Il Coronavirus ha bloccato, senza alcun preavviso ed in maniera decisamente brusca, tutte le attività nazionali ed internazionali pianificate dai club e dalle federazioni.
Sono saltati i campionati nazionali, saltate le competizioni europee ed il Mondiale colombiano è ancora appeso ad un filo, anche se appare evidente che verrà rimandato al 2021 anch’esso.
Anche le attività dei privati, tipicamente estive, sono appese ad un filo. Fino a qualche settimana fa tutto lasciava pensare che non si sarebbe fatto niente ma con la curva dei contagi in picchiata c’è chi si sta già riorganizzando.
La Sparta Cup, senior e giovanile, è stata interamente rimandata al 2021 (kids 8-12 aprile 2021, senior 29 luglio-1 agosto 2021).
Anche dalla pagina Facebook francese “Stage Roller Hockey” si deduce che la quasi totalità dell’attività estiva dei club è ferma, in attesa di maggiore chiarezza sulle normative nazionali ed internazionali anti-Covid19.
Qualcuno invece ha già organizzato: per quanto riguarda gli stage estivi per ora segnaliamo l’iniziativa del Sorengo (Svizzera, 22-26 giugno con gli under 13, 29 giugno-4 luglio con gli under 16-18) e del Rethel (Francia, 17-22 agosto).
Maggiori informazioni sulle pagine Facebook dei club.
In Repubblica Ceca invece ripartirà a breve il campionato nazionale, come annunciato da Czechinline. E’ il primo campionato europeo ufficialmente a ripartire.
In Italia Civitavecchia è pronta a lanciare i suoi due grandi classici: il Trofeo Indra Mercuri (che potrebbe aprire anche ai giovani) e lo stage di Zurek-Franko. Civitavecchia non sarebbe la sola ad organizzare qualche evento estivo ma tutti i club italiani sono in attesa delle indicazioni del ministro dello sport Vincenzo Spadafora che ha parlato di un’ipotesi di ripartire con lo sport amatoriale, e superare così il distanziamento sociale, già dalla seconda metà di giugno.
Finchè questa novità non sarà però ufficiale tutti i club del nostro paese rimangono con le mani legate.