Continua la rubrica di Hockeyinlineitalia in collaborazione con Fabiola Berardi, come detto almeno fino al 3 aprile.
Oggi l’atleta di Piacenza, quest’anno tesserata Libertas Forlì presenta se stessa e la sfida del giorno.
“L’anno scorso mi sono diplomata come personal trainer e al momento sto studiando nella prima Accademia di Fitness Femminile in Italia, da qui è nata la mia necessità di restare in forma tramite allenamento e alimentazione.
Ma in particolare ho sentito la necessità di creare una preparazione atletica dedicata esclusivamente all’hockey che permetta un incremento delle performance sfruttando anche l’allenamento al di fuori della pista.
Così da settembre ho iniziato un percorso con le squadre U16 e senior dei pattinatori sambenedettesi.
Avevamo tutta la programmazione fino ad ottobre 2020 ma la situazione in cui ci troviamo ci ha dato uno stop inaspettato, così per non perdere il lavoro fatto fino ad ora ho deciso di creare delle sfide costituite da dei circuiti “hiit” che impiegano poco tempo e spazio.
Gli “hiit” (high intensity Interval training) sono allenamenti brevi e sfidanti, non solo a livello fisico ma anche a livello mentale, che permettono di ottenere risultati con allenamenti di “breve” durata.
Questi tipi di allenamento possono dare diversi benefici:
– Danno una spinta al metabolismo;
– Permettono il mantenimento e la costruzione di massa muscolare;
– Permettono di bruciare chilocalorie anche nel post work out;
– Migliorano l’efficienza cardiaca;
– Migliorano le performance e le skills di base.
AMRAP – “ as many reps as possible”.
Letteralmente significa “quante più ripetizioni possibili”.
È un circuito che fa parte della famiglia degli HIIT “high intensity interval training”
Un AMRAP consiste in una serie di esercizi da ripetere a rotazione per un certo intervallo di tempo.
Come nel For Time le pause dovranno essere gestite in autonomia, quando sentì la necessità fermati a riprendere fiato.
Come sempre si tratta di una sfida ma prima di tutto focus sulla TECNICA degli esercizi che deve essere IMPECCABILE altrimenti l’allenamento non porta alcun beneficio e/o risultato”.