Riceviamo dall’ufficio stampa del comitato organizzatore dei Mondiali di Asiago 2016:
Al via domani la seconda parte di questo Mondiale di hockey inline. Chiusa la prima settimana che vedeva protagoniste le Nazionali Senior femminile e Junior maschile, ora spazio alle 22 squadre Senior maschili e ai 7 team Junior femminili.
Per quanto riguarda l’Italia, gli azzurri agli ordini di coach Rela, dopo il buon test amichevole contro il Canada vinto 4-1, esordiranno in diretta Rai alle 20.30 con la Lettonia all’Hodegart di Asiago. In campo anche capitan Rigoni ripresosi dopo l’infortunio rimediato nel test con la compagine della foglia d’acero che gli è costato sei punti di sutura al labbro. Per quanto riguarda l’Italia maschile, c’è da dire che il gruppo è ben spartito: ai veterani Rigoni, Traversa, Banchero e Ciresa, si sono aggiunti molti giovani, alcuni all’esordio come Ferrari, Ustignani, Facchinetti, Valbusa e Barsanti. Presente, dopo una settimana di Mondiale, anche il capitano del team Junior maschile, Tobia Vendrame alla sua terza competizione iridata.
“Non abbiamo una squadra particolarmente esperta, ma ci siamo preparati bene e siamo un bel gruppo con voglia di dimostrare – spiega capitan Rigoni -. La Lettonia è un’incognita, ma sappiamo che i giocatori provengono per la maggior parte dal mondo dell’hockey ghiaccio e quindi giocano duro, hanno buone mani e pattinano veloci. Sarà una gara importante, da vincere; l’obiettivo per ora è il primo o al massimo il secondo posto del girone”.
Le partite della formazione azzurra di capitan Rigoni saranno trasmesse in diretta su Rai Sport. S’inizia domani sera alle 20.30 contro la Lettonia, per poi proseguire martedì con la gara alle 20.30 contro la temibile Repubblica Ceca, mercoledì alle 19 sarà invece la volta di Italia-Messico. Da qui il palinsesto si adeguerà ai risultati degli azzurri che saranno inseriti nella classifica finale che andrà a determinare gli accoppiamenti della fase ad eliminazione diretta.
Invece, domani sera alle 17.30 al PalaRobaan di Roana, ci sarà il debutto dell’Italdonne Junior, all’esordio assoluto ad un Mondiale. La formazione agli ordini degli allenatori Ingrao e Mafucci ha tanto da dimostrare. “Difficile capire il valore della nostra squadra, ma sappiamo che sono le migliori giovani del panorama italiano – sono le parole di Raimondo Luigi Petrone, coordinatore organizzativo Fihp settore hockey femminile Junior -. Abbiamo quattro giocatrici che hanno fatto Mondiali a livello Senior, tra cui Bisi e Cipriano che hanno appena chiuso l’avventura con la Nazionale di capitan Toffano. Il nostro obiettivo, non è solamente non sfigurare e provare a chiudere il gap con le Nazioni top del pianeta inline, ma anche giocarci una medaglia”.
INFO. Le partite Senior maschile e Junior femminile saranno trasmesse in streaming sul sito www.firs.rollersports.tv. Il costo del ticket giornaliero è di 4,49 euro per vedere le gare in entrambi gli stadi; sono disponibili anche pacchetti di una settimana. Per quanto riguarda i biglietti sono di 7 euro giornalieri a stadio o di 10 euro giornalieri per entrare sia all’Hodegart di Asiago, sia al PalaRobaan di Roana. Anche qui sono previsti pacchetti in base alle esigenze. Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Per ulteriori info e per visionare il calendario delle gare di tutti e quattro i Mondiali (che possono subire variazioni) è sufficiente consultare il sito www.ihwc2016.com o la pagina Facebook “FIRS Inline Hockey World Championship 2016-Asiago Roana”.
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU TUTTE LE PARTITE DEL MONDIALE E PER ULTERIORI FOTO: www.ihwc2016.com
(CREDITS PHOTO Marco Guariglia)