Doppia vittoria per il Milano nella seconda giornata di European League. Se contro il Charleroi per i rossoblu è stata poco più di una formalità (13-0), contro i francesi del Garges è stata partita vera e solo all’overtime i meneghini hanno avuto la meglio. Grazie a questi due successi risalgono le quotazioni di classifica di Banchero e compagni.
LA PARTITA CONTRO GARGES (comunicato stampa Milano Quanta)
E’ arrivata la vittoria anche con i francesi del Garges: dopo una gara sofferta, entusiasmante e piena di colpi scena è l’HC Milano Quanta ad uscire dalla pista vincente. 5-4 all’overtime e 2 punti fondamentali conquistati in classifica. Si torna in pista domani mattina… obiettivo qualificazione!
Cronaca. Gara dai mille volti quella andata in scena sul rink 1 a Rethel. Il primo tempo è un botta e risposta di azioni da ambo le parti anche se non si va oltre l’1-1. Apre le marcature il Garges con Langlois, capitan Banchero per il Milano agguanta il pari all’8′. Ma è una girandola di emozioni e occasioni da ambo le parti: un super Mai risulta decisivo in più di un’occasione mentre Delfino prima e Belcastro poi colpiscono 2 legni. Ma è la ripresa a regalare le giocate più belle. I francesi allungano portandosi sul 3-1 sempre con il solito Langlois ma il Milano non sembra accusare il colpo, cercando con insistenza il gol. Gol del 3-2 che arriva in powerplay con Banchero. La rete del pari arriva dopo poco più di sessanta secondi con Delfino: è 3-3. I rossoblu sembrano determinati e decisi a voler chiudere la gara. A 3′ dalla fine, dopo attimi di tensione in pista e qualche eccessiva protesta francese in panca puniti, è vantaggio per il Milano Quanta che si porta sul 4-3 trascinato da Comencini, servito da Fabio Rigoni. A gelare gli animi dei tifosi rossoblu ci pensa Vitou, è sua la rete del 4-4 a 8 secondi dalla fine del match. Tutto da rifare. Si va all’overtime. Bastano 50 secondi al Milano per chiudere i conti e portare a casa 2 punti preziosi. A risultare decisivo
ancora una volta Comencini.
Animi rossoblu. Grande soddisfazione in casa rossoblu per questa sofferta quanto voluta vittoria. Il pensiero unanime è solo uno: se il Milano gioca con il cuore fa la vera differenza.
Fabio Testa. “Siamo riusciti a ribaltare la partita. Non è cosa da tutti. Se giochiamo non dobbiamo temere nessuno”
Andrea Comencini. “è stata la partita che ci aspettavamo. Loro hanno corso e pattinato molto, sono forti e lo sapevamo. Noi siamo stati bravi a gestire le situazioni di pressing. Loro sono stati bravi tatticamente ma se noi giochiamo con il cuore siamo superiori a tutti”.
Mattia Mai. “A questo livello bisogna curare tutto, anche i minimi dettagli. Avremmo potuto gestire meglio certe situazioni. Siamo soddisfatti, ora dobbiamo pensare a domani e a giocare come sappiamo fare”.
Si torna in pista domani mattina alle 11 per la sfida HC Milano Quanta – Laupersdorf.
GARGES – HC MILANO QUANTA 4-5 ot (1-1)
GARGES: Iborra, Brabec, Langlois G, Langlois M, Vitou, Guedin, Schneider, Ribeiro, Fiala, Le Goffic, Marais, Sorres F, Sorres V HC MILANO QUANTA: Mai, Franko, Rigoni F, Uccelli, Buggin, Zorzet, Rigoni L, Comencini, Banchero, Tomasello, Delfino, Belcastro, Ferrari, Ronco, Gruber, Testa Marcatori: 2′ Langlois M, 8′ Banchero, 4′ st Langlois M, 6′ st Langlois M, 9′ st Banchero, 10′ st Delfino, 17′ st Comencini, 19′ st Vitou, 1′ ot Comencini
LA PARTITA CONTRO CHARLEROI (comunicato stampa Milano Quanta)
Rotondo successo dell’HC Milano Quanta che nella prima gara di questa seconda giornata di European League asfalta senza mezze misure i lupi di Charleroi con il risultato finale di 13-0. (foto Carola Semino)
Cronaca. Dopo la sconfitta rimediata ai rigori con il Valladolid era importante tornare a vincere per il morale e per ottenere punti preziosi per la classifica. Ad aprire le danze è l’attaccante Delfino, al 6′, seguito a ruota da Belcastro, su assist di Uccelli. Ad arrotondare ci pensano poi in sequenza Ferrari, Delfino e Comencini. Si va a riposo sul 5-0. Nella ripresa cambia poco: i belgi non riescono mai ad impensierire Franko impegnato tra i pali mentre il Milano continua a girare a 3 linee. Pronti via ed subito 7-0 grazie alle marcature di Buggin e Comencini. In campo si vede solo una squadra. Prima della fine della gara c’è ancora tempo per gioire grazie alle reti di Belcastro, Ferrari (doppietta),Comencini, Buggin e per ultimo Tomasello.
Il post partita. A commentare è il vice tecnico Christopher Zagni: “Era importante tornare subito alla vittoria. Questo successo deve darci carica per la gara del pomeriggio”. Gli fa eco Andrea Comencini: “Ci eravamo prefissati di vincere senza subire gol, così è stato”.
HC MILANO QUANTA – CHARLEROI 13-0 (5-0)
HC MILANO QUANTA: Mai, Franko, Uccelli, Buggin, Zorzet, Rigoni L, Comencini, Banchero, Tomasello, Delfino, Belcastro, Ferrari, Ronco, Gruber, Testa CHARLEROI: Solda V, Rousseau, Boninsegna, Selvais, Von Paschutka, Monaux, Tombus, Pontin, Solda A, Zghigk, Hetmans Marcatori: 6′ Delfino, 8′ Belcastro, 9′ Ferrari, 10′ Delfino, 13′ Comencini, 1′ st Buggin, 1′ st Comencini, 4′ st Belcastro, 11′ st Ferrari, 12′ st Comencini, 13′ st Ferrari, 16′ st Buggin, 37′ st Tomasello
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA
GRUPPO A
Rethel – Norton 9-3
Linth – Bruxelles 10-2
Rubi – Norton 4-5
Linth – Rethel 4-5
GRUPPO B
Garges – Laupersdorf 6-3
Milano – Charleroi 13-0
Mannheim – Valladolid 1-11
Garges – Milano 4-5
Charleroi – Valladolid 0-6
Laupersdorf – Mannheim 7-5