• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
HOCKEY NELLA CAPITALE, IL PROGETTO MAMMUTH ESPOSTO DA LORENZO PIERALLI
Home
INTERVISTE

HOCKEY NELLA CAPITALE, IL PROGETTO MAMMUTH ESPOSTO DA LORENZO PIERALLI

Febbraio 11th, 2014 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 93

L’hockey in line a Roma ha messo le radici da quando i Mammuth hanno spostato la propria sede da Latina a Roma: prima di loro diverse erano state le esperienze di team capitolini, come gli storici Capitals, i Bladers, i Cougars, i Mezzaroma, i Lynx, tutte società poi però perse dopo qualche anno di attività. I Mammuth invece oltre ad un team in A1 hanno anche una solida squadra in B e diversi team giovanili: ne abbiamo parlato a 360° con Lorenzo Pieralli, uno dei principali organizzatori del team di Roma e pioniere dell’hockey nella regione Lazio.
Lorenzo Pieralli

Lorenzo Pieralli (C) 2013 – Rita Foldi Photography www.ritafoldi.com

I Mammuth Roma sono ormai una realtà stabile della capitale, anche se la loro storia parte da Latina. Quanto è stato faticoso creare un impianto societario efficiente come quello che avete oggi?
“Quando tutto iniziò a Latina non pensavamo, ma certamente lo speravamo, di poter fare così tanta strada. Abbiamo fatto molti sacrifici e dovuto prendere scelte importanti, ma alla fine le soddifazioni sono arrivate anche se siamo consapevoli che c’è sempre molto da fare e da migliorare. Speriamo di andare avanti così, sempre con lo spirito e la passione che ci hanno contraddistinto”.

Con la vittoria sul Novi avete messo una seria ipoteca sulla salvezza. L’anno prossimo quindi giocherete il quarto anno in A1. Siete orgogliosi di questo risultato? Quanto è difficile riuscire a salvarsi in A1 con il 90% di giocatori locali?
“La vittoria contro Novi ha fatto smuovere la nostra classifica e di certo ci ha fatto fare un passo avanti verso la salvezza, ma dobbiamo continuare a guardare avanti perché non si può dare mai nulla per scontato. Per ottenere la salvezza matematica dobbiamo impegnarci ancora e cercare di ottenere altri punti importanti, peccato averne persi per strada alcuni. Quello che ci rende orgogliosi è di certo riuscire a giocare nella massima serie, ma ancor di più farlo con un gruppo come questo, abbiamo dimostrato in tante occasioni di essere uniti nonostante le difficoltà . Non avere rinforzi particolari ma essere sempre li stessi è per noi una scelta, vogliamo meritarci il posto con le nostre forze, vogliamo crescere insieme e regalarci più soddisfazioni possibili. Il resto si vedrà”.
Un’altra nota positiva è l’avere una squadra di B che è una certezza. Diversi atleti, diverso allenatore e spirito di puro divertimento. Avere una A1 e una B è l’ideale per una società perchè può dividere i propri atleti fra agonisti e amatori. Non trova?
“Fin dall’inizio sognavamo una società più ampia, che racchiudesse in sè più tesserati e categorie, eravamo partiti in pochissimi, ma il desiderio di trasmettere passione era forte e tale che qualche anno fa iscrivemmo una

L'evento "sul tetto di Roma" con l'hockey in line portato in uno dei posti più storici di Italia, i giardini del Pincio di Roma

L’evento “sul tetto di Roma”: l’hockey in line portato in uno dei posti più storici di Italia, i giardini del Pincio di Roma

seconda squadra quasi per scherzo e oggi sono alla loro quarta stagione. In questo periodo sono cresciuti molto arrivando addirittura a disputare i play off promozione. E’ bello vedere giocatori più esperti allenarsi e giocare con giovani che si sono affacciati da poco ai campionati senior, ragazze giocare al livello dei compagni maschi, insomma in una B si riescono a fondere molte componenti e tutto questo grazie al loro entusiasmo”.

Roma è la città più grande d’Italia. Questo è un vantaggio perchè arrivano più sponsor o uno svantaggio perchè ci sono più costi? Secondo voi che a Roma fate sport da anni, è più facile farlo in una media o piccola città o in una grande?
“Prima di tutto ci sentiamo orgogliosi di poter accostare il nome Mammuth ad un nome cosi importante come Roma anche perché di fatto è stata da sempre la nostra casa. Nonostante la società fosse stata fondata a Latina noi non abbiamo mai avuto la possibilità di giocare una sola gara in quella città e quindi congedarci dalla provincia era un passo obbligato. Fare sport in una grande città non è facile perché è molto dispersiva e a differenza di quanto si possa pensare reperire sponsor non è facile, anzi, ma è anche vero che tutto dipende da come si lavora e quello che si vuole ottenere e di certo noi non vogliamo tutto e subito. Devo dire però che Roma è capace di

La spaccata dell'agile Lorenzo Pieralli

La spaccata dell’agile Lorenzo Pieralli

dare grandi soddisfazioni, abbiamo infatti un buon numero di sostenitori che ormai da qualche anno si sono affezionati a noi e ci seguono costantemente, in più abbiamo avuto la possibilità, con “Mammuth sul tetto di Roma”, di organizzare per la prima volta nella nostra storia un evento, e per giunta in una zona storica e suggestiva come la terrazza del Pincio, riscontrando grande collaborazione da parte delle istituzioni. Se penso che a Latina ci rendevano impossibile fare qualsiasi cosa non posso che essere contento della scelta fatta e sperare che il legame con la città si consolidi sempre di più”.

Quest’anno avete lasciato l’impianto di via Tito per gli allenamenti. Quali sono i vostri progetti per il prossimo futuro per fare hockey in line a Roma?
“Allontanarci dall’impianto di via Tito è stato difficile, li dentro c’è molto dei Mammuth, ma speriamo che sia solo una “separazione” temporanea tant’è vero che il rapporto non si è mai chiuso del tutto e il venerdì siamo tornati ad allenarci lì. Sportivamente parlando infatti siamo cresciuti in quella pista e abbiamo contribuito molto a migliorare la situazione lavorando anche fino a tarda notte, questo si fa solamente per un posto al quale si è affezionati e con il quale c’è un legame.
I nostri progetti sono molti, ma sicuramente uno dei più importanti è riuscire a consolidare il lavoro svolto fin ora dando continuità ed un futuro alla nostra società lavorando il più possibile con i ragazzi più giovani”.

La squadra dei Mammuth di A1

La squadra dei Mammuth di A1 (C) 2013 – Rita Foldi Photography www.ritafoldi.com

I Mammuth sono la squadra all’avanguardia nella comunicazione e fra Twitter, Facebook e sito internet sono sicuramente i migliori. Quanta importanza date a questo aspetto e perchè.
“
Facendo un giro, anche veloce, nelle nostre pagine social oppure il sito ufficiale si capisce fin da subito che dedichiamo molto tempo ed interesse alla comunicazione. Posso assicurare che e’ un lavoro duro e che prende gran parte del nostro tempo, ma credo che in un epoca come questa in cui tutti navigano su internet ed ognuno di noi ha uno smartphone con il quale si collega quotidianamente, non si può non garantire una comunicazione costante e completa. Per poter divulgare al meglio il nostro sport e nello specifico la società si deve utilizzare ogni canale possibile e abbiamo notato con grande piacere che il riscontro da parte degli appassionati è più che positivo, il lavoro mirato che abbiamo impostato ci sta facendo conoscere anche da chi fin ora non si era mai interessato all’hockey proprio perché non ne aveva mai sentito parlare.
Proprio perché stiamo parlando di comunicazione colgo l’occasione per complimentarmi con voi di hockeyinlineitalia.it per il lavoro serio che state facendo e per come state dando risalto a tutto il mondo dell’hockey in linea”.



Post Views: 1.019
  • Tags
  • Hockey
  • hockey in line
  • lorenzo pieralli
  • mammuth beta
  • mammuth roma
  • rita foldi
  • roma
  • via tito
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article BOMPORTO IN FESTA: SI TORNA A GIOCARE
Previous article CAMPIONATO UISP IN RAMPA DI LANCIO: DOMENICA SI PARTE

Riccardo Valentini

Related Posts

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo
Giugno 20th, 2022

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Related Posts
HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.