• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
LE NOVITA’ DEL 2016: DEFIBRILLATORE, REGOLA DEL “NON GIOCO” E MEZZA VISIERA
Home
ISTITUZIONI

LE NOVITA’ DEL 2016: DEFIBRILLATORE, REGOLA DEL “NON GIOCO” E MEZZA VISIERA

Gennaio 8th, 2016 Riccardo Valentini ISTITUZIONI, promo 64

Con l’arrivo del nuovo anno cambiano anche alcune norme che regolano i campionati di hockey in line.

Mezza visiera: dal 28 febbraio sarà obbligatoria

Mezza visiera: dal 28 febbraio sarà obbligatoria

Prioritario ricordare che già dalle gare di domani, le società di casa dovranno produrre documentazione attestante che nell’impianto è presente un defibrillatore funzionante e chi lo sappia usare. Inoltre entra in vigore la regola del “non gioco” mentre l’obbligo di indossare la mezza visiera slitta al 28 febbraio.
In particolare questa novità suscita qualche equivoco: sul nostro gruppo Facebook “Hockeyinlineitalia Chat” infatti il responsabile ufficio campionati FIHP, nonchè allo stesso tempo segretario generale della Lega Nazionale Hockey, andava erroneamente spiegando ai giocatori che tale obbligo sarebbe stato operativo dal 1° gennaio 2016. Dopo la brutta figura rimediata (dimostrazione che i nostri canali comunicativi sono assiduamente tenuti d’occhio anche dalle istituzioni, cosa che ci lusinga), FIHP è corsa ai ripari inviando ulteriore comunicazione alle società e diramando il comunicato ufficiale numero 53.

CU53HL

Questa la comunicazione diramata in data 5 gennaio ai club:

###

Gentili Società,

Facendo seguito al CU n 18 del 02.10.2015 si ricorda e puntualizza quanto segue:

SERVIZIO SANITARIO DI PRONTO SOCCORSO (promemoria entrata in vigore normativa)
“In mancanza di adeguato servizio sanitario (e dal 01.01.2016: presenza del DAE e indicazione della persona abilitata al suo utilizzo con riferimento al Decreto del Ministero della salute del 24/4/2013 pubblicato sulla GU n.19 del 20/07/2013)), gli arbitri non possono dare inizio alla partita.
Trascorsi 60 minuti dall’orario fissato per l’inizio della partita, perdurando la mancanza di adeguato servizio sanitario, la partita sarà definitivamente annullata. Gli arbitri riporteranno il motivo della mancata disputa della gara nel rapporto arbitrale
Art. 39 – Servizio sanitario di pronto soccorso
A partire dal 01.01.2016 ogni società deve avere nella propria disponibilità un defibrillatore semiautomatico (DAE) in conformità con la normativa vigente che deve essere presente all’interno dell’impianto e perfettamente funzionante in occasione di ogni partita di attività agonistica senior e giovanile. (Decreto Balduzzi del 24/04/2013)
L’arbitro dovrà ricevere e conservare fra la sua documentazione dichiarazione autografa del legale rappresentante della società di casa (o che, in ogni caso, ospita la gara/concentramento) nella quale si riporta:
– che nell’impianto di gara è presente e funzionante il DAE
– dove è alloggiato il DAE
– quali sono le persone abilitate all’utilizzo (nome e cognome)
– che le persone elencate hanno regolare certificazione per utilizzo del DAE

DISCO SEMPRE IN MOVIMENTO – “NON GIOCO” (esecutivo per tutti i campionati senior A1, A2 e B a far data dal 01.01.2016)

Mentre fino ad oggi la linea per valutare la pressione era quella di metà campo, ora viene sostituita con la linea “ideale” che congiunge i due punti di ingaggio di difesa alle balaustre laterali. Viene considerata PRESSIONE quando qualsiasi giocatore della squadra NON in possesso del disco staziona all’interno della fascia compresa tra questa linea ideale e il fondo pista. Viene considerata NON PRESSIONE quando tutti i giocatori della squadra NON in possesso del disco sono al di fuori della succitata fascia (quindi verso la propria porta).
Nel caso di “pressione” il giocatore in possesso del disco è legittimato a rimanere dietro porta. Nel caso di “non pressione” (tutti i giocatori in difesa al di fuori della fascia), il giocatore della squadra in possesso del disco posizionato dietro porta deve muoversi dalla propria posizione portando o passando il disco in avanti, non è sufficiente lo spostamento laterale dietro porta (dietro la linea di porta) nè sono considerati “gioco” gli eventuali passaggi fra compagni al di sotto della linea di fondo. Nel caso di non pressione con il giocatore che staziona dietro porta, l’arbitro invita a voce il giocatore ad uscire e se lo stesso persiste nel non gioco, l’arbitro con il braccio in movimento orizzontale, scandisce 5” di tempo in cui il giocatore deve uscire da dietro porta. Nel caso di ulteriore non gioco l’arbitro interrompe il gioco ed effettua un ingaggio nella zona di difesa; alla seconda infrazione commessa dalla stessa squadra durante tutto l’arco dell’incontro (e per tutte le successive) l’arbitro dovrà accordare una penalità per ritardo del gioco al giocatore “contato”.
Si ricorda che il “non gioco” non è da conteggiare nella situazione in cui in possesso del disco sia la squadra in eventuale inferiorità numerica.
Riassumendo:
1a infrazione: ingaggio in zona di difesa;
2a infrazione (e successive): 2 minuti per ritardo di gioco

10) OBBLIGO DELLA MEZZA VISIERA (slittamento data obbligo al 28.02.16)
A far data dal 1 gennaio 2016, nell’adeguamento agli “standard minimi di sicurezza dei giocatori” proposti da CERILH, tutti i giocatori maggiorenni di sesso maschile (per i minorenni e atlete di sesso femminile rimane normativa in essere) che scenderanno in pista nei campionati Senior di A1, A2 e B dovranno avere il casco dotato a loro piacimento di:
– griglia intera – maschera plexiglass intera – maschera “ibrida” intera plexiglass/griglia – mezza visiera plexiglass
In caso contrario:
1) non saranno autorizzati ad entrare in pista
2) dovessero entrare in pista durante il gioco saranno immediatamente sanzionati con una penalità di “equipaggiamento irregolare”

Non essendo ancora stata verbalizzata e resa operativa tale normativa da perte di CERILH, si rimanda al 28.02.2016 l’entrata in vigore di tale obbligo.
A tal proposito si rende noto che Fihp ha contattato alcuni fornitori per ottenere prezzi particolarmente vantaggiosi per l’acquisto delle protezioni in questione.
Sarà cura di FIHP informare quanto prima le società degli accordi raggiunti (costi, modelli e informazioni sulle aziende fornitrici).

si coglie l’occasione per porgere a tutti i migliori auguri per un 2016 ricco di soddisfazioni e successi.

Coordinatore STN Hil
Fabio Forte




Post Views: 860
  • Tags
  • 2016
  • defibrillatore
  • fihp
  • Hockey
  • hockey in line
  • mezza visiera
  • non gioco
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article INARRESTABILE HOCKEYINLINEITALIA: RAGGIUNTA QUOTA 1000 ARTICOLI PUBBLICATI
Previous article IL MILANO NON CI STA: DURA LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE QUINTAVALLE

Riccardo Valentini

Related Posts

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo
Giugno 27th, 2022

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Related Posts
promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L’AMICIZIA

HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.