A cornice del Mondiale di Asiago – Roana si sono svolti 3 raduni di visualizzazione per i nati nel 2001-02. Si è trattato del primo step del percorso under 16, i migliori dei quali poi verranno convocati per il 2, 3, 4 settembre ad un nuovo raduno che si terrà in concomitanza con il corso allenatori.
Il percorso di quest’anno si chiuderà poi a Civitavecchia, il 17-18 settembre, in un quadrangolare amichevole che sarà organizzato dai padroni di casa.
Lo staff di allenatori, coordinato da Angelo Lucchini, è composto dai tre allenatori Zurek, Corà e Carboncini che hanno lavorato con grande armonia e condivisione del da farsi.
Stefano Carboncini: “Si sono visionati circa 60 ragazzi, comprensivi di tutto il panorama italiano. La prima cosa saltata all’occhio è che quest’anno i ragazzi si sono presentati sotto l’aspetto atletico in maniera molto migliore. Dai test atletici effettuati ci sono stati risultati in netta crescita; il segnale che abbiamo dato la scorsa stagione è stato recepito dalle società.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico ci sono ancora però molte lacune: una su tutte la comunicazione fra giocatori in campo. In pista c’è silenzio assoluto fra i compagni di squadra. C’è da lavorare ancora molto in generale sul perfezionamento dei fondamentali di base, come passaggi, esercizi combinati ed il resto.
In generale però è da sottolineare con molta positività che i ragazzi sono concentrati, motivati ed educati dentro e fuori dal campo. Anche nel posto dove alloggiavamo ci hanno fatto notare la grande educazione dei ragazzi: questo non può che far onore a tutti gli atleti stessi ma soprattutto alle società di provenienza. Crescere dei bravi ragazzi rispettosi delle regole e degli altri è uno dei primi obiettivi dello sport in generale.
Uno dei nostri obiettivi è portare a Marobin, coach della nazionale under 18, un miglior prodotto per allestire la squadra. Tanti ragazzi che sono passati da noi ora sono da lui, con risultati ottimi. Questo non può che farci piacere”.
NELLE FOTO I 3 GRUPPI UNDER 16 VISIONATI DALLO STAFF