
###
Non solo hockey, ma vita, amicizia e crescita.
Si può descrivere cosi il week-end Pasquale alternativo trascorso dai Fox Legnaro a Lyon, Francia.
La tre giorni dedicata all’Hockey in Line è il risultato di una partnership organizzativa condivisa tra Fox Legnaro e Road Runners Lyon: due società situate in nazioni diverse, a 700 km di distanza, ma accomunate dal medesimo spirito di aggregazione, entusiasmo sportivo e dedizione allo sviluppo del settore giovanile.
L’iniziativa, avviata tre mesi fa dalle due società, ha dato vita ad una via di mezzo tra l’amichevole internazionale e lo stage.
Il programma è stato suddiviso in allenamenti congiunti ed amichevoli con le squadre della regione Auvergne-Rhone-Alpes, momenti di svago e di visita culturale.
Un’occasione splendida per entrare in contatto con una nuova realtà, prendere le misure con i pari età di un’altra nazione e visitare una città splendida, ricca di cultura e di storia, quale è Lyon.
La Ligue AuRA (Auvergne-Rhone-Alps) è una delle regioni più vivaci nel panorama dell’hockey in line francese: le società investono e vivono prima di tutto per il settore giovanile, collaborano con gli istituti scolastici, coltivano i giovani intavolando programmazioni pluriennali finalizzate alla formazione di veri atleti senior.
Road Runners Lyon è una delle società più attive in questo senso ed ha affidato la formazione di tutte le proprie squadre all’allenatore (ex giocatore Elite dell’Amiens) Jeremy Défossez, assunto in qualità di coach professionista. I giovani atleti del Lyon svolgono in media 4 allenamenti in pista a settimana, uno di preparazione a secco obbligatorio e giocano tutte le domeniche.
Un programma di tutto rispetto, soprattutto perché proposto metodicamente e adeguato all’età ed al livello tecnico di ciascun singolo atleta.
Conseguentemente il livello di gioco incontrato sul campo si è dimostrato alto e ha messo alla prova i giocatori italiani.
Sabato mattina tutti i giovani del Legnaro e dei Road Runners Lyon hanno preso parte ad allenamenti congiunti bilingui curati dai coach Jeremy Défossez e Federico Zaccaria.
Dal Sabato pomeriggio hanno avuto inizio le competizioni amichevoli, che sono proseguite la domenica e il lunedì per culminare in un divertente momento di gioco a squadre miste prima della partenza.
Il bilancio delle sei partite under 16 disputate dai Fox Legnaro registra 3 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta.
Quello Under 14 conta 1 vittoria e 2 sconfitte di misura.
Un utile banco di prova per i giovani Fox in vista delle imminenti finali nazionali, che ha restituito un interessante e inedito confronto tra due particolari realtà Italiana e Francese.

Un complimento ed un ringraziamento speciale da parte della società dei Fox Legnaro va alla società dei Road Runners Lyon ed in particolare a Eleonore Venin, Jerome Venin e Jeremy Défossez, oltre che alle famiglie che hanno curato l’accoglienza dei ragazzi italiani.
Un ringraziamento infine a Tamara Sorgato, Silvia Tiano, Federico Zaccaria, organizzatori della trasferta per conto del Legnaro.