• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
IL GIORNALE DI VICENZA INTERVISTA RAIMONDO LUIGI PETRONE
Home
INTERVISTE

IL GIORNALE DI VICENZA INTERVISTA RAIMONDO LUIGI PETRONE

Giugno 24th, 2016 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 274

L'articolo de Il Giornale di Vicenza

L’articolo de Il Giornale di Vicenza

Ancora un’intervista sulle curiosità del mondo dell’hockey in line de Il Giornale di Vicenza.
Questa volta soggetto dell’articolo è Raimondo Luigi Petrone, volto noto del roller hockey italiano, che il quotidiano veneto ha deciso di approfondire per far conoscere la sua figura anche ai non addetti ai lavori.

Questa l’intervista de Il Giornale di Vicenza:

—

Istrionico, fisico asciutto, zazzera fluente e disordinata: questa potrebbe essere la sintesi estrema dell’immagine di Raimondo Luigi Petrone, attrezzista azzurro, milanese di nascita ma da 35 anni asiaghese d’adozione.
Diploma Isef e una carriera da maratoneta (anche in Nazionale) alle spalle, “Rai” (come è universalmente conosciuto) è sbarcato sull’altopiano nel 1972 in occasione dei raduni delle Nazionali di Atletica; qui avrebbe poi conosciuto quella che, nel 1980, sarebbe diventata sua moglie; nel 1981 il trasferimento ad Asiago dove sarebbero nati Giulia (oggi 33enne) e Giacomo Mattia (31).
“Smessi i panni dell’atleta ho fatto l’assicuratore e l’operaio – ricorda – per poi entrare come attrezzista prima nel mondo dell’hockey su ghiaccio per 6 anni e quindi in quello dell’inline con gli Asiago Vipers; dal 2008 sono equipe manager delle nazionali maschili e femminili. Nel 2014 è iniziata l’avventura per rifondare il movimento femminile in Italia ed in questo ambito ho assunto gli onori e gli oneri di coordinatore organizzativo”.
Pregi e difetti per definirsi. “Sono uno che cerca sempre la perfezione, anche se so che non esiste: in sostanza un eterno insoddisfatto sempre a caccia di stimoli nuovi per mettersi alla prova. Ritengo che adagiarsi pensando di saper tutto sia la condizione per sbagliare qualcosa; lo sport mi ha insegnato che si può sempre migliorare, che non hai mai finito di imparare. Quando si alza la prssione sono sanguigno, fino a volte a sembrare irascibile; all’esterno spesso sembro tranquillo ma all’interno come un vulcano… (pausa) e poi sono un egoista (retaggio dello sport individuale che ho praticato) per arrivare dove voglio. So però riconoscere il valore degli altri ed al tempo stesso sono disponibile ad aiutare gli altri in caso di bisogno”, tanto disponibile che tutti lo conoscono, stranieri compresi, e cosi gira voce che a volte gli italiani a volte si lamentino di cercarlo vanamente per poi scoprire che era in giro a panchine o spogliatoi. “Per certi versi è vero – chiosa Rai – ma è solo questione che il mio lavoro va fatto prima delle partite, quando deve essere preparato tutto a dovere. Fatto questo servo solo in caso di “incidenti” e quindi, se si può, perchè non aiutarsi”?
L’attrezzista si dice diventi un po’ il confessore dello spogliatoio. “Cosi può essere ma ho sempre fatto la scelta di parlare con i giocatori solo fuori dallo spogliatoio, evitando se possibile di esserci nei momenti di confronto con gli allenatori, per non interferire. E’ vero che di fatto poi diventi un po’ il catalizzatore di molte, se non tutte, le situazioni, anche personali”.
Qualche ricordo, bello o brutto? “Ho sempre portato i capelli lunghi e ricordo che nel secondo anno nello spogliatoio dell’Asiago (ghiaccio) quattro “vecchi” mi hanno preso da una parte e mi hanno “tosato”; io ho accettato lo scherzo, anche perchè era dimostrazione di essere parte del gruppo! Ma di scherzi, battute o cose simili ce ne facciamo tutti i giorni, ad ogni occasione: è un modo per cementare il gruppo.
Ricordi? Tante vittorie con i Vipers ma anche l’arrabbiatura per la finale di Champions persa a Rethel dopo essere stati in vantaggio, per esempio. Quello che invece porto sempre con me sono le emozioni di questi ragazzi e ragazze, le lacrime di gioia per un successo importante magari strappato all’ultimo o quelle di rabbia e delusione per un’occasione sfumata”.
“Aneddoti sulla sua figura ce ne sono tanti – dicono quelli dello staff – uno potrebbe riguardare il fatto che “in servizio” porta sempre una sciarpa nera al collo, con qualsiasi temperatura ed a qualsiasi latitudine”.




Post Views: 1.443
  • Tags
  • asiago
  • attrezzista
  • Hockey
  • hockey ghiaccio
  • hockey in line
  • il giornale di vicenza
  • intervista
  • raimondo luigi petrone
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SCONFITTA DAL DOLCE SAPORE: L'ITALROSA JUNIOR CEDE 3-2 MA CONQUISTA LA FINALE MONDIALE
Previous article GRAVE INFORTUNIO PER UN GIOCATORE DEL MACAO, IL GIORNALE DI VICENZA FORNISCE I DETTAGLI

Riccardo Valentini

Related Posts

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo
Giugno 20th, 2022

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Related Posts
HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.