Mentre si continuano a rincorrere le voci dell’hockey mercato, arriva una doppia notizia che potrebbe cambiare di molto il panorama in serie A per il prossimo anno: Molinese verso una partnership con il Real Torino, Polet Trieste sempre più propenso alla rinuncia della massima serie.
Fino ad oggi solo il Milano ha diramato le prime notizie ufficiali (Rigoni coach, Lievore primo acquisto), per il resto c’è Hockeyinlineitalia a tenervi aggiornati ascoltando con attenzione tutte le voci che provengono dai vari addetti ai lavori.
A Torino, sponda Real, potrebbe per la prima volta vedersi in campo una serie A di hockey in line. I tanti atleti cresciuti nel vivaio pare infatti vogliano vivere una stagione insieme nella loro Torino (Di Fabio e Moro solo per citarne due): invece di fare la trafila e vincere sul campo i campionati minori si sta optando per una nuova strada. Giocare con il nome Molinese, ma con campo di casa quello di Torino e con un roster praticamente esclusivo di piemontesi. Se l’ipotesi di Traversa & Bellini diventerà realtà, la squadra pisana sarà comunque ai nastri di partenza anche se sarà tutta a trazione Real. Il coach di questa squadra sarebbe Zurek.
In casa triestina invece situazione spinosa: la squalifica di Biason, il budget ridotto per tesserare gli sloveni ed un paio di partenze importanti fra studio e lavoro, pare stiano inducendo la realtà di Opicina a rinunciare alla massima serie. Scenario ancora da confermare con il presidente del Trieste che non ha risposto alle nostre chiamate e ai nostri messaggi ma la voce
prende sempre più piede fra i vari addetti ai lavori. In tal caso per i giocatori rimanenti dalla scorsa stagione, aperte le porte del prestito (che sia Tergeste o altri club di A).
Se Polet effettivamente rinuncerà, si procederà al ripescaggio per tentare di arrivare a 14 iscritte. Questo l’ordine: Modena, Civitavecchia, San Benedetto del Tronto, Torino.
Fra le altre squadre di A1, il Verona ufficializza la separazione consensuale con Frizzera, che si accasa a Monleale. A Verona pare ad un passo dall’arrivo l’asiaghese Stefano Stella mentre sembrano sul punto di partire direzione Ferrara Garagna, Sabaini e Carrer dove troveranno ad aspettarli l’americano Campanaro e forse il “giramondo” Mattia Pazzaglia.
Altra clamorosa indiscrezione, tutta da verificare, quella relativa al presidente degli Asiago Vipers Fabio Forte. Voci di corridoio, sempre più insistenti, affermano infatti che in caso di riconferma alle prossime elezioni della guida del settore tecnico FIHP il presidente più titolato d’Italia potrebbe lasciare la guida dei Vipers.
Infine, sponda Ghosts Padova, vox populi vuole un ritorno in A di Giacomo Petrone che potrebbe condividere il viaggio con un ex di lusso: Luca Roffo.