Ancora Milano Quanta: la squadra di patron Quintavalle vince 5-4 a fatica gara 4 della finale contro un ottimo Cittadella e vince la serie per 3-1, conquistando il sesto scudetto consecutivo. Per coach Rigoni, alla sua prima esperienza da allenatore, un successo ottenuto al termine di una stagione trionfale.
La gara conclusiva ha visto Milano sempre in vantaggio e raggiunto prima sull’1-1, e poi sul 3-3. Nel secondo tempo i meneghini ben difendono il vantaggio ottenuto grazie ad una rete di Fontanive e trovano l’allungo, dopo diverse sontuose parate di Facchinetti, con un bel dribbling sotto porta di Lievore. L’assalto finale di Cittadella porta solo all’autorete di Barsanti per il 5-4, ma il pari non arriva.
Il dominio di Milano in Italia, continua imperterrito.
I COMMENTI
Luca Rigoni (Milano): “Gara 4 è stata ovviamente l’ennesima partita molto tirata di finale, dove abbiamo affrontato una degna avversaria. In finale sono arrivate le due squadre più forti, quelle che hanno meritato di più, e per questo faccio i miei complimenti al Cittadella che ci ha dato del filo da torcere. Questo dà ancora più sapore alla nostra vittoria e alla nostra prestazione; partire nella serie di finale perdendo in casa, specie con una squadra giovane come la nostra, ha messo ancora più in risalto la bravura dei ragazzi che hanno lavorato tanto e hanno ribaltato la serie con determinazione.
Gara 4 è stata giocata a viso aperto, noi siamo stati bravi ad andare sopra, loro a rimontare e crederci. L’ultimo minuto e mezzo è stata una vera sofferenza.
Per noi è stata una stagione trionfante: abbiamo dominato i trofei vincendo Coppa Italia e Coppa FIHP in scioltezza ed ora anche il campionato. Sono strafelice per questi ragazzi che hanno dimostrato carattere. Per me è stata una stagione dura psicologicamente, essendo la mia prima da allenatore, ma anche ricca di soddisfazioni che vanno oltre ai trofei.
Andrea Comencini (Milano): “Come le altre tre partite è stata una partita tirata e credo molto bella per il numeroso pubblico presente al palazzetto.
Come successo in gara tre anche ieri sera ogni volta che andavamo in vantaggio Cittadella riusciva a pareggiare, ma alla fine siamo riusciti comunque a mantenere un goal di vantaggio è complice anche un po’ di sfortuna non siamo riusciti a segnare a porta vuota. Come spesso succede quando sbagli più volte quando gli avversari tolgono il portiere subisci il pareggio ma invece siamo stati bravi a difendere e portare a casa la vittoria.
È stato un finale di campionato duro e intenso, come del resto deve essere e infatti la soddisfazione per averlo vinto è doppia, giocare due partite a settimana può essere faticoso ma è la parte più bella della stagione, tutto cambia rispetto alla regular season: le partite, gli allenamenti, il “clima”…… giocherei 8 mesi di play off”.
Denis Sommadossi (Cittadella): “Anche in gara 4 ci abbiamo provato fino all’ultimo secondo, purtroppo non è bastato. È stata una bella partita, equilibrata, giocata su un ottimo ritmo e livello. Purtroppo però per noi ha vinto ancora Milano. Con un po’ di rammarico perché a mio avviso nessuna delle due squadre demeritava. Abbiamo fatto un ottimo campionato, è mancata solo un po’ di fortuna nelle ultime due partite. Onore comunque a Milano perché 6 scudetti di fila non si vincono per caso, quindi tutto è stato meritato”.
A.S.D.CITTADELLA HOCKEY PATTINAGGIO – MILANO QUANTA: 4-5 (3-4)
A.S.D.Cittadella Hockey Pattinaggio: Facchinetti D [50′]; Belloni M [0′]; Tombolan M, Vendrame T, Covolo L, Dal Ben R, Grigoletto M, Spain K, Merli M, Tonin G, Marini F, Chelodi E, Olivero S, Sommadossi D, Tombolato R,
Milano Quanta: Tononi M. [0′]; Mai M [50′]; Delfino A, Barsanti M, Lutz A, Bellini A, Buggin R, Lievore F, Lettera A, Rigoni F, Comencini A, Ferrari E, Belcastro B, Fontanive N., Banchero E, Ronco L,
Marcatori: PT 1: 11’58” Delfino A (MI), 12’04” Dal Ben R (CIT), 14’19” Belcastro B (MI), 18’41” Belc astro B (MI), 19’02” Olivero S (CIT), 20’20” Spain K (CIT), 24’31” Fontanive N. (MI), : 41’40” Lievore F (MI), 48’32” Dal Ben R (CIT),
ALBO D’ORO – HOCKEY INLINE – SERIE A
1996 All Star Milano (edizione curata dalla Fihp)
1997-98 Auer Ora Bolzano (edizione curata dalla Commissione Fisg-Fihp Coni)
1998-99 Hc Milano 24 (edizione curata dalla Commissione Fisg-Fihp Coni)
1999-00 Avalanche Bolzano
2000-01 Dragons Gallarate
2001-02 Dragons Gallarate
2002-03 Ghosts Padova
2003-04 Asiago Vipers
2004-05 Asiago Vipers
2005-06 Asiago Vipers
2006-07 Asiago Vipers
2007-08 Asiago Vipers
2008-09 Asiago Vipers
2009-10 Asiago Vipers
2010-11 Edera Trieste
2011-12 Milano 24
2012-13 Milano Quanta
2013-14 Milano Quanta
2014-15 Milano Quanta
2015-16 Milano Quanta
2016-17 Milano Quanta
(dal ’99-’00 campionato organizzato da Fihp/Fisr ed LNH)