Uno dei problemi principali del nostro sport è sempre stata l’impiantistica sportiva. Tante società dotate di buona volontà sono state costrette per anni a peregrinare fra amministrazioni comunali, provinciali o regionali per elemosinare spazi per giocare il nostro sport.
Inutile negarlo: la necessità di avere una balaustra e un pavimento adatto non rendono l’hockey in line praticabile ovunque, specie per giocare partite di campionato. Questo ha comportato negli anni anche alla scomparsa di realtà storiche che tanto hanno dato alla causa nazionale (su tutte la Molinese).
A Bagnoli di Sopra, in provincia di Padova, il Sindaco Roberto Milan annuncia: “Sono iniziati i lavori per l’inserimento delle balaustre e per impermeabilizzazione del pavimento della tensostruttura di via Molini per adeguare l’impianto alle norme di sicurezza per l’attività del pattinaggio, dell’hockey e per altre discipline sportive e attività collaterali”.
Notizia colta con soddisfazione dagli amanti della nostra disciplina.
Ad Acireale, si apprende dal sito www.fisr.it, arriverà a breve la ristrutturazione della pista di pattinaggio anche se la squadra di hockey in line locale trema: i lavori pubblici in Italia si sa quando inizia e non si sa quando finiscono e sarà assai difficile per i ragazzi del luogo gestire il periodo di transizione.
Clicca QUI per leggere la notizia