Parte oggi l’ultimo campionato di serie A2 di hockey in line: come già scritto più volte infatti la riforma dei
campionati varata dalla FIHP prevede, a partire dal prossimo anno, una serie A unificata a 14 squadre, una serie B e una serie C prettamente amatoriale, andando ad eliminare quindi una serie A2 sempre rimasta nell’organizzazione molto discussa fra una “B elite” o una “A1 di scarso livello”.
Infatti in questi anni i paletti organizzativi (campo coperto, trasferte lunghe, costo di iscrizione, obbligo secondo portiere, obbligo giovanile) hanno convinto molte società anche tecnicamente dotate a ritirarsi, lasciando quindi via libera ai club più strutturati a livello societario anche se meno dal punto di vista prettamente del gioco.
Le prime 4 classificate della stagione saranno promosse in A1, la quinta e la sesta andranno agli spareggi con le ultime due della serie A1 mentre la settima e l’ottava scenderanno automaticamente in serie B. Una stagione in pratica da “lascia o raddoppia” per le squadre di A2.
Il campionato parte sulla carta comunque molto equilibrato, abbiamo sentito le opinioni degli allenatori alla vigilia.
Coach Bricco (Draghi Torino)
“Purtroppo la nuova stagione non è iniziata nel migliore dei modi: per problemi di roster non siamo andati al concentramento della coppa Fihp e siamo stati puniti a mio parere in modo esagerato. Il nostro roster non è cambiato, come al solito con tutti ragazzi di Torino cercheremo di fare del nostro meglio. Le aspettative sono di riuscire a qualificarsi nei primi 4 posti per poter accedere alla categoria superiore”.
ROSTER dei DRAGHI TORINO SERIE A2-2015-16
PASERO Vittorio-PROVERO Francesca-RUSSO Maurizio-TROMBETTA Roberto: portieri
BONOMINO Mauro-BORTOLOTTO Giovanni-BOSIO Marco-CARAMAZZA Andrea-CARCERANO Alessio-CERGNA Francesco-CHIRONNA Andrea-CORIO Riccardo-DI DIO Andrea-FAMA’ Marcello-FAMA’ Mauro-FAZIO Simone-GAROSI Matteo-GROSSO Matteo-MARCHIS Alessandro-MARCUZZI Andrea-OLDANI Alberto-OLDANI Ricardo-OTTINO Tommaso-PACE Nicolò-QUATTRONE Matteo-RICCI Enrico-RICCI Guido-ROCCI Andrea-ROSSI Ludovico-SCHINA Andrea-SCIROCCO Alberico-STEFANATI Gianluca-TREMOLATERRA Marco-ZAMBON Diego
ALLENATORE: BRICCO ERNESTO
Coach Turillo (Lepis Piacenza)
“L’obiettivo è di migliorare la posizione dell’anno scorso e naturalmente non mi dispiacerebbe l’esperienza in serie A. Al roster dello scorso anno si sono aggiunti cinque giocatori Appolonia Lorenz, Pazzaglia Mattia, Peruzzi Marco, Errico Alessandro e il giovane Faccio Pietro”.
Coach Bellotto (Invicta Modena)
L’obiettivo primario è quello di dare la possibilità ai nostri ragazzi di fare il maggior numero di partite possibili per continuare a crescere. In A2 ci sono tanti forti giocatori, alcuni dei quali hanno avuto esperienze in serie A1, e un confronto con giocatori esperti non può che essere occasione di crescita. Spero di riuscire a dare un certo minutaggio di gioco ai ragazzi che fanno parte della U-16 e che ancora non hanno giocato in prima squadra. Stiamo anche provando a migliorare la comunicazione istituzionale della squadra per avere un pubblico numeroso alle nostre partite, come è avvenuto lo scorso anno in occasione dei playoff.
Purtroppo ci sono stati due abbandoni di giocatori importanti per la squadra: un portiere e un giocatore di movimento. Io mi auguro che ci possano ripensare. In compenso abbiamo avuto il gradito rientro del portiere Matteo Azzali che era rimasto fermo a lungo per infortunio e che quest’anno ha ricominciato ad allenarsi con costanza”.
Coach Valentini (Snipers Civitavecchia)
“Il nuovo campo ci ha dato una incredibile ventata di entusiasmo e dopo la terribile stagione scorsa, al quale è già un’impresa essere sopravvissuti, quest’anno abbiamo tutta altra energia. La squadra è composta sempre dagli stessi giocatori, tutti di Civitavecchia e tutti del vivaio locale. Sempre la stessa è anche la filosofia del club: non esasperazione verso il risultato ma crescita dei giovani e insegnamento dei valori dello sport. Ovviamente scendiamo in campo sempre per provare a vincere e siamo convinti che quest’anno potremo vincere, e potremo perdere, con tutti. Vedo molto equilibrio nel girone, sono convinto che il fattore casa per noi sarà una spinta significativa”.
Coach Frizzi (Ferrara)
“Gli obiettivi sono giocare partita per partita e costruire un team vincente. Le aspettative sono quelle di giocare un buon campionato e possibilmente non chiudere all’ultimo posto. Rispetto all’anno scorso abbiamo inserito Carlo Valente dagli Asiago Newts e Gabriele Florio da Treviso, per il resto si è confermato il blocco dei giocatori dello scorso anno”.
Coach Tiburtini (San Benedetto)
“Per quest’anno il roster è cresciuto con l’acquisto del portiere Morri da Forlì e l’ingresso in prima squadra dei 2 giovani Forlini e Stanciu. Mi aspetto di un buon campionato dai nostri giovani per guardare meglio al futuro”.