Finanziamenti a tasso zero da restituire in circa 5 anni: è quanto sta per mettere a disposizione delle società il Credito Sportivo.
Lo fa presente alle proprie affiliate la FISR che ha inviato nella giornata di ieri la email sottostante.
Una buona occasione, specie per chi si ritroverà a corto di liquidità al momento della ripartenza, per far ripartire gli ingranaggi bloccati dalla pandemia del CoronaVirus.
Lo fa presente alle proprie affiliate la FISR che ha inviato nella giornata di ieri la email sottostante.
Una buona occasione, specie per chi si ritroverà a corto di liquidità al momento della ripartenza, per far ripartire gli ingranaggi bloccati dalla pandemia del CoronaVirus.
LA MAIL DELLA FISR
Entro la settimana che sta per cominciare è prevista la pubblicazione sul sito del Credito Sportivo www.creditosportivo.it della procedura da seguire per richiedere il finanziamento previsto dal Decreto Legge n.23 del 8 aprile u.s.
Il finanziamento sarà a tasso 0 con una restituzione diluita nel tempo (5 anni almeno) e dovrebbe prevedibilmente poter raggiungere i 25000 € in relazione al proprio bilancio.
In attesa delle indicazioni consigliamo alle società interessate di preparare la documentazione per la presentazione delle domande che dovrebbe essere la seguente:
– Atto costitutivo e statuto;
– Documento e Codice Fiscale del legale rappresentante;
– Bilancio 2019 approvato (potrebbe essere richiesto il bilancio 2018, essendo i termini per la presentazione del bilancio 2019 prorogati al 30 giugno, ndr);
– Verbale assemblea che conferisce al Presidente il mandato a contrarre mutuo;
– La costituzione in associazione da almeno un anno;
– Estratto conto bancario ultimi tre mesi.