• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
IL BILANCIO DI ANDREA FONZARI DOPO I ROLLER GAMES
Home
ISTITUZIONI

IL BILANCIO DI ANDREA FONZARI DOPO I ROLLER GAMES

Agosto 1st, 2019 Riccardo Valentini ISTITUZIONI, promo 477

Fonte: www.worldskate.org

Alla fine dello scorso febbraio, Andrea Fonzari è stato nominato Presidente della Commissione tecnica per l’hockey inline: “Raccogliere il testimone e gestire la complessa eredità lasciata da Alberto Lastrucci è stato, sin dall’inizio, un compito stimolante ed impegnativo allo stesso tempo. Personalmente, non ho mai avuto paura delle sfide; la miscela vincente di serietà, serenità e onestà – che ha sempre alimentato le mie passioni – unita alla consapevolezza di lavorare in una commissione molto competente e coesa ha senza dubbio contribuito a un inizio più agevole ”.

Sin dall’inizio, tu e la tua Commissione Tecnica avete dovuto affrontare la complessità di un passaggio di consegne impegnativo, anche perché il WRG si stava avvicinando.
“Grazie al notevole lavoro svolto da Alberto nel corso degli anni, siamo riusciti a tenere con successo il primo seminario per allenatori e arbitri lo scorso febbraio prima di (ri) prendere in mano la programmazione dei World Roller Games di Barcellona che si sono riuniti 28 diverse federazioni nazionali, 69 squadre, 950 atleti e 26 arbitri di tutte e 5 le aree continentali. Se aggiungiamo che l’hockey Inline era solo una delle 11 diverse discipline che partecipano al WRG, allora possiamo comprendere meglio la portata complessiva dei Giochi di Barcellona e la sua generale complessità organizzativa”.

Quali sono state le parole chiave nella tua mente in questa prima fase?
“Gli aspetti sui quali ho voluto da subito impostare il nuovo asset dell’IHTC sono stati la piena disponibilità verso ogni singola Federazionie Nazionale e la totale apertura al dialogo.
La mia commissione, fin da subito, non ha avuto alcuna difficoltà a sposare le nuove indicazioni generali e gli effetti positivi si son potuti vedere immediatamente.
Sebbene questo “nuovo corso” non sia stato percepito da tutti, abbiamo avuto il piacere di aprire parecchi dialoghi costruttivi con numerose Federazioni; aria fresca e solide basi per quelle che hanno già iniziato ad essere serie e costruttive collaborazioni.
Come mi ha scritto recentemente l’Amico Mr. Gilbert Portier, “a new era is starting…”. Saggio e Lungimirante”.

Durante il WRG abbiamo visto alcuni paesi in via di sviluppo mostrare un livello tecnico molto elevato.
“Dal punto di vista tecnico sportivo, la qualità offerta dalle selezioni presenti ai WRG ha dimostrato enormi passi in avanti verso una tecnica di gioco più dinamica, organizzata e spettacolare. Notevoli i progressi evidenziati da alcune realtà che solo sino a pochi anni fa non riuscivano ancora ad esprimere o a capitalizzare al meglio l’enorme lavoro svolto.
La percezione generale è che il livello medio si sia alzato e che quello delle selezioni di vertice abbia mantenuto gli standard di qualità del passato già alti.
Di pari passo la componente arbitrale, ha indubbiamente saputo garantire all’evento una qualità di assoluto livello”.

Barcellona è andata: ora è il momento di fare un bilancio e guardare avanti.
“Certo non voglio far sembrare che tutto abbia funzionato al meglio. Siamo consapevoli del fatto che non tutte le decisioni prese abbiano portato i frutti sperati, d’altra parte non servono particolari doti di umiltà per avere coscienza del fatto che nessuno è infallibile.
Ma siamo sufficientemente maturi invece per comprendere che dagli errori si cresce.
Dal punto di vista tecnico, l’argomento sul quale abbiamo incontrato alcune difficoltà e’ stato il format proposto. Sin dall’inizio sapevamo che l’ostacolo principale sarebbe stato il limitato numero di partite che avremmo avuto a disposizione.
Ci siamo trovati nostro malgrado a dover negoziare su ogni singolo dettaglio sia tecnico che logistico con il comitato organizzatore ed insistere non poco per strappare le migliori condizioni possibili. Da una proposta iniziale non accettabile, abbiamo lottato strenuamente per cercare di garantire quantomeno la combinazione più democratica possibile tale da garantire a tutti un equidistribuito numero di partite.
Il rovescio della medaglia ha probabilmete gravato sull’appeal e sulla valorizzazione del prodotto hockey in line offerto; la trazione ottimistica della mia Commissione ha tuttavia trovato in questa difficoltà lo spunto per iniziare un lavoro per quella che sarà una vera e propria rivoluzione dell’immediato futuro.
Non anticipo ancora nulla di specifico ma noi tutti all’interno dell’IHTC siamo entusiasti di ciò che sta bollendo in pentola.
A proposito di IHTC, ci tengo a menzionare e ringraziare uno ad uno i componenti della Commissione:

Tomas Brezina, mente e faro del nostro lavoro,
Eduardo Rojas, voce e visione,
Ramin Atighechi gentilezza e disponibilità e l’enorme supporto di
Nick Mintsopoulos esperienza e organizzazione.
Conclusione semplice e a sostantivi:
Presente e futuro fatto di Collaborazione, Dialogo, Appeal e Professionalità in quella che vuole e deve essere una Nuova Era Sportiva”.

“Conclusione semplice con parole chiave: maggiore cooperazione nel presente e nel futuro, dialogo aperto, appello e professionalità in ciò che mira ad essere e deve essere una nuova era sportiva”.

ENGLISH VERSION

Mr Andrea Fonzari has been appointed as Chairman of the Inline Hockey Technical Commission at the end of last February: “Picking up the baton and handling the complex inheritance being left by Alberto Lastrucci was, since the beginning, a stimulating and demanding task at the same time. Personally, I have never been afraid of challenges; the winning mixture of professionalism, composure and honesty – that has always fed my passion – coupled with the awareness of working in a very competent and cohesive commission has undoubtedly contributed to a smoother start.”

Q. “Since the beginning, you and your Technical Commission had to deal with the complexity of a challenging handover, also because the WRG were approaching”
A. “Thanks to the noteworthy work done by Alberto over the years, we were able to successfully hold the first seminar for coaches and referees last February before (re)taking the lead on the planning of the Barcelona World Roller Games which have gathered 28 different national federations, 69 teams, 950 athletes and 26 officials from all 5 continental areas. If we add that Inline hockey was only one of the 11 different disciplines participating in the WRG, then we can better grasp the overall scope of the Barcelona Games as well as its general organizational complexity.”

Q. “Which were the keywords in your mind in that first phase?”
A. “Full openness towards each National Federation and willingness to engage in dialogue are the features I immediately wanted to include in the new asset of the IHTC.
Right from the start, my commission had no difficulty in espousing this new general vision which immediately resulted in positive outcomes. Although the “new course” was not well received by everyone, we were pleased to open several constructive dialogues with many Federations. This laid the foundation for what has already begun to be serious and constructive collaborations. As my wise and far-sighted friend Mr. Gilbert Portier recently wrote to me, “a new era is starting…”.”

Q. “During the WRG we saw some developing countries showing a so high technical level.”
A. “From a technical and sporting point of view, the quality offered by the selections present at the WRGs is a step taken forward towards a more dynamic, organised and spectacular playing technique. Significant advancements have been made, as shown by some realities that only a few years ago could not yet express or capitalize on the enormous work being done. The general perception is that the average level has risen while top selections have maintained past high-level quality standards. At the same time, the officiating component has undoubtedly been able to ensure absolute quality.”

Q: “Barcelona is a wrap: now it’s time to take the stock of it and look ahead.”
A. “Certainly, I do not want to make it look as if everything has worked at its best. We are aware of the fact that not all the decisions taken was the popular one, but we did our best to make it work for our games; on the other hand, it does not take any particular gift of humility to be aware of the fact that no one is infallible. From a technical point of view, some difficulties aroused from the proposed format. Since the beginning, we knew that the main obstacle would have been the limited number of games available: We strive a lot to achieve the best possible conditions and to ensure at least the most democratic possible combination so that everyone could have an equal number of matches. The flip side of such approach has probably weighed on the appeal and value of the Inline Hockey product offered. Nevertheless, my Commission has been able to turn this challenge into an opportunity and has started to work on what will be a real revolution in the immediate future. I do not anticipate anything specific yet, but all of us within the IHTC are excited about what is boiling in the pot. Speaking of the IHTC, I would like to mention and thank one by one the members of the Commission: Tomas Brezina, mind and guiding light of our work; Eduardo Rojas, voice and vision; Ramin Atighechi, kindness and helpfulness. I am also grateful to Nick Mintsopoulos for the enormous support he extended to us in terms of experience and organization.”

“Simple conclusion by key words: More Cooperation in the Present and in the Future, Open Dialogue, Appeal and Professionalism in what aims at being and shall be a New Sport Era.”




Post Views: 1.310
  • Tags
  • atighechi
  • barcellona
  • brezina
  • fonzari
  • Hockey
  • hockey in line
  • rojas
  • roller games
  • world skate
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article EUROPEI DI ROANA, GIOIE E DOLORI DAL PRIMO GIORNO DI GARE
Previous article EUROPEO UNDER 18 E 16, IL COMMENTO DEI COACH ALLA VIGILIA

Riccardo Valentini

Related Posts

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo
Luglio 13th, 2022

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo
Luglio 6th, 2022

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo
Luglio 5th, 2022

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Related Posts
promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D’ASSI PER IL MILANO

promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Timeline
Lug 1st 1:45 PM
ISTITUZIONI

PUBBLICATE LE NORME UNIFICATE 22-23

Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.