Niente Rai Sport per la Lega Nazionale Hockey per la stagione 2014/15. Questo quanto si evince dal comunicato ufficiale diramato oggi dalla Lega stessa. Mentre ancora si attende di capire quante siano le squadre che si siano iscritte a questa associazione, la Rai ha comunicato di aver drasticamente diminuito la propria offerta economica.
IL COMUNICATO DELLA LEGA
Oggi Rai Sport ha comunicato ufficialmente a Lega Hockey/FIHP, le sue proposte definitive di rinnovo contrattuale per la stagione agonistica 2014-2015.
Il contratto biennale scaduto prevedeva la copertura da parte di Rai Sport, dei due terzi dei costi della messa in onda dell’intera stagione agonistica.
Il conguaglio dei costi complessivi era coperto da Lega Hockey.
L’odierna proposta contrattuale per la SOLA stagione 2014-2015, è limitata ai play off di hockey pista e hockey in linea e prevede una contropartita economica pari a un terzo del contratto testè scaduto, una proposta irrisoria anche alla luce della valorizzazione dell’hockey italiano conseguente per quanto riguarda l’hockey pista alla storica conquista del titolo europeo.
Pur tenendo conto del difficile momento economico del paese, la proposta ricevuta non può essere accoltà da Lega Hockey, e pertanto la questione viene rimessa nelle mani della FIHP per le opportune valutazioni.
Ciò premesso, sono inevitabili alcune considerazioni:
1 la Rai monetizza l’attuale debolezza contrattuale della Lega Hockey, palesata dalle recenti vicende conflittuali al suo interno;
2 la lega Hockey danneggiata economicamente e nella sua immagine dai continui attacchi di alcuni club, oggi non si trova nelle condizioni economiche per poter fare fronte ad una carenza della Rai con proprie risorse come ha sempre fatto negli ultimi anni, e pertanto non è nelle condizioni di poter avanzare controproposte economiche/integrative a RAI Sport.
Lega Hockey è particolarmente amareggiata dall’epilogo di una collaborazione che per 14 anni ha legato il nostro sport alla Rai con reciproca soddisfazione derivante anche dalla lievitazione dei dati di ascolto culminati nell’apoteosi del recente campionato europeo di Alcobendas.
Il Presidente della Lega Hockey Leo Siegel auspica che questa vicenda non assuma la dimensione di un addio ma di un semplice arrivederci.
——————————————————————————————————————————————————
Anche in questo caso tante sono le domande che ci vengono in mente e che probabilmente non avranno mai risposta.
Quanto è stato speso per andare in onda su Rai Sport nel corso degli anni? Quali erano i diritti e doveri previsti dal contratto che legava LNH e Rai Sport? Quali sono stati i benefici che il nostro movimento ne ha tratto e quanto dei fondi necessari è stato attinto dai club di hockey in line e quanto da quelli di hockey pista?Il nostro portale non può che rinnovare, per quanto poco conti, un invito alla massima trasparenza per coloro che dovranno gestire le varie istituzioni sia nel presente che nel futuro.