Riceviamo dall’ufficio stampa del Novi Hockey il seguente comunicato, che siamo lieti di pubblicare integrale:
Domenica 27 novembre 2016, all’interno del pattinodromo comunale di Viale Pinan Cichero sono presenti 80 atleti, giocatori di hockey inline che si sono affrontati nel torneo di “Santa Caterina”, patrona della città di Novi Ligure (AL)
In tabellone le formazioni dell’ ASD NOVI HOCKEY diretta in panca da Alessandro TARANTOLA LAZZI, i cugini dello SPORTLEALE MONLEALE (assente giustificato il presidente Diego FARAVELLI impegnato con l’under 20 ad Asiago), il REAL TORINO con mister Drahoslav ZUREK, i CANGURI BREBBIA con il presidente Fabio BRUSA, gli SCOMED di Modena Bomporto giunti in Piemonte in gran numero, gli amici RUCCELAI di Milano.
Il rumore dei dischi in campo comincia alle ore 10 e non smette un attimo sino alle ore 18:00, quando l’assessore allo sport Gabriele STEFANO, coadiuvato dal presidente del Novi Francesco CRISCI e da tutti i dirigenti e volontari locali distribuiscono le meritate medaglie, coppe e cioccolatini a tutti i partecipanti.
RISULTATI UNDER 14 NOVI HOCKEY - SPORTLEALE MONLEALE 6 - 4 SPORTLEALE MONLEALE - SCOMED BOMPORTO 0 - 1SCOMED BOMPORTO - NOVI HOCKEY 2 - 5 UNDER 10 NOVI HOCKEY - SPORTLEALE MONLEALE 6 - 5 REAL TORINO - SCOMED BOMPORTO 6 - 5 ot (5-5) SPORTLEALE MONLEALE - CANGURI BREBBIA 7 - 0 CANGURI BREBBIA - SCOMED BOMPORTO 0 - 2 NOVI HOCKEY - REAL TORINO 0 - 3 REAL TORINO - SPORTLEALE MONLEALE 7 - 2 CANGURI BREBBIA - NOVI HOCKEY 1 - 0 SCOMED BOMPORTO - SPORTLEALE MONLEALE 2 - 4 SCOMED BOMPORTO - NOVI HOCKEY 3 - 0 CANGURI BREBBIA - REAL TORINO 0 - 8
Così Giovanni BISOGNO, direttore sportivo dell’ASD Novi Hockey
“Abbiamo replicato le precedenti edizioni migliorandone l’organizzazione e di questo devo ringraziare i genitori dei ragazzi che hanno collaborato alla preparazione di questa lunga giornata.
Un plauso a tutte le società intervenute a questo torneo e a tutti i nostri sostenitori e sponsor che ci permettono di restare a galla. Sono contento di quanto si è visto in campo e mi sono emozionato nel vedere giocare bambini così piccoli.
Proseguiamo con i giovanissimi che sono il futuro di questo magnifico sport, in attesa che, anche a livello nazionale gli venga attribuito il giusto valore.
Arrivederci alla prossima primavera con il torneo “Città dei campionissimi” che vedrà tra i partecipanti anche una formazione Svizzera”.