Partito il cammino di preparazione ai Mondiali di Asiago che si terranno a giugno 2016. Questo il resoconto che si legge sul sito della Fihp:
###
Il weekend di 10 giorni fa è stato utilizzato per gli allenamenti della Nazionale di Hockey In Line all’interno del primo raduno del 2016 in previsione dei mondiali del giugno prossimo. Tra Asiago e Cittadella, i 19 convocati (16 giocatori di movimento più 3 portieri) sono scesi in pista ben cinque volte. L’obiettivo di questa intensa tre giorni, è stata quello anche d’iniziare a gettare le basi per l’appuntamento clou che, a partire dall’11 giugno, farà di Asiago la capitale indiscussa dell’Hockey In Line con la disputa di 4 Mondiali FIRS (Maschile e Femminile sia Senior sia Under 20).
Sotto l’occhio vigile di coach Cristian Rela, tutti i convocati hanno risposto con il massimo impegno ed anche lo staff azzurro si è detto soddisfatto per quanto hanno dimostrato gli atleti in pista. In contemporanea anche la Nazionale Under 20 maschile è scesa in pista con quattro allenamenti e disputando anche un’amichevole contro una selezione del Padova. Per la cronaca gli “azzurrini” si sono imposti per 8-2.
Insomma uno sforzo più che positivo per tutti le parti in causa. La vetrina iridata è alle porte e lo staff azzurro non vuole lasciare nulla al caso. Anche per la Nazionale Under 20 sono stati visionati 16 giocatori di movimento più 3 portieri.
###
Al nostro portale i due allenatori hanno rilasciato un commento
IL COMMENTO DI CRISTIAN RELA
“I primi due raduni nella pianificazione della preparazione al Mondiale sono dedicati soprattutto alla visionatura di tutti gli atleti, poi sceglieremo una rosa allargata e lavoreremo su quella, stringendoci pian piano che ci avviciniamo al Mondiale. In questo raduno quindi, c’erano tanti volti nuovi, anche perchè ho lasciato i giocatori di Milano prepararsi con il proprio club per l’appuntamento continentale, e devo dire che mi hanno fatto una buona impressione. Finalmente quest’anno, dopo anni che lo chiedevo, abbiamo un preparatore atletico che ha impostato un lavoro a lungo termine. A livello internazionale, specie ad alti livelli, si pattina molto e la componente fisica non si può lasciare al caso. I ragazzi sono arrivati in buona forma e nonostante allenamenti intensi e faticosi, hanno retto bene e nessuno si è infortunato.
Sarà un Mondiale particolare quello di Asiago: da una parte c’è il record di iscrizioni, aspetto positivo ed entusiasmante, dall’altra ci sono parecchie nazionali, come per esempio il Canada, che non hanno partecipato alla scorsa edizione e quindi partiranno dal gruppo B pur essendo molto forti. Giocare in casa poi dà sempre maggiori stimoli, faremo di tutto per arrivare pronti al 100%”.
IL COMMENTO DI CRISTIANO SARTORI
“Abbiamo svolto il primo raduno di preparazione al mondiale U20, è una strada lunga da percorrere perché cercheremo di sfruttare ogni fine settimana possibile. In questo primo step abbiamo portato 6 degli 8 giocatori che c’erano a Rosario più qualche elemento che già conosciamo e qualche volto nuovo. Devo dire di essere molto soddisfatto perché i ragazzi hanno risposto molto bene sia come atteggiamento in campo che fuori dal campo che per noi è molto importante. Come ho detto ai ragazzi la strada è molto lunga e devono cercare di metterci in difficoltà più possibile, noi cercheremo di lavorare al meglio e di sfruttare ogni giorno possibile per arrivare all’appuntamento di Asiago/Roana preparati fisicamente e mentalmente”.