Un hockey mercato estivo lento e sonnolente viene ravvivato dal Cus Verona che annuncia sul proprio sito ufficiale
(clicca QUI per leggere l’articolo) l’acquisto degli americani Joey Doran (ex Pirati Civitavecchia) e Parker Conant. Sul sito del Verona il curriculum di tutto rispetto dei due giocatori, che daranno un notevole salto di qualità alla formazione di coach Rela.
Leonardo Cavazzana, dirigente del Verona, commenta così: “Abbiamo fatto un passo importante. Con questi ingaggi abbiamo voluto dare un’ulteriore spinta alla crescita dei nostri giocatori, soprattutto del settore giovanile, in quanto metteremo a disposizione degli allenatori delle varie under i due americani, che porteranno conoscenze ed esperienza, senza tralasciare l’aspetto “sport e lingua straniera ” che sarà di sicuro impatto sui genitori. Per Verona la stagione passata è stata piena di significati, di entusiasmo e di sicura esperienza per tutta la società, i prossimi impegni saranno di sicuro uno stimolo per poterci migliorare ancora. Noi vogliamo almeno provarci ed aiutare nel contempo tutto”.
Altri movimenti di mercato, non ufficiali, vogliono Nicola Frigo al Verona ed Ettore Tartaglione, uno dei migliori nella passata stagione dei Ghosts Padova, verso i Diavoli Vicenza. Sempre i Diavoli confermano anche l’arrivo di Luca Tagliaro, tesserato Montorio, ma devono rinunciare a Bortoluzzi per motivi di studio. Il Polet
Trieste ha invece smentito l’arrivo degli sloveni, mentre il Forlì ha già comprato il biglietto aereo dell’americano Mike Campanaro. A Cittadella è caccia allo sponsor, e quindi per ora il leader Spain deve aspettare per sapere se sarà l’unico americano in squadra oppure no. Ad Asiago coach Cristiano Sartori è in attesa di avere maggiori certezze sul roster prima di acconsentire alla propria conferma mentre il capocannoniere dello scorso campionato, Gianluca Tomasello, è attualmente in stand by visti gli attriti fra Milano, squadra dove ha giocato negli ultimi anni, ed Asiago, detentrice del cartellino.
Per quanto riguarda la Molinese, a due passi dalla rinuncia all’A1 in estate, si esprime Marco Bellini:
“Iscrizione fatta grazie al Sindaco di San Giuliano Terme che si è personalmente prodigato ed ha garantito in primis la possibilità di allenarsi al Palamolina, se pur alla sola squadra di hockey di A1. In pratica ha autorizzato direttamente la squadra dei Bad Boars ad utilizzare la pista del palazzetto di Molina di Quosa ed ha altresì trovato i fondi per terminare i lavori in modo da completarne la messa a norma di tutti i locali. Il Sindaco e tutta la sua Amministrazione Comunale hanno ritenuto inaccettabile veder sparire una squadra interamente composta da giovani suoi concittadini che in questi anni grazie ai loro risultati hanno portato il Comune di San Giuliano Terme ad essere conosciuto in tutta Italia. Pertanto per questa stagione allenamenti al Palamolina e partite casalinghe al Palaramini di Empoli, almeno fino a quando l’agibilità dell’impianto di casa dei Bad Boars non sarà completato (probabilmente gennaio/febbraio). Di tutto ciò siamo comprensibilmente tutti molto felici, soprattutto per il fatto che ci sono stati riconosciuti i nostri meriti e dopo tanti sacrifici questo è sicuramente il riconoscimento più grande. Il nostro roster sarà ridimensionato in numero di giocatori rispetto a quello dell’anno passato, alcuni ragazzi hanno infatti scelto di andare a giocare in A2 nel Forte dei Marmi (per avere un impegno più blando), ma l’ossatura della squadra rimarrà quella principale dell’anno passato, l’unico ruolo scoperto in questo momento è il secondo portiere. Questo l’elenco atleti: Marco Belloni (1996) –Matteo Bellini (1991)- Nicola Lettera (1991)- Matteo Barsanti (1993)- Matteo Lilli (1993)- Andrea Bellini (1995)-Lorenzo Dell’Antico (1995)- Alessio Podda (1995)- Alessio Lettera (1997)- Alessandro Franchi (1989)- Federico Cecchini (1991)- Daniele Pistelli (1996)- Alessio Biagi (1997).
SERIE A2
Movimenti vicini allo zero in serie A2: il Forte dei Marmi si rinforza con gli ex Molinese Rovai, Onorato e Pardini. Civitavecchia e Roma confermano i loro roster, Piacenza cerca rinforzi, in particolare un portiere e 2 esterni, ma a costo zero. Anche Torino, San Benedetto e Modena confermano le loro squadre a trazione locale mentre Ferrara annuncia il nuovo allenatore Massimo Frizzi (lo scorso anno a Legnaro) e gli innesti di Carlo Valente (dagli Asiago Newts), Gabriele Florio (dai Rhinos Treviso) ed il ritorno di Daniele Bottin.