Riceviamo il seguente comunicato stampa che siamo felici di pubblicare:
Titoli di coda col botto per il Campionato UISP edizione 2018, un’annata importante che ha visto grazie alla collaborazione con AMAHGI WORLD (Associazione Mondiale Amatori Hockey Ghiaccio e Inline) concludere una stagione da incorniciare.
Per la prima volta in assoluto l’atto finale si è disputato in terra veneta, in casa degli Amatori Cittadella Hockey. Presenti le cinque formazioni qualificate: Cittadella Hockey, Fox Legnaro, SBT Hockey Vintage, SpartansPK Bari e Roccaraso Wolves.
Due le giornate di finale, organizzate in un girone unico con il più classico tutti contro tutti, due incontri al sabato e due alla domenica.
Questi i risultati e la classifica finale:
Sabato 30 giugno
6-2 Cittadella Hockey – Roccaraso Wolves
2-1 SpartansPK – SBT Hockey Vintage (O.T.)
2-6 Fox Legnaro – Cittadella Hockey
5-4 Roccaraso Wolves – SpartansPK (O.T.)
4-3 Fox Legnaro – SBT Hockey Vintage
Domenica 1 Luglio
3-2 SpartansPK – Fox Legnaro
3-2 Cittadella Hockey – SBT Hockey Vintage
0-2 Roccaraso Wolves – Fox Legnaro
5-4 SBT Hockey Vintage – Roccaraso (O.T.)
5-3 Cittadella Hockey – SpartansPK
Classifica Finale:
12 Cittadella Hockey (Campioni UISP Italia)
6 SpartansPK
6 Fox Legnaro
3 SBT Hockey Vintage
3 Roccaraso Wolves
Miglior Portiere : Lorenzo “Lollo” Pieralli – SBT Hockey Vintage
Miglior Realizzatore: Mattia Mengato – Fox Legnaro
Miglior Giocatore: Gaetano Catacchio – SpartansPK
“Sono soddisfatto di questa annata appena trascorsa – afferma l’organizzatore Alessandro Sistilli – felice di aver organizzato per la prima volta al Nord Est le Finali Nazionali e ringrazio per la gestione di questa due giorni la società locale nel nome del Presidente Mauro Pierobon e Luigi Pozzan, quest’ultimo oltre che portiere, responsabile del Girone UISP Nord Est.
Le finali sono state un momento di sport, condivisione e amicizia di alto livello, tutto ciò che caratterizza sin dall’inizio il nostro movimento. L’hockey giocato è stato davvero di qualità e le partite hanno regalato tutte grande spettacolo al pubblico intervenuto, basta leggere i risultati che rappresentano bene quel che si è visto in campo, ovvero partite molto equilibrate e con grande suspance fino al termine.
Ora ci regaliamo tutti una meritata pausa, ma con la testa siamo già al 2019 dove proveremo a ripartire da quanto di buono fatto fino ad oggi e cercare di migliorare quello che è un movimento in continua crescita, le idee sono tante e la pausa estiva servirà proprio per elaborare la loro concretizzazione”.