Riceviamo e pubblichiamo integrale:
Egregio Presidente Leo Siegel
Sigg. Componenti Consiglio Direttivo
Lega Hockey
p.c. Società Hockey
p.c. SIRI Hockey
Egregio Presidente e distinti Componenti del Consiglio Direttivo.
Facciamo seguito alle comunicazioni precedentemente inviatevi, nelle quali le società, che hanno riportato alle ultime elezione il 39,55% delle preferenze e che si riconoscono sotto il logo LNH 2.0, chiedevano alla Lega Hockey (LNH) una gestione democratica e trasparente.
Purtroppo non abbiamo avuto riscontri positivi ma, anzi, sono stati assunti, in più occasioni, toni livorosi nei nostri confronti.
Siamo stati “dipinti” come società che hanno osato minare la tranquillità e il benessere consolidato negli anni dall’attuale gestione amministrativa di LNH, così come posta in essere dal segretario in carica, e ciò solo per aver proposto, semplicemente, un diverso modo di gestire questo organismo, presentandoci alle recenti elezioni.
Come abbiamo scritto nel programma presentato all’Assemblea elettiva, è nostra ferma volontà contribuire, con idee e proposte, a migliorare le regole e i processi ai quali il mondo dell’hockey si dovrebbe uniformare, impegnandoci nell’elaborazione di alcuni progetti, a nostro avviso migliorativi, da sottoporre alle altre Società e, ovviamente, al Consiglio Direttivo di Lega.
Per questo, e cioè per poter predisporre tali progetti e renderli realizzabili, e, comunque, per un’indispensabile esigenza di trasparenza, si rivela necessario conoscere nel dettaglio i bilanci consuntivi di LNH, generali e di settore, relativi alle stagioni 2011/2012 e 2012/2013, oltre al documento previsionale dell’attuale stagione 2013/2014.
Vorremmo altresì conoscere lo stato patrimoniale, i crediti verso società e gli eventuali debiti verso enti e fornitori del nostro sindacato: cioè LNH.
Per quanto attiene alla forma nella quale i documenti contabili richiesti dovrebbero essere redatti si rimanda alle disposizioni che il CONI ha impartito sull’argomento alle Federazioni;
In dette disposizioni, infatti, compaiono tutte le indicazioni, in particolare sul grado di dettaglio di evidenziazione di entrate e spese, utili a comprendere l’andamento economico-finanziario della gestione di LNH.
Ricordiamo che le società facenti parte del nostro gruppo (e, crediamo, anche le altre) per far fronte ai loro impegni devono reperire risorse, richiedere sponsorizzazioni e, spesso, indebitarsi. Parte di detto impegno viene da noi assunto per iscriverci a LNH e per far fronte agli oneri finanziari che la stessa ci impone….
Del tutto logico, quindi, che si possano, anzi si debbano, conoscere nel dettaglio i criteri di amministrazione e di bilancio di LNH.
Se le nostre richieste venissero disattese anche in un solo punto, ci riserveremo di adire ogni grado di giustizia in tutte le competenti sedi, nessuna esclusa, per far rispettare i nostri diritti di affiliati alla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e attualmente, verrebbe purtroppo da dire obtorto collo, di iscritti a LNH.
Confidando, nonostante tutto, in un celere riscontro di quanto richiesto, da formalizzare comunque entro e non oltre il 10 di febbraio p.v. e che dovrà essere inviato all’indirizzo dei firmatari di questo documento, cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti.
Davide Malagoli, Antonello Turle (Faizanè Breganze), Dario Perusi (Sorci Verdi Verona), Cristos Xiloyannis (Patt. Matera), Enrico Colangelo, Leonardo Galiotto (H. Trissino), Dario Scanavin (H. Sandrigo), Sergio Battisti (P. Trieste), Marco Bellini (Polis. Molinese), Francesco Marchesini (Roller Bassano), Corona Maurizio (H.Sarzana), Claudio Bicicchi (Viareggio H.).
1 Comment
Alessio Maroni
3 Febbraio 2014 at 14:41Se riescono a far diventare trasparenti personagi come Aracu, Siegel e Ariatti sono dei fenomeni