Si sono conclusi domenica a Cittadella i campionati italiani giovanili, stavolta con le finali under 12 ed under 16.
In under 12 il Milano di coach Franko ha spezzato il cammino perfetto degli Asiago Vipers, vincendo 5-0 in finale ed aggiudicandosi il titolo. Terzo posto ai Draghi Torino.
In under 16 vince ancora Asiago, in finale contro gli Snipers Civitavecchia per 4-2. Terzo posto per il Rhinos Treviso.

Questi i commenti degli allenatori:
Luca Rigoni (Asiago under 12 e 16): “Sono molto contento anche di questo fine settimana. Credo che abbiamo raggiunto il massimo obiettivo che potevamo raggiungere con tutte le categorie. Sapevamo che con l’under 12 sarebbe stato difficile, era un gruppo molto giovane e già arrivare in finale è stata una grossa sorpresa. Abbiamo comunque giocato bene la finale, Milano ha vinto meritatamente ma gliela abbiamo messa giù dura e questo fa molto piacere. Siamo riusciti a far giocare tutti e quindi è stata una festa dall’inizio alla fine. In under 16 sapevamo che avevamo una buona possibilità di vittorie e siamo contenti di avercela fatta. Sono state due partite molto difficili, contro squadre molto determinate che ci hanno messo in difficoltà e gli faccio i complimenti. Credo che abbia vinto la squadra più forte. Abbiamo lavorato tantissimo tutto l’anno ma quando poi raccogli i frutti del lavoro vieni ripagato dalle tante fatiche. Su 5 trofei giovanili ne abbiamo vinti 4, con una medaglia d’argento: più di così è difficile. Il merito è di tutti quelli che hanno lavorato. Un grazie a Daniele Giro, Enrico Caciolo, Raimondo, Fabio, Vanessa…tutti quelli che lavorano nelle retrovie, fanno un lavoro che non si vede ma che è stato preziosissimo”.
Martina Gavazzi (Civitavecchia under 16): “Sono molto orgogliosa dei miei ragazzi, non solo per l’argento portato a casa ma anche e soprattutto per l’atteggiamento che hanno avuto in pista in entrambe le partite. L’obiettivo stagionale al di sopra di ogni risultato era “non mollare mai”: in ogni cambio, in ogni secondo di partita, e credo proprio che lo abbiano raggiunto come singoli e come squadra. Spero che questo sia un insegnamento che ricorderanno: lottare sempre sia in campo che nella vita”.

Tobia Vendrame (Treviso under 16): “Le finali nazionali sono sempre un bellissimo evento. Danno modo ai ragazzi di passare belle giornate sportive che fanno bene al movimento. Faccio i complimenti a tutte le squadre per il buon hockey espresso. Per quanto riguarda noi, sono felice di come i ragazzi abbiano reagito mentalmente alla sconfitta di sabato, giocando una buona partita il giorno successivo. Ringrazio la società per aver messo i ragazzi nelle migliori condizioni possibili per tutta la stagione sportiva, dando loro modo di lavorare bene ed in maniera costante. Ed infine ringrazio i ragazzi che si sono impegnati duramente per migliorare”.
Juraj Franko (Milano under 12): “Cosa dire, semplicemente fantastico. E’ stato un viaggio meraviglioso dalla sconfitta del terzo/quarto posto di 2 anni fa, fino a questa finale. Bravi ragazzi! Negli ultimi tre anni sono arrivate tre medaglie diverse. E’ un sogno che si avvera”.
Andrea Marcuzzi (Torino under 12): “Siamo arrivati alle finali in crescendo, dopo una prima fase altalenante, nei playoff abbiamo iniziato a fare vedere quello di cui eravamo capaci. Semifinale con l’Asiago molto impegnativa. Sapevamo di avere davanti una delle favorite al titolo: i ragazzi si sono presentati in campo carichi e consapevoli di poter fare bene. Così è stato, ed è uscita fuori una partita spettacolare piena di gol da ambo le parti. Ad inizio secondo tempo dopo aver agguantato il pareggio i ragazzi hanno avuto un calo di concentrazione complice anche il caldo e un roster ridotto, cosa che con una squadra ben organizzata non puoi permetterti e subito l’asiago ne ha approfittato aumentando il margine di goal. Abbiamo cercato di riprendere in mano la situazione non mollando, ma alla fine un penalty ci ha condannato alla sconfitta. Grande merito degli avversari con un gran bel gioco. Nella finalina volevamo a tutti i costi la vittoria ed abbiamo dimostrato di meritarla con una grande prestazione. Sono molto orgoglioso della squadra, hanno dimostrato carattere e di poter sfidare chiunque nonostante il roster ridotto”.

Miglior giocatore under 16: Bernardo Meconi (Civitavecchia)
Miglior portiere under 16: Nicolò Parini (Asiago)
Miglior giocatore under 12: Federico Ganzit (Torino)
Miglior portiere under 12: Diego Calistri (Milano)
I risultati della semifinali di U12 (sabato 11 giugno)
Asiago Vipers – Draghi Torino 8-7
HC Milano – Novi Hockey 4-1
I risultati delle Finali U12 (domenica 12 giugno)
Finale 3° e 4° posto Draghi Torino – Novi Hockey 13-2
Finale 1° e 2° posto Asiago Vipers – HC Milano 0-5
Classifica finale Under 12:
1° Class. HC Milano – Oro (Campione d’Italia)
2° Class. Asiago Vipers – Argento
3° Class. Draghi Torino – Bronzo
4° Class. Novi Hockey
I risultati delle semifinali di U16 (sabato 11 giugno)
Asiago Vipers – Fox Legnaro/Ghosts Padova. 5-3
Rhinos Treviso – Cv Skating 2-5
I risultati delle Finali U16 (domenica 12 giugno)
Finale 3° e 4° posto Fox Legnaro/Ghosts Padova – Rhinos Treviso 2-5
Finale 1° e 2° posto Asiago Vipers – Cv Skating 4-2
Classifica finale Under 16:
1° Class. Asiago Vipers – Oro (Campione d’Italia)
2° Class. Cv Skating – Argento
3° Class. Rhinos Treviso – Bronzo
4° Class. Fox Legnaro/Ghosts Padova
Albo d’oro Under 12
2001/02 Molinese
2002/03 Real Torino
2003/04 Real Torino
2004/05 Real Torino
2005/06 Real Torino
2006/07 Real Torino
2007/08 Real Torino
2008/09 Real Torino
2009/10 Asiago Vipers
2010/11 Real Torino
2011/12 Ghosts Padova
2012/13 Ghosts Padova
2013/14 Ghosts Padova
2014/15 Vicenza
2015/16 Vicenza
2016/17 Ghosts Padova
2017/18 Bludogs Montorio
2018/19 Cv Skating
2019/20 Draghi Torino
2020/21 Asiago Vipers
2021/22 HC Milano
Albo d’oro Under 16
2000/01 Polet Trieste
2001/02 Real Torino
2002/03 Real Torino
2003/04 Real Torino
2004/05 Real Torino
2005/06 Real Torino
2006/07 Islander Spinea
2007/08 Monleale
2008/09 Real Torino
2009/10 Real Torino
2010/11 Molinese
2011/12 Real Torino
2012/13 Asiago Vipers
2013/14 Asiago Vipers
2014/15 Rhinos Treviso
2015/16 Ghosts Padova
2016/17 Real Torino
2017/18 Real Torino
2018/19 Asiago Vipers
2019/20 Ghosts Padova
2020/21 Bludogs Montorio
2021/22 Asiago Vipers