• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
LEGA VERSO LE ELEZIONI, INTERVISTE A BELLINI E COLANGELO
Home
INTERVISTE

LEGA VERSO LE ELEZIONI, INTERVISTE A BELLINI E COLANGELO

Dicembre 23rd, 2013 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 176

Si voterà sabato 28 dicembre per la nuova composizione della Lega Nazionale Hockey. La votazione, stando ai rumors, sembra che sarà molto equilibrata e solo pochi voti decreteranno il vincitore fra la squadra dell’attuale presidente in carica Siegel e del suo rivale Malagoli.

Proprio lo staff del presidente Malagoli ha inviato in questi giorni due interviste (riportiamo ovviamente solo quelle dedicate ai personaggi dell’hockey in line) ai candidati consiglieri Marco Bellini ed Enrico Colangelo. Le riportiamo integrali:

Marco Bellini

Marco Bellini

INTERVISTA A MARCO BELLINI

Nato a Roma nel 1965 e residente nella provincia di Pisa dal 1978.
Sposato da 26 anni, con tre figli ,i maschi 18 e 22 anni (ex pattinatori artistico, hockey su pista e freestyle, attualmente giocatori di hockey in line) e la femmina 24 anni (anche lei ex pattinatrice e giocatrice di hockey ,attualmente insegnante Fihp di 3° livello di Pattinaggio Artistico) Diplomato presso l’Istituto Tecnico Industriale come “Perito Aereonautico”. Attualmente Responsabile dell’Impianto Sportivo di Molina di Quosa dal 1998 Istruttore Coni , Maestro di pattinaggio, ed Allenatore di 3° livello Fihp per l’Hockey in Line.
Dal 1998 al 2004 Responsabile Nazionale Uisp per la disciplina dell’Hockey in Line (durante questo periodo ho contribuito alla regolamentazione delle discipline giovanili dell’Hockey in Line e del Freestyle prima che le stesse, divenissero discipline anche dell’attività Federale). Attualmente Vicepresidente della Nuova Polisportiva Molinese. Da quest’anno nominato Consigliere Regionale Fihp Supplente per l’HIL. La mia carriera da allenatore mi vede alla regia di 1200 partite di HIL di cui: 780 giovanili (categorie U13-U15-U17-U20; 420 nelle categorie senior dalla Serie B alla Serie A1 e 140 partite nelle categorie giovanili di HP Conquistate tre promozioni in A2 ed una in A1 nelle categorie senior, mentre nel giovanile , conquistati 7 Titoli Italiani HIL (di cui 4 U20 consecutivi dal 2010 al 2013), oltre a 9 medaglie argento e 8 bronzo, ed una Coppa Italia di HP categ Ragazzi , oltre un argento nella categ Allievi sempre HP Coppa Italia. Tecnico delle Squadre Regionali Toscane dal 2006 ad oggi , con le quali ho conquistato :sette ori ,sette argenti e otto bronzi

Per quale motivo si propone alla candidatura?
Mi propongo alla candidatura poiché amo molto il mondo dell’Hockey in Line e vorrei che il suo sviluppo avvenisse in maniera trasversale ed ugualitaria per tutte le società che lo compongono.
Da anni l’attuale Dirigenza ha creato numerosi malumori fra gli Associati poiché ha visibilmente e continuativamente privilegiato alcune società rispetto ad altre, ma ancor peggio non è riuscita (o non ha voluto ) a tutelare i Diritti di “Tutte”!
Da molti, troppi anni non c’è stata nessuna proposta alternativa all’attuale dirigenza e questo molto probabilmente ha forviato i principi di trasparenza e tutela delle minoranze, che essa doveva avere, trasformando così l’Istituzione della Lega
Le società affiliate che cosa si aspettano da una organizzazione che le rappresenti?
In un momento così critico per le complesse vicende nazionali del Paese Italia, dove l’Associazionismo è sempre più complicato e difficile da gestire e dove la crisi economica è sempre più stringente, credo che le Associazioni si aspettino un messaggio di concretezza e di garanzia.
Proprio per questo desidero inviargli, un messaggio di speranza e di fiducia , proponendo un serio e condiviso programma di profondo rinnovamento affinchè il mondo dell’In Line abbia la possibilità di credere ancora nello “Sport Sano e Giusto”.
Da sempre predico l’importanza di lavorare sui nostri giovani, di investire nella costruzione dei propri vivai, ma per questo servono regole generali chiare e condivise oltre ad una maggiore vigilanza degli organi preposti sul loro rispetto. Serve cioè un radicale cambiamento d’impostazione mentale!
Chiedo pertanto a tutti gli Associati di scegliere il “ nuovo “ al posto del “ vecchio”, poiché solo il Nuovo che non ha vincoli nè pendenze con nessuno e che non deve niente a nessuno , avrà le mani libere per RINNOVARE DAVVERO e non solo a parole e solo in campagna elettorale !
Nei rapporti con la Fihp spesso nascono dei conflitti di competenza come pensate di affrontarli?
I conflitti di competenza non dovranno nascere, la questione principale dovrà essere il confronto ed il dialogo.
Sarà sicuramente necessario affrontare alcuni temi caldi e particolarmente importanti che hanno creato tensioni e problemi negli ultimi anni quali:
-miglioramento della qualità arbitrale di serie A, e nuovi investimenti per la crescita di “nuovi fischietti”, per i quali sarà necessario un maggiore investimento da parte della Lega Hockey , in termini di corsi di formazione
-atleti stranieri
-vincolo sportivo e premio di addestramento
-tutela sanitaria ed assicurativa degli atleti chiamati in nazionale
Dopo che ci saremo consultati in modo trasparente e democratico con tutti i nostri Associati, chiederemo un incontro con Fihp, e con il dialogo e le giuste e concrete motivazioni sono sicuro che un accordo non sarà difficile da trovare.
In fondo il fine ultimo sia di Fihp che di Lega è lo stesso.

A livello di competenze che cosa potrebbe offrire oggi un’organizzazione nazionale come è rappresentata dalla Lega Hockey nel “mondo dei servizi “?
La Lega Hockey deve rappresentare un punto di riferimento sicuro e costante per la tutela dei propri Associati “TUTTI”, pertanto deve offrire un efficiente supporto operativo e di consulenza.
– Non deve fare favoritismi , deve dar conto del suo operato agli associati rispecchiando i principi di trasparenza e di democrazia.
– Deve saper rispondere in modo adeguato, professionale e corretto a tutti, senza favorire sempre e solo le solite so – cietà ( di “Caste” ai nostri giorni ce ne sono fin troppe !).
– Deve essere TRASPARENTE nell’attribuzione delle varie final four o grandi eventi similari.
Proprio per questo credo che sia necessario un rinnovamento radicale della dirigenza, un rinnovamento che possa porre fine al reiterarsi di comportamenti “ di parte”, e che sappia ricreare un clima di fiducia, di democrazia e di rispet- to. Un rinnovamento insomma, che riabiliti la lega hockey ad essere una Lega con la “L maiuscola“!
Dato che la Lega Hockey ha reso pubblico una specie di bilancio o meglio un resoconto, all’ultimo momento (?) (probabilmente incalzata dalle numerose critiche ricevute per questa sua mancanza di trasparenza), ho potuto costatare potrà essere possibile apportare ulteriori tagli ,al fine di garantire:
– LA RIDUZIONE DEI COSTI PER LE SOCIETÁ con ad es. una riduzione della tassa di iscrizione alla Lega.
– LA RIDUZIONE DEI COSTI PER LA LEGA HOCKEY con la rinegoziazione:
dell’affitto della sede, delle spese di produzione televisiva, delle spese del personale, e delle spese di rappresentanza.
Inoltre per migliorare lo sviluppo dell’Hockey In Line prevediamo una regolamentazione a hoc che favorisca l’ implementazione dell’attività giovanile su TUTTO il territorio Nazionale.
Trovo estremamente corretto e giusto il principio che le Associate abbiano la possibilità di sapere per per quale motivo e come vengono spesi i soldi da loro versati.
La convivenza nella stessa Lega di due discipline HP e HIL tanto uguali e tanto diverse nello stesso momento. Come potranno coesistere per un rapporto ad unisono?
L’Hockey su Pista e l’Hockey In Line avranno la stessa autonomia di gestione, con pari dignità e attenzione da parte del Consiglio d’Amministrazione.
Ogni settore avrà un proprio ufficio operativo ed un segretario responsabile dell’attività al quale le società e il Consiglio Direttivo di specialità faranno riferimento.

Enrico Colangelo

Enrico Colangelo

INTERVISTA AD ENRICO COLANGELO

Nato a Brindisi nel 1963 ma da moltissimi anni residente in Veneto, svolge la professione di avvocato. Da circa 11 anni s’interessa di hockey in line, da prima solo come genitore di un atleta e sostenitore, poi come Consigliere dirigente, per vari anni, dei Ghosts Hockey di Padova, dove è venuto a contatto con tutte le problematiche organizzative ed economiche di una società sportiva che milita in prima serie e che contemporaneamente cercava di sviluppare un nutrito settore giovanile. Attualmente dirigente nella società Fox Legnaro, che milita in serie A2.

Per quale motivo si propone alla candidatura?
Per cercare di portare qualche rinnovamento nella Lega utile alle società sportive associate, i cui dirigenti in questi ultimi anni ho
sentito spesso lamentarsi per molti motivi (entità delle quote e utilizzo delle medesime, ostacolo e non incentivo ad alcune iniziative
meritorie, rapporto di sudditanza e non paritario con emittenti televisive, ecc).
Nei rapporti con la FIHP spesso nascono dei conflitti di competenza come pensate di affrontarli?
Più che conflitti di competenze credo che siano da discutere, con forza, le carenze della Federazione rispetto a quelli che sono i
loro compiti istituzionali.
– eccessivo peso sulle società per l’oganizzazione delle finali nazionali giovanili e per i tornei delle regioni;
– cattivo utilizzo delle risorse economiche;
– troppi obblighi e lacci imposti alle società sportive, che sono già seriamente in difficoltà a gestire uno sport “minoritario
All’attuale amministrazione della Lega è stato chiesto più volte, da parte delle società coinvolte, di essere messe al corrente
dei movimenti finanziari.
Come mai è stato sempre negato questo diritto?
Negare questo diritto può essere soltanto sintomo di cattiva amministrazione e, qualche volta, di cattiva coscienza.
I bilanci dovranno essere pubblicati sul sito della Lega, soprattutto quando le società sono chiamate ad approvarli, e con largo
anticipo.
Possibilmente dovrebbe essere introdotta questa regola anche nello Statuto.
Gli accordi di tipo amministrativo con gli associati o le facilitazione nei pagamenti agli affiliati in difficoltà dovranno formare apposita
delibera da parte del Consiglio Direttivo, e dovranno essere accordate a tutte le società in difficoltà senza distinzione.
Spesso, e non solo a livello televisivo, si assistono o si viene a conoscenza di comportamenti da parte degli “addetti” che poco
hanno a che fare con la disciplina dell’hockey.
Nel mondo del marketing c’è una metafora -“un prodotto presentato male si pubblicizza la sua morte”-.
Come pesa si possa risolvere questi atti?
Se vogliamo svolgere un ruolo importante nella comunicazione e avere un appeal sulle famiglie, dobbiamo impegnarci tutti per
cambiare i nostri atteggiamenti: non sarà permesso agli associati sindacare in maniera offensiva l’operato degli arbitri, degli
atleti, dei dirigenti, delle società, degli organi della Federazione e della Lega Hockey attraverso i media, la televisione e i social
networks. Ogni qualvolta ne verrà a conoscenza, la Lega Hockey dovrà intervenire denunciando l’accaduto agli organi disciplinari
e richiamando le Società alle proprie responsabilità.
In questo periodo di grande crisi economica anche lo sport cerca di sopravvivere.
Quali sono, se esistono, le possibili soluzioni o aiuti che la Lega Hockey può mettere in atto?
Per non veder morire continuamente società per motivi economici la Lega può soltanto:
– Ridurre la tassa di iscrizione alla Lega;
– Ridurre la tassa per il tesseramento stranieri e, almeno per l’Hockey in Line, prevedere che le società, in cambio, abbiano l’obbligo
di sviluppare l’attività giovanile;
– Ridurre le proprie spese di affitto/i, anche cambiando sede;
– Rinegoziare le spese per la produzione televisiva
– Rinegoziare le spese con il personale;
– Ridurre le spese di rappresentanza.
La segreteria è il fulcro di qualsiasi attività amministrativa ed operativa. Per garantire l’efficienza delle proprie mansioni come
pensa sia possibile migliorarne l’andamento?
Nominando nuovi segretari, uno per ciascuna specialità, imponendo loro di agire sempre nel rispetto dello Statuto, delle delibere
dell’Assemblea e di tutte le direttive del Presidente e del Consiglio, e soprattutto controllando il loro operato.




Post Views: 1.132
  • Tags
  • bellini
  • colangelo
  • elezioni lega
  • Hockey
  • hockey in line
  • lega
  • lnh
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article LEGA VERSO LE ELEZIONI, IL RESOCONTO DEL QUADRIENNIO DI PRESIDENZA SIEGEL
Previous article SERIE B, GIRONE D: SI E' GIOCATA SOLO GENZANO - NAPOLI

Riccardo Valentini

Related Posts

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo
Giugno 27th, 2022

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

1 Comment

  1. Roberto Ferrari
    24 Dicembre 2013 at 0:03

    Per cortesia potreste scrivere A.S.D.MONLEALE anziché POL. MONLEALE? (Variazione già richiesta ma ignorata)
    Grazie

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Related Posts
promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L’AMICIZIA

HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.