Riceviamo dall’ufficio stampa del comitato organizzatore del Mondiale di Asiago il seguente comunicato:
La semifinale della Junior maschile vede di fronte l’Italia che ha battuto la Francia nei quarti di finale, e la Spagna, vittoriosa sul Canada.
La partita si anima già al primo minuto con il goal di Alessio Lettera – autore poi di altre tre reti e di un assist – abile ad infilare in rete un disco rimbalzato dal portiere Gallego. La risposta degli spagnoli si fa attendere, ma arriva al 13’ con Hector Perez Martinez che, seppur per poco, riporta la gara in parità. Il primo tempo si conclude 2-1 per gli azzurri che intercettano un passaggio spagnolo da dietro porta e, con un’azione veloce, si distaccano nuovamente.
Nella ripresa è un susseguirsi di azioni rapide e contropiedi altrettanto scattanti. È una partita avvincente e di grande agonismo, coinvolge tutto il pubblico. L’Italia si dimostra ambiziosa e convinta, sa che per guadagnarsi la qualifica alle finali bisogna insistere e cercare di garantirsi il risultato il prima possibile ed è esattamente ciò che capitan Vendrame & Co. riescono a fare: due goal (Stefano Del Piccolo e Alessio Lettera in un’azione solitaria da centrocampo) messi a segno in poco più di tre minuti. L’Italia conduce per 5-2. Negli ultimi due minuti di gioco il coach della Spagna, Phil Boutreault, toglie il portiere per provare il tutto per il tutto e rafforzarsi con il quinto uomo. Nell’hockey si sa, nulla è deciso fino all’ultimo fischio; così, con un’azione caotica sotto porta, al 37’52” Ian Alarcos Hernand avvicina la sua squadra al pareggio (5-3). Gli iberici caricano, ma poco dopo l’arbitro fischia la fine della gare. Da lì è solo festa e finale per l’Italia. Gara domani alle 20.30 contro la Repubblica Ceca.
“Siamo stracontenti, ma visto che siamo arrivati fino a qui ora ci proviamo per l’oro – sono le parole di coach Cristiano Sartori e Luca Rigoni – domani l’obiettivo è andarci a prendere il massimo gradino del podio e se questo significa battere la Repubblica Ceca, la squadra Campione del Mondo in carica…bhe ci proveremo. I ragazzi sono stati a dir poco eccezionali, hanno seguito alla lettera tutte le nostre indicazioni. Non era semplice preparare una gara così difficile senza recupero”.
Grandi protagonisti di questa splendida vittoria, Michele Frigo e Alessio Lettera.
“Siamo partiti da sfavoriti e abbiamo vinto – spiega il portiere azzurro -. Ci abbiamo sempre messo il cuore, giochiamo per il nome che abbiamo sulla maglia: l’Italia, la nostra Patria. In questi giorni stiamo vivendo emozioni che non si possono descrivere”.
“La nostra prima linea gioca insieme da tre anni – commenta l’attaccante italiano – per questo la nostra squadra ha un’intesa unica, rara da trovare in altri team. Per quanto riguarda i gol segnati, le reti non arrivano mai da sole, ma da ottimi passaggi dei miei compagni”.
Italia 5
Spagna 3
ITALIA: Frigo (Olando); Tabanelli, Cantele, Vendrame, Berthod, Codebò, Del Piccolo, Raccanelli, Mazzoni, Dal Ben, Sica, Lettera, Meirone, Vaglieri, Sabaini. All. Sartori-Rigoni.
SPAGNA: Fernandez Gallego (Alegre Ramon); Arpon Bikandi, Alarcos Hernandez, Diez Fernandez, Tomas J., Perez Martinez, De Vicente, Marturia, Bernabeu Romero, Pons Bauza de Mirabo, Llausi, Tomas A., Cabalin. All. Boudreault.
Arbitri: Plazene (Francia) e Wagner (Svizzera)
Reti. Pt: 0’59” Lettera (I), 12’59” Perez Martinez (S), 14’01” Lettera (I). St: 3’19” Lettera (I), 4’37” Llausi (S), 12’05” Del Piccolo (I), 15’17” Lettera (I), 17’52” Alarcos Hernandez (S)
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU TUTTE LE PARTITE DEL MONDIALE E PER ULTERIORI FOTO: www.ihwc2016.com
(CREDITS PHOTO Marco Guariglia)