L’Italia under 20 parte con un pari: a Tolosa l’esordio mondiale azzurrino è un 3-3 (0-0) contro una buona Colombia ma la nazionale di Sartori e Medeot può sicuramente mangiarsi le mani per quanto visto in campo.
Nel primo tempo poche emozioni e predominio dei nostri ragazzi che però raramente riescono a farsi vedere in maniera molto pericolosa dalle parti dell’ottimo portiere colombiano: degna di nota un’azione personale di Ferrari che si spegne sulla traversa. L’Italia non sfrutta i suoi 2 powerplay, la Colombia spreca il suo ma finisce la frazione con ancora 1’20” circa da giocare in superiorità.
L’inizio della ripresa è gelido: Colombia subito avanti. L’Italia non demorde e dopo un paio di minuti arriva al pari con un preciso snap sotto la traversa di Talamini. Sul punteggio di 1-1 la grande occasione: 2′ pieni di 4vs2 che però non vengono sfruttati dagli azzurri che non segnano e si concedono il lusso di sprecare anche un altro powerplay. Il vantaggio arriva comunque, grazie ad un tiro sporco di Pernigo, ma il 2-1 dura pochi secondi che la Colombia su rebound sigla subito il 2-2.
Nel finale saltano gli schemi e tante emozioni: Italia ancora in vantaggio grazie alla prima trasformazione in powerplay. Nicola Frigo di polso beffa il portiere avversario coperto. Mancano solamente 2′ alla fine ma la gestione del disco azzurra è pessima e proprio da un disco perso in difesa arriva il pari, 3-3. Gli ultimi secondi sono di pura adrenalina ma l’occasione più ghiotta ce l’hanno i colombiani che a 7” dal termine colpiscono il palo a Laner battuto.
Ottima la prestazione degli azzurrini, da rivedere sicuramente la fase di superiorità e la gestione del disco nei momenti cruciali dell’incontro.
Telecronista d’eccezione Gianluca Tomasello, ex capitano dell’Italia senior ed oggi nello staff azzurro.