Nel lontano 2003 a Sandrigo, in provincia di Vicenza, la squadra locale di hockey in line si pose una domanda: “visto che non ci sono campionati amatoriali, perché non creiamo un qualcosa noi per promuovere questo sport?”. L’idea delle “2 Spade Hockey In line Sandrigo”, trovò l’immediato appoggio del loro sponsor. Fu così che nacque il “Trofeo Antica trattoria due spade”, un torneo riservato solo alle squadre amatoriali che nei successivi 12 anni ha visto la partecipazione di ben 14 squadre diverse.
Alcune di queste oggi non sono più in attività, mentre altre son partite da qui per poi lanciarsi nell’avventura dei campionati professionistici, il Trofeo da sempre ha avuto ottimi riscontri tra le realtà amatoriali, tanto che nell’ottobre del 2014 l’attuale co-Responsabile Nazionale UISP Hockey in Line: Alessandro Sistilli prese i primi contatti con Luigi Pozzan, organizzatore del Torneo, proponendo l’idea di dare al “Trofeo Antica Trattoria due spade” una connotazione nazionale, convertendolo nel nuovo girone Nord-Est Uisp elevando lo stesso Pozzan al compito di Responsabile Hockey in Line Uisp per le regioni Veneto, Trentino e Friuli. Passati circa due mesi da quella proposta, la risposta di Luigi fu positiva e mettendosi subito al lavoro organizzò quello che dai primi mesi del 2015 rappresenta oggi il girone Nord-Est di Hockey in Line per la Uisp, prendendovi parte le prime 3 squadre provenienti da Sandrigo, Cittadella e Treviso. Primi vincitori della nuova formula del Trofeo: i “Rhinos Treviso”.
Per il 2016, visto il successo della prima edizione, le squadre partecipanti sono già raddoppiate e l’impegno nell’organizzazione vede Luigi in continuo contatto e scambio di idee con Alessandro, collaborazione questa che ha portato il Campionato Uisp ad emergere in campo amatoriale, tanto che si è passati dalle prime 4 squadre nel 2011 nel solo girone Centro-Sud, alle attuali 18 considerando i due Gironi nell’insieme, al pari di un campionato professionistico.
Luigi Pozzan: “nel futuro la speranza è che il campionato continui a crescere conservando il clima di amicizia, divertimento e scambio di idee che circonda la UISP, sono convinto che grazie a questo spirito, il nostro Campionato continuerà a crescere dando così l’opportunità sempre a più squadre di misurarsi ormai a livello nazionale”
Alessandro Sistilli: “la collaborazione con Luigi è ormai un punto fermo per me, che insieme a Mario D’Uva, rappresento la Uisp Nazionale per l’Hockey in Line. Sono convinto che lo scambio di idee tra realtà oggettivamente differenti non può far altro che migliorare il nostro sport e renderlo più vicino alle esigenze dei giocatori. Inoltre ricordando a tutti il primo impegno stagionale del 20 dicembre a Civitavecchia, mi sento di ringraziare tutte le squadre che hanno scelto di iscriversi al nostro Campionato, premiando il lavoro che ormai da tre anni stiamo portando avanti, auguro a tutte le formazioni un buon Campionato 2015/16”