Hc Milano torna campione d’Italia. Finisce a gara 3 la serie scudetto con il Milano bravo a recuperare il vantaggio di Vicenza nel primo tempo (1-0) e a resistere all’assalto finale, dopo che Emanuele Ferrari aveva indirizzato la gara con la doppietta che ha decisamente spostato l’equilibrio della partita. Finisce 3-2 e a Vicenza non basta la doppietta di Sigmund per trascinare la serie a gara 4.
Milano chiude una stagione perfetta in cui ha vinto Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto. Per Vicenza, dopo una stagione bagnata dal doppio successo di Coppa Italia e Scudetto, una stagione che termina a bocca asciutta.

Pietro Ederle (Milano): “E’ una sensazione bellissima. Siamo riusciti a riprenderci uno scudetto molto importante, ora si può fare festa. Vicenza è una squadra fortissima, in gara 1 è successo quel che è successo, probabilmente siamo stati un po’ fortunati, in gara 2 abbiamo fatto vedere il nostro gioco ed in gara 3 siamo stati bravi a non mollare mai”.
Dennis Sommadossi (Milano): “Stagione perfetta, questi ragazzi hanno dimostrato un’altra volta il loro valore e la voglia di non mollare mai. Ferrari è un giocatore che ogni allenatore vorrebbe nella sua squadra, sempre al 100% e sempre decisivo nei momenti chiave. Grandi meriti anche a Mai, che anche oggi ha parato tantissimo”.
Andrea Delfino (Vicenza): “Eravamo avanti alla fine del primo tempo e dovevamo riuscire a gestire, abbiamo commesso un paio di errori stupidi in cui ci hanno puniti e sono stati più bravi di noi in queste situazioni. Avendo tanti giocatori nuovi che non hanno una storia di situazioni simili e vincenti, alla fine
probabilmente abbiamo ceduto un pochino alla pressione. Vincere aiuta a vincere e sarebbe stato di aiuto
sicuramente avere quella mentalità lì che ci permetteva di fare un salto di qualità in più. Naturalmente mi
dispiace, per i ragazzi, per i tifosi, per tutti, anche perché questa squadra l’ho fatta io, abbiamo creduto
tanto in questo gruppo e ci credevo anche stasera e ci credo, perché sono convinto che tutti i giocatori cheabbiamo in squadra hanno le qualità per battere Milano, e l’abbiamo fatto durante il campionato e in
Master round, ci è mancata solo quel pizzico di esperienza che dicevo.
Speriamo il prossimo anno di poter fare una squadra ancora più competitiva per riportare Scudetto, Coppa Italia e la prima Supercoppa a Vicenza.
La società mi è stata vicina e mi ha sempre supportato, quindi non posso dire nulla.
Abbiamo lavorato bene credo, anche se i risultati non sono arrivati, la mentalità deve ancora arrivare, ma
sono convinto che le potenzialità sono tanto alte.
Faccio i complimenti al Milano perché quest’anno hanno vinto tutti i titoli a disposizione”.

ALBO D’ORO
1996 – All Stars Milano
1997 – Auer-Ora•
1998/99 – Milano 24
1999/00 – Avalanche Bolzano
2000/01 – Dragons Gallarate
2001/02 – Dragons Gallarate
2002/03 – Ghosts Padova
2003/04 – Asiago Vipers
2004/05 – Asiago Vipers
2005/06 – Asiago Vipers
2006/07 – Asiago Vipers
2007/08 – Asiago Vipers
2008/09 – Asiago Vipers
2009/10 – Asiago Vipers
2010/11 – Edera Trieste
2011/12 – Milano 24 Quanta
207372- Milano Quanta
2014/15 – Milano Quanta
2015/16 – Milano Quanta
2016/17 – Milano Quanta
2017/18 – Milano Quanta
2018/19 – Milano Quanta
2019/20 – Nessun titolo assegnato causa pandemia Covid-19
2020/21 – Diavoli Vicenza
2021/22 – HC Milano