbiamo subito il buon gioco del Civitavecchia ed il campo molto veloce al quale non siamo abituati. Nel secondo tempo siamo riusciti a prendere le misure e riprendere in mano la situazione riportando la gara in parità, rischiando anche di passare in vantaggio, ma il portiere avversario ed i “legni” della porta ce l’hanno impedito.
Sono molto contento di questo esordio stagionale per la nostra squadra che, nonostante abbia perso giocatori fondamentali, sta trovando un buon equilibrio con i nuovi arrivi.
Il clima in campo è stato di alto agonismo ma le squadre nonostante il derby e la posta in palio si sono contraddistinte per la correttezza e al sportività.
Un ringraziamento particolare va ai nostri tifosi che con una delegazione sono venuti in trasferta per supportare la squadra.
Ora attendiamo sabato per il verdetto finale”.
Lepis Piacenza – Monsters Milano 2-3 (0-2)
Colpaccio dei Monsters Milano che sul difficile campo di Piacenza riesce a vincere la sfida contro una delle due retrocesse dalla serie A. Domenica prossima al Quanta Club di Milano i Monsters dovranno riuscire a conservare la rete di vantaggio.
Maurizio Varasi (Piacenza): “Partita combattuta ma giocata poco lucidamente da parte di Piacenza che passata in svantaggio si innervosisce senza riuscire a concretizzare le innumerevoli occasioni create. A fine partita saranno ben 77 i tiri realizzati.
Molta imprecisione ma sicuramente un’ottima prova per il goalie avversario.
Subito lo 0-3 una buona reazione ci consente di ridurre le distanze con due reti di Luca Labó che tengono in piedi il discorso qualificazione”.
Gabriele Frassanito (Milano): “Dopo una prima fase di studio, abbiamo preso le misure e siamo riusciti a colpire due volte prima dell’intervallo. Siamo andati sul tre a zero ad inizio secondo tempo ma poi alla distanza Piacenza ha alzato il ritmo e ha accorciato le distanze con due gol in power play. Siamo molto contenti e soddisfatti per la vittoria contro una squadra che l’anno scorso era in serie A e per la prestazione nel complesso, ma sappiamo che la gara di ritorno sarà durissima”.