Tornano in pista le azzurrine di coach Ingrao contro la sorpresa Taipei. Ne esce un 1-1 giocato a viso aperto con diverse occasioni da entrambe le parti. L’Italia è una squadra in crescita e, rispetto alle prime uscite, mostra maggiore personalità e sicurezza.
“Stiamo cominciando a diventare una bella squadra – sono infatti le parole a fine gara della goalie Pompanin, una delle migliori in pista -. Ci crediamo davvero tutte e abbiamo una gran voglia di giocare e di dimostrare ciò che sappiamo fare”.
É dello stesso parere anche coach Ingrao: “Nonostante le molte penalità, abbiamo avuto parecchie occasioni. La squadra si è mossa bene e stiamo trovando una buona amalgama”.
“Stiamo cominciando a diventare una bella squadra – sono infatti le parole a fine gara della goalie Pompanin, una delle migliori in pista -. Ci crediamo davvero tutte e abbiamo una gran voglia di giocare e di dimostrare ciò che sappiamo fare”.
É dello stesso parere anche coach Ingrao: “Nonostante le molte penalità, abbiamo avuto parecchie occasioni. La squadra si è mossa bene e stiamo trovando una buona amalgama”.
Partenza convinta delle italiane che si presentano a più riprese davanti al goalie avversario, ma senza la necessaria precisione. La ragazze di Taipei, invece, giocano di rimessa sfruttando i contropiede, ma trovano nell’estremo difensore Pompanin una vera e propria diga. Il vantaggio azzurro arriva al 12’28” con Rocella che sfrutta un rebound corto del portiere avversario sul primo tentativo di Loni. Taipei spezza il gioco e gli approcci delle orientali si concretizzano al 16’57” su una mischia che si viene a
creare davanti alla porta azzurra (1-1). All’inizio del secondo periodo è Taipei a farsi pericolosa: il portiere azzurro si deve superare per salvare il pareggio con un paio d’interventi decisivi. Le ragazze di Ingrao trovano respiro grazie al powerplay, ma i tentativi a rete s’infrangono a più riprese contro la difesa di Taipei. Il gioco a box proposto dalla squadra orientale non permette alle azzurre di trovare spazi e nelle occasioni più importanti è la precisione a peccare: Rocella spara fuori a porta vuota al 12′ e Bisi spreca un contropiede al 16′ in situazione di uno contro zero. Negli ultimi minuti di gioco, l’Italia accumula troppi falli, ma il penalty killing è ordinato e non permette alle avversarie di trovare lo spiraglio per infilarsi in porta. Il pareggio finale è il risultato più giusto per quanto espresso in pista da entrambe le squadre.
Domani alle ore 11 sfida contro il Messico.

Domani alle ore 11 sfida contro il Messico.
Taipei 1
TAIPEI: Yu Lin, Ling Cheng; Hui Chen, Rong Jian, Chen Chang, Chen, Yu Tung, Wei Chang, Lung Yu, Ni Pan, Yu Hsu, Ting Wei, Yin Lin, Hsuan Hsieh, Huan Ho, Tzu Wu. All. Ming Chuan.
ITALIA: Pompanin, Biondi; Faravelli Mi, Ravnic, Ercolani, Terelle, Loni, Bisi, Rocella, Guazzi, Cipriano, Piccinini, Dalla Bà, Pol, Mafucci A., Rossi. All. Ingrao-Mafucci L.
Arbitri: Kirschner (Germania) e Besson (Francia)
Reti: Pt 12’21” Rocella (I), 16’57” Ni Pan (T).
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU TUTTE LE PARTITE DEL MONDIALE E PER ULTERIORI FOTO: www.ihwc2016.com
(CREDITS PHOTO Roberta Strazzabosco)
(CREDITS PHOTO Roberta Strazzabosco)