Milano non ha rivali: questo il responso della Coppa FISR giocata in quel di Forlì all’interno del Trofeo delle Regioni.
Anche in finale, contro un buon Cittadella, i meneghini del giocatore – allenatore Luca Rigoni battono 5-2 i propri avversari e si aggiudicano il secondo trofeo della stagione. Un cammino inarrestabile quello dei rossoblu che hanno iniziato l’anno nella migliore maniera.
La partita si apre nel segno dei powerplay: il Milano nel primo tempo ne trasforma in rete i primi 3. Vanno a segno Banchero al 2’32” e Comencini al 9’32” con precisi tiri e con Mantese bravo a fare da screen al goalie avversario Facchinetti, poi è Ferrari a calare il tris al 21’58”. Il primo tempo finisce 3-0.
Nella ripresa, sempre in superiorità, è Dal Ben a far sperare nella rimonta con una rete acrobatica (rovescio volante in girata) valida per il 3-1 ma Mantese ammazza la partita con la rete del 4-1 di slap shot (prima rete segnata in situazione di 4 vs 4). Cittadella prova a riaccendere la fiammella della speranza con una magia del solito Vendrame in 3 vs 3 ma a 5′ dal termine Delfino supera Belloni (subentrato a Facchinetti) e spegne le velleità di rimonta del match per il definitivo 5-2.
Secondo trofeo per il Milano Quanta: anche quest’anno ci sono tutti i presupposti affinchè all’interno dei confini nazionali i rossoblu facciano un en plein assoluto.
PREMI INDIVIDUALI (tutti i trofei sono stati offerti da Joker Floors):
Miglior giovane: Riccardo Dal Ben (Cittadella)
Miglior giocatore: Andrea Bellini (Milano)
Miglior portiere: Mattia Mai (Milano)
Top scorer: Andrea Delfino (Milano)