La prima gara dell’anno 2022 è riservata alla categoria under 18 elite, con il Viareggio falcidiato da Covid, quarantene e problemi nell’ottenimento del “return to play”, certificato medico necessario dopo che gli atleti hanno contratto il Covid, che ha affrontato il Real Torino.
Nonostante il minimo numero di giocatori schierato (5+2), i toscani reggono testa al Real Torino che però riesce a vincere senza troppi problemi per 6-2.
Nell’altro girone posticipata la gara fra Ferrara e Padova mentre la situazione dell’Horjul comincia ad essere paradossale: è terminato il girone di andata e ancora non si sa se gli sloveni parteciperanno al campionato.
Bad Boars Viareggio – Real Torino 2-6 (1-2)
Andrea Capuano (Torino): “Dopo la sconfitta di Forlì non potevamo sbagliare anche questa partita; siamo entrati in campo con la voglia di vincere e siamo partiti con il piede giusto andando in vantaggio di due goal poi abbiamo avuto un calo di concentrazione e loro sono stati bravi a dimezzare lo svantaggio. Nel secondo tempo siamo riusciti ad essere più concreti e a far girare meglio il disco, complice anche un po’ di stanchezza da parte loro siamo riusciti a portare a casa il match. Faccio i complimenti alla squadra avversaria che nonostante un roster ridotto ha messo grinta e ci ha creduto fino alla fine”.
Alessio Lucchesi (Viareggio): “Abbiamo giocato una partita difficile e molto impegnativa per la squadra. Gli avversari erano preparati e noi purtroppo ridotti ai minimi termini.
L’inizio non è stato dei migliori, con due gol presi a freddo nell’arco di pochi minuti. Ci siamo rimessi in gioco con un gol prima della fine del primo tempo ma poi nel secondo tempo siamo crollati fisicamente a causa del roster cortissimo.
Tuttavia, a parer mio, abbiamo risposto bene anche se non sufficientemente per portarci a casa 3 punti.
La squadra è comunque abbastanza soddisfatta di aver giocato una bella partita e ci prepareremo al meglio per la prossima giornata di campionato”.